• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camorra 2.0: la camorra ai tempi dei social network

Luciana Esposito di Luciana Esposito
27 Ottobre, 2015
in News
0
Camorra 2.0: la camorra ai tempi dei social network
Share on FacebookShare on Twitter

10612866_936560263041976_387779831659334651_nI tempi cambiano e con loro le mode, le stravaganze e gli eccessi che contraddistinguono l’avvicendarsi delle generazioni. Di tutte le generazioni. Dai cultori della moda divenuti fashion blogger, ai panciuti fan di pizze e dolcetti tramutatisi in esperti dell’arte culinaria, senza trascurare, ovviamente, le nuove reclute della camorra capaci, anche loro e a modo loro, di trarre la propria fetta di visibilità e benefici dalla faccenda.

ADVERTISEMENT

I social network, in tale ottica, ricoprono un ruolo sempre più preponderante.

Facebook, nella fattispecie, seguendo la medesima regola tacita che domina la scena, richiamando seguito ed attenzione di milioni di utenti in tutto il mondo, si rivela la piattaforma virtuale prediletta anche dagli uomini di camorra.

Invero, attraverso i social, la camorra sta scrivendo una sorta di autentico “testamento virtuale” meritevole di vedersi erto ad oggetto di studio, in quanto fenomeno ideologico e culturale che tanto e tante cose racconta in relazione alla “mentalità camorrista”.

Quella mentalità che trapela attraverso le carovane di messaggi solidali che fioccano sui profili di criminali e camorristi, in seguito ad arresti, agguati, morti, fermenti ed altri episodi eclatanti che un uomo del sistema tende ad annoverare tra le probabili opzioni nelle quali quella cruenta carriera rischia di imbattersi.

Fabio-Orefice

Foto volte a suggellare un giuramento di fedeltà eterna, come nel caso della celeberrima immagine dei due giovani che si scambiavano un bacio a stampo ed, ancora, quella pubblicata un anno fa da Fabio Orefice, dopo essere scampato ad un agguato, in cui esibiva in bella mostra proprio le medicazioni volte a curare quelle ferite generate dalle pallottole a lui rivolte, accompagnata da frasi in cui giurava vendetta ai suoi killer: “il leone è ferito, ma non è morto”, recitava Orefice in quel post.

camorristi-baciano-facebook

La bella vita, questo raccontano i profili facebook degli uomini della camorra: gli sfarzi degli interni che puntualmente adornano le lussureggianti tenute degli uomini del clan, le gite in barca, ragazze bellissime, appariscenti, sempre pronte ad esibire decolleté e labbra in pole position, le bottiglie di Belvedere e champagne sempre in bella mostra, sullo yacht di lusso piuttosto che nel privé dei locali in voga tra “i chiattilli” della Napoli bene, le pistole e i coltelli d’oro, quale simbolo emblematico di lusso e potere, gli abiti e gli occhiali griffati, quelli sui quali la marca è riportata a caratteri cubitali, perché deve essere lampante che “costano assai”.

20150919_andrea77888

Un mondo basato su stereotipi ed effimera savalderia in cui l’apparire è la chiave fondamentale per conquistare consensi e questo facebook riesce a garantirlo in maniera tanto semplice quanto immediata, a patto che i post pubblicati siano capaci di attirare l’attenzione.

WINART-49870_pizzo01G

Frasi ad effetto, provocazioni, parole forti inneggianti alla vita criminale, pertanto, si sprecano sui social, per volere esplicito degli uomini del sistema, pronti pure a cadere in fallo esponendosi a quel concreto pericolo insito nel rendersi più vulnerabili alle forze dell’ordine, costato la libertà a tantissimi latitanti e che lascia ben intuire quanto sia ossessivo e prioritario il bisogno di celebrare le proprie gesta per sentirsi “un tipo buono”.

Così come innumerevoli sono le pagine e i gruppi creati ad hoc per fomentare consensi e divulgare “il verbo della camorra”, capaci di assorbire migliaia di adesioni e lasciate inspiegabilmente libere di agire, senza andare incontro ad alcun tipo di censura.

Immagine-e1338142464172

Infine, ultimamente, a tenere banco tra la generazione dei messaggi virtuali è una nuova e bizzarra tendenza: quella di pubblicare foto in cui si indossa il passamontagna. Una moda che pullula tra i giovani di tutto il mondo e che sembra comprensibilmente incontrare grandi consensi ed adesioni tra i follower, nella vita reale e virtuale, delle organizzazioni criminali. Un selfie che con orgoglio si concedono i criminali già affermati, a dispetto della loro giovane età ed ancor più quelli che sperano di diventare tali, in attesa che giunga la loro grande occasione e, pertanto, per cavalcare l’intento di attirare su di sé l’attenzione dei piani alti, conferiscono libero sfogo alla loro “guapparia” su facebook.

12105865_1690481007864465_6623149831338544338_n

È un gioco da ragazzi: ci si infila il passamontagna, ci si scatta un modernissimo selfie e lo si pubblica su facebook accompagnato da una perentoria frase ad effetto. “Buona sera, si scende” piuttosto che “Andando a lavoro”.

tumblr_nh7qwpHylj1t37f03o1_1280

E nessuno riuscirà mai a trovare una spiegazione logica a quella pioggia di like che puntualmente immagini simili, nel giro di pochi minuti, si rivelano capaci di arpionare.

Tags: . napolicamorracriminalità organizzatafabio oreficefacebookideologiamentalitàorganizzazione criminalepassamontagnaselfiesocial network
ADVERTISEMENT
Prec.

Emergenza Steatosi Epatica anche tra i bambini: l’allarme lanciato alla Conferenza Italia-Giappone

Succ.

“Fei Xiang Lan Tian”: la versione cinese della celebre “Nel blu dipinto di blu” approda ad Expo 2015.

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
“Fei Xiang Lan Tian”: la versione cinese della celebre “Nel blu dipinto di blu” approda ad Expo 2015.

"Fei Xiang Lan Tian": la versione cinese della celebre "Nel blu dipinto di blu" approda ad Expo 2015.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?