• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dopo 53 anni termina l’embargo a Cuba: riapre il rapporto con l’America

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Dicembre, 2014
in News
0
Dopo 53 anni termina l’embargo a Cuba: riapre il rapporto con l’America
Share on FacebookShare on Twitter

Barack Obama e Raul CastroSi attraggono più mosche col miele che con l’aceto. Le ultime dichiarazioni rilasciate da Barack Obama hanno un qualcosa che ricorda tanto questo detto popolare, che sa di “abbiamo sbagliato approccio con loro, o comunque ormai è inadeguato”. Non lascia molti dubbi su cui riflettere il Presidente degli USA, il quale, in sintesi, afferma che la riapertura di un dialogo con l’America può innanzitutto portare benefici economici non solo ad entrambi i Paesi, bensì all’intero emisfero; che la figura degli States ne uscirà ripulita allo sguardo specialmente del mondo latino, con il quale è legata a doppio filo (qualcuno direbbe a doppio cappio) ma anche e soprattutto che a guadagnarci saranno i cittadini cubani ed i loro diritti, ad onore dell’intramontabile faida ideologica capitalismo vs comunismo che impervia da prima della Rivoluzione del Che.

ADVERTISEMENT

Obama ha anche ammesso che gli Stati Uniti avrebbero cercato nel tempo, attraverso la via dell’embargo, un modo per dissolvere la società imposta da Fidel Castro negli anni ’60, uno dei pochi baluardi anti-america (ricca certamente di problemi e contraddizioni interne) presenti ad Occidente, e che tale direzione si è rivelata nel tempo un vicolo cieco. Nel contesto di nuovo gelo tra Occidente e Russia è apparso forse più lungimirante evitare che scenari simili a quello delle simpatie russe-cubane possano ripetersi, anche a costo di aprire le frontiere ai “comunisti”, come molti nell’immaginario collettivo statunitense vengono identificati questi nuovi potenziali esportatori ed importatori.

Alan Gross   Pare che all’inizio di tutto ci sia stato il rilascio da parte di Alan Gross, agente facente parte di un’associazione di sviluppo internazionale, l’USAID, il quale cinque anni or sono fu intercettato e messo in prigione dallo stato cubano. Alan ha rivisto casa sua proprio ieri, a seguito di circa un anno di trattative segrete con i servizi militari e di Inelligence americani. Quale caso mediatico migliore di questo per riaprire una porta che era stata chiusa a chiave  da così tanti anni? Che la ruggine vada via poco alla volta, attraverso un nuovo processo di “americanizzazione”, si vedrà col continuare delle trattative diplomatiche e con i risvolti che quest’ultime avranno non solo su Cuba, ma sul mondo intero.

Tags: CubaEmbargoL'avanaObamasvolta storica
ADVERTISEMENT
Prec.

Stasi condannato a 16 anni, è lui il colpevole

Succ.

Bombe carta a forma di Babà sequestrate a Mugnano di Napoli

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Bombe carta a forma di Babà sequestrate a Mugnano di Napoli

Bombe carta a forma di Babà sequestrate a Mugnano di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?