• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

3 maggio 2014, “per non dimenticare”: il linciaggio mediatico del post-agguato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Maggio, 2015
in In evidenza, News
0
3 maggio 2014, “per non dimenticare”: il linciaggio mediatico del post-agguato
Share on FacebookShare on Twitter

immagine_carognaStiamo respirando gli stessi attimi durante i quali, un anno fa, lungo le vie che conducono allo Stadio Olimpico di Roma, si consumava una delle vicende più sanguinose della storia del nostro Paese.

ADVERTISEMENT

Perché, sia chiaro, quanto accaduto un anno fa prima della finale di Coppa Italia tra Napoli e Fiorentina, esula completamente dal discorso meramente calcistico.

Il calcio non è violenza.

E in qualsiasi ambito e contesto nel quale s’impugna una pistola per conferire voce alle proprie ideologie, convinzioni e deviazioni, a quella condotta, va attribuita sempre e solo un’unica ed univoca denominazione: criminalità.

Vale la pena di ricordare, di ricordarci che durante le ore che seguirono la tragedia e ancor più nei giorni successivi, la nostra città, il nostro status di “napoletani” e la nostra napoletanità sono stati ingiuriosamente e ripetutamente offesi, calunniati, infamati.

Fin da subito, i media nazionali hanno azionato la macchina del fango, cercando di occultare la verità: “Essendo il ragazzo ferito originario di Scampia, pare che l’episodio vada associato ad un regolamento di conti”.

Fu questa l’unica frase rivolta ad un ragazzo ricoverato in fin di vita dai cronisti della Rai, in diretta nazionale, durante la fase di concitata “contrattazione” che anticipò l’inizio della partita.

Ciro Esposito: un nome “troppo napoletano”, con l’aggravante di provenire dalla “terra di Gomorra”.

No, uno così, non può essere vittima, non può essere possibile che non avesse nemmeno un coltello con sé.

“Non deve essere l’oltraggiato”.

Questa è la conclusione alla quale giunsero, un anno fa, degli sciacalli travestiti da giornalisti.

E poi c’è “Genny ‘a Carogna”: la preda ideale sulla quale parimenti ed ancor più cruentemente avventarsi. Il ghigno da cattivo, i tatuaggi, le movenze da “capo”, o meglio, da “boss” e soprattutto “quella maglia”, “quella scritta”. Forte, eloquente, oltraggiosa, irrispettosa della memoria di un “servo dello Stato”.

Una maglietta. Per giorni, non si parlerà d’altro.

C’è un ragazzo di 30 anni che lotta per rimanere aggrappato alla vita, perché raggiunto da un proiettile esploso da un romanista, un ex ultrà, una vecchia conoscenza del calcio italiano e i giornali e le tv di tutto il mondo continuano ad ostentare le foto di “Genny ‘a Carogna” con “quella maglietta” in bella mostra.

Il puntuale ed immancabile Roberto Saviano, prima di tutti, sventola il suo saccente post di denuncia, volto a rilanciare il “sodalizio tacito e perfetto” tra calcio e camorra.

Neanche lui si preoccupa di richiamare l’attenzione pubblica e mediatica su Ciro, Gennaro ed Alfonso: tre ragazzi contro i quali sono stati esplosi colpi d’arma da fuoco. Tre ragazzi feriti da proiettili mentre si recavano allo stadio per assistere ad un incontro di calcio.

I media sono stati, però, in grado di spingersi anche oltre: nei giorni successivi all’agguato che 52 giorni si è rivelato letale per la vita di Ciro Esposito, Studiosport asseriva che la pistola fosse di proprietà di quest’ultimo e che il De Santis gliel’avesse sottratta dalle mani per difendersi.

Tante, troppe calunnie si sono accavallate in quei giorni.

Infinite brutture, innumerevoli spropositi.

Le incursioni dei “cronisti d’assalto” lungo le vie del centro storico, animate dalla livorosa speranza di catturare lo scoop accaparrandosi un’esclusiva con Genny o con qualcuno dei suoi “sudditi”, erano fenomeni da baraccone all’ordine del giorno che dividevano la scena mediatica con il decoro e la dignità che fin da subito, mamma Antonella, ha invece, di tutta risposta, puntualmente esibito.

Il 3 maggio scorso, hanno sparato a tre napoletani, ma sono state inferte plurime mazzate anche a Napoli.

Tags: . napolialfonso espositoantonella leardiCiro EspositoDaniele De Santisdisinformazionefinale di coppa italiagastonegennaro de tommasogennaro fiorettinapoli fiorentinarai sportromascampiasciacallaggio mediaticospeziale liberostudiosport
ADVERTISEMENT
Prec.

Napolicromie,manifesti per cori, cuori e colori

Succ.

La mostra ” Pianta il giardino e non solo “, nell’Orto Botanico di Napoli

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
La mostra ” Pianta il giardino e non solo “, nell’Orto Botanico di Napoli

La mostra " Pianta il giardino e non solo ", nell'Orto Botanico di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?