• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Raffaello: storia di un’icona neomelodica, tra manette e tormentoni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Agosto, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Raffaello: storia di un’icona neomelodica, tra manette e tormentoni
Share on FacebookShare on Twitter

CRO - Migliaccio RaffaeleRaffaele Migliaccio, nome d’arte Raffaello, originario di Casoria, classe 1987 è uno dei più fervidi esponenti del genere musicale che la rivista Rolling Stones ha ribattezzato “Pop Nap Sound”, autentica icona, quindi, del mondo neomelodico traghettato verso uno stile diverso proprio dalla nuova generazione, in grado di dettare legge anche in termini di moda tra i giovani ragazzi napoletani.

ADVERTISEMENT

Dalla cresta e le basette più pronunciate, al classico ciuffo fonato, dagli orecchini all’abbigliamento: Raffaello è stato per decenni un esempio da emulare per i fan.

Una carriera iniziata all’età di 12 anni e proseguita tra l’alternarsi di hit che per tempo immemore hanno riecheggiato tra bassi, vicoli e case popolari e controverse vicende giudiziarie.

“Scivola quel jeans”, il primo brano più gettonato, quello che ha consegnato a Raffaello un posto inamovibile tra le icone di genere. Un successo rilanciato dal brano “la nostra storia” che figura anche tra le hit selezionate per la colonna sonora di “Gomorra”, il film ispirato all’omonimo libro di Roberto Saviano.

Amato dalle ragazze, imitato dai ragazzi, la vista di Raffaello tra le strade di Napoli e delle periferie manda il traffico in tilt e genera autentiche scene di delirio, la carriera di Raffaello sembra destinata ad occupare un inamovibile posto di rilievo nell’ambito della scena neomelodica partenopea ed invece si susseguono un’escalation di eventi che sovvertono tale presagio: nella notte tra il 16 e il 17 luglio del 2011, mentre era bordo della sua moto, rimane vittima di un incidente, in seguito al quale riporta un trauma toracico.

Qualche giorno prima, però, il cantante aveva collezionato la prima di una lunga serie di vicende giudiziarie: il 6 luglio 2011 Raffaello viene arrestato per violenza a pubblico ufficiale per aver aggredito in strada un vigile del fuoco e condannato in direttissima ad un anno con la condizionale.

Il 25 luglio dell’anno successivo, invece, saluta pubblicamente durante un concerto il boss referente di cosa nostra Gino Abbate, detto “Ginu u’mitra”, mentre lo scorso aprile Raffaello viene nuovamente arrestato per tentata corruzione a pubblico ufficiale, in quella circostanza, infatti, cercò di sottrarsi all’arresto rivolgendo all’agente frasi del tipo:”Non avete capito chi sono? Sono un famoso cantante, non avete rispetto per il successo?”.

Proprio nel corso di queste ore si è consumato l’ennesimo arresto. Dopo due giorni nel carcere di Santa Maria Capua Vetere ha ottenuto gli arresti domiciliari. Il cantante è stato arrestato con l’accusa di aver sparato, il 20 giugno 2015, contro i clienti di un ristorante dell’Agro aversano e di aver ferito un cameriere del locale, peraltro, non era coinvolto nella lite. Il cantante è stato fermato lo scorso mercoledì, mentre ieri il gip presso il tribunale di Napoli Nord ha emesso nei confronti del noto cantante napoletano un’ordinanza di custodia cautelare in carcere. Raffaello, dopo due giorni nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, ha ottenuto i domiciliari, da scontare presso la sua abitazione di Casoria.

 

Tags: . napoliarrestocantanteCasoriagomorrala nostra storianeomelodicopop nap soundraffaele migliaccioraffaelloscivola quel jeans
ADVERTISEMENT
Prec.

Latina-Napoli 0-5: decidono la partita Hamsik, El Kaddouri e Gabbiadini

Succ.

Ferragosto: storia, tradizioni e piatti tipici meridionali

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Ferragosto: storia, tradizioni e piatti tipici meridionali

Ferragosto: storia, tradizioni e piatti tipici meridionali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?