• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“C’era una volta un guerriero di nome Carmelo…”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Imbrianinonmollare, In evidenza, News, Sport
0
“C’era una volta un guerriero di nome Carmelo…”
Share on FacebookShare on Twitter

IMRIANINONMOLLARE+NELMONDO-01È una domenica come tante, una di quelle che tanti bambini di ieri, che oggi si trovano a ricoprire il ruolo di padre, utilizzano per fare il pieno degli amori più grandi: il Napoli e la famiglia.

ADVERTISEMENT

Mi appresto a raggiungere lo stadio, come spesso accade quando il Napoli gioca al San Paolo. Mi appresto a farlo tenendo mio figlio di 7 anni per mano, come sempre più spesso vorrò fare da quando ha iniziato a manifestare quegli inequivocabili segni di “attaccamento alla maglia azzurra” che meritano di essere educati, fomentati e coltivati in modo educativo. Perché i bambini vanno educati al tifo, al tifo sano e gli vanno inculcati i valori giusti, attraverso i giusti miti.

Allora, stamattina, mentre allacciavo le scarpe al mio bambino e lo aiutavo a vestire “la tenuta da stadio”, gli ho raccontato questa favola:

“C’era una volta un guerriero che giocava nel Napoli, quando segnava, esultava come un bambino, perché permettere al Napoli di vincere grazie ai suoi gol gli dava una grande gioia. Giocava con il cuore quel ragazzo, ma non gli bastò per diventare famoso come Inzaghi ed altri calciatori protagonisti dei campionati di quegli anni. Quando quel ragazzo è diventato un uomo è stato sfidato da un avversario scorretto che non rispetta le regole e non si fa scrupoli a tirare colpi bassi. Qual guerriero, però, non si è mai perso d’animo, anche se sapeva di avere poche possibilità di vincere contro quel mostro, troppo più forte e spietato di lui. Quel guerriero ha combattuto fino alla fine, fino all’ultimo respiro, non ha risparmiato forze né energie. Ha combattuto con dignità, come dovrebbero fare sempre i guerrieri chiamati a lottare per onorare la maglia. Quel guerriero si chiama Carmelo Imbriani ed è uno dei più prodi e valorosi guerrieri annoverabili tra le pagine della storia azzurra e il suo nome, la sua storia e la sua forza continuano a vivere attraverso questa favola che sta facendo il giro del mondo.”

Una volta giunti sugli spalti, ci siamo ritrovati seduti accanto agli amici di sempre: i miei amici di sempre, che, come me, portano sulle spalle i loro figli allo stadio.

“Vinciamo? Perdiamo? Che fa il Napoli oggi?” il solito tran tran che contraddistingue il pre-partita che si respira in curva.

I bambini s’intrattenevano chiedendosi a vicenda quale fosse il calciatore più forte del Napoli. Quando è toccato a mio figlio dire la sua, tenendomi per mano, ha risposto: “il più forte di tutti è Carmelo Imbriani, perché è un vero guerriero”.

Allora, ho sentito il dovere di alzare gli occhi densi di emozione verso il cielo per rivolgere una preghiera a Carmelo per ringraziarlo dell’insegnamento umano che ci ha lasciato e che ci permette di educare i nostri figli nel nome di quei valori che troppo raramente contornano il calcio e che, per sempre, verranno associati al suo viso.

 

A Carmelo Imbriani, con affetto da Salvatore da Soccavo e dal piccolo Luca.

Tags: . napolicarmelo imbrianifavolaimbriani non mollareimbrianinonmollarestadio san paolo
ADVERTISEMENT
Prec.

Gigi D’Alessio: guai giudiziari in vista per una vecchia aggressione ai paparazzi

Succ.

Foggia, da potenziale attentatore a vittima: la storia del 26enne Valerio

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Foggia, da potenziale attentatore a vittima: la storia del 26enne Valerio

Foggia, da potenziale attentatore a vittima: la storia del 26enne Valerio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?