• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le “scene di camorra” che si consumano tra i privé della Napoli by Night

Luciana Esposito di Luciana Esposito
5 Dicembre, 2015
in In evidenza, Napolitan by Night
1
Le “scene di camorra” che si consumano tra i privé della Napoli by Night
Share on FacebookShare on Twitter

11311611_382123041989836_474288185_nEra un sabato sera qualunque, proprio come quello che si appresta a sopraggiungere e che vedrà migliaia di giovani riversarsi lungo le vie della movida piuttosto che, drink alla mano ed abito delle grandi occasioni in invidiabile spolvero, tra privé e piste da ballo dei locali più quotati della Napoli by night.

ADVERTISEMENT

Un sabato sera nato ed animato dall’intento di divertirsi e trascorrere delle briose ore all’insegna della spensieratezza e tramutatosi, invece, in un incubo per G. e i suoi amici, quello consumatosi appena qualche settimana fa.

I giovani, di età compresa tra i 20 e io 25 anni, tutti studenti universitari e residenti in provincia di Napoli, tra San Sebastiano al Vesuvio, San Giorgio a Cremano e Portici, sono soliti trascorrere il sabato sera tra i privé delle discoteche più quotate tra i ragazzi della Napoli bene. Una “strategia”, a loro avviso, molto diffusa dai giovani, quella di accaparrarsi il famigerato “tavolo”, per estraniarsi dalla calca della pista e per evitare di imbattersi in spiacevoli sorprese, quelle che in genere abbondano laddove “la mazzamma” non manca di far sentire la sua autorevole e violenta presenza.

Eppure, proprio tra i tavoli di un privé di uno dei locali più quotati della bella vita napoletana, la comitiva di giovani ha vissuto attimi davvero concitati, arrivando perfino a temere per l’incolumità della propria vita.

Come si sono svolti i fatti, lo racconta proprio uno dei protagonisti di quel sabato sera che tra schiamazzi, lustrini e bottiglie di Belvedere, si è tramutato in un autentico incubo:

“Non era la prima volta che frequentavamo quella discoteca, anzi, si può dire che durante la stagione invernale siamo piuttosto di casa lì, ma mai ci era capitato di assistere o peggio ancora di vivere sulla nostra pelle un episodio simile. La nostra è una comitiva mista di ragazzi e ragazze che varia tra le 4 e le 20 persone. Quella sera andammo a ballare in cinque ed eravamo tutti maschi, quindi, anche per evitare che ci facessero storie alla selezione che avviene all’ingresso del locale, decidemmo di prenotare un tavolo nel privé.

Poco dopo il nostro arrivo, vedemmo sopraggiungere ed occupare il tavolo accanto al nostro da un gruppo nutrito e piuttosto “colorito” di ragazzi. Iniziarono subito a prenderci di mira chiamandoci “ricchioncelli”. Nonostante li ignorassimo, gli insulti e le battute volgari continuavano ad incalzare.

Così decidemmo di chiamare il nostro amico Pr al quale ci rivolgiamo tutte le volte che andiamo a ballare in quel locale, affinché provvedesse a trovarci un altro tavolo. Quando gli spiegammo la questione con estremo imbarazzo ci spiegò che i tavoli erano tutti prenotati e non potevano “fare una scortesia” a quei “clienti buoni che consumano tante bottiglie” che se li avessero visti traslocare altrove avrebbero intuito che poteva essere dovuto al loro atteggiamento e potevano “reagire male”.

Quindi ci liquidò con un laconico: “ignorateli e divertitevi” lasciandoci in balia degli eventi. Il suo atteggiamento ci stranì moltissimo, perché si era sempre mostrato garbato e disponibile, “a’ cumpagn’” come diciamo noi ragazzi. Quando abbiamo scoperto chi erano i nostri “vicini di tavolo” abbiamo capito tutto… Dagli insulti siamo passati alle minacce. Uno di quei ragazzi si avvicina e “ruba” una bottiglia dal nostro tavolo.

“Ci stanno mettendo troppo tempo per portarci da bere, nel frattempo ci offrite questa!” con queste parole giustificò il suo gesto, lasciandoci spiazzati. Superato lo stupore, prevalse la rabbia, quindi decidemmo di “affrontare il problema” andandogli a chiedere di restituirci la nostra bottiglia. Fu così che ebbe inizio una discussione piuttosto animata che culminò con un “voi non sapete chi siamo e chi apparteniamo… se volete uscire vivi da qua dentro è meglio che ve ne tornate al vostro tavolo e non ci date fastidio”, ma non abbiamo dato molto peso a quelle parole, fino a quando nel parapiglia generale in cui era sfociata la discussione, sempre più animata, un mio amico non ha ricevuto un colpo alla testa con il calcio di una pistola e poi ci dissero: “Siamo quelli che stanno facendo tremare Forcella, se volete uscire con le gambe vostre da qua dentro andatevene. Ci state rovinando la serata e non possiamo passare un guaio per colpa di quattro moccosi.”

Non possiamo sapere se fossero effettivamente chi dicevano di essere o se si trattasse solo di una banda di “finti guappi” che per sentirsi dei “tipi buoni” camminano con la pistola in tasca ed amano far credere di appartenere a clan di spicco della scena camorristica. Come se essere un camorrista fosse motivo di vanto. Fatto sta che decidemmo di allontanarci immediatamente da quel tavolo e di abbandonare il locale. Avevamo paura che la lite potesse degenerare e veramente abbiamo temuto il peggio, perché nonostante ci vedessero andar via come avevano ordinato, continuavano ad insultarci e minacciarci anche con gesti molto espliciti.

Abbiamo deciso di non denunciare l’accaduto alle forze dell’ordine solo per una semplice, vigliacca, ma legittima ragione: la paura.

Tecnicamente, non è insorta una rissa nel locale, un nostro amico è stato aggredito e colpito con il calcio di una pistola, questo sì, ma se la polizia fosse arrivata nel locale e li perquisiva e non trovava la pistola, cosa sarebbe successo? Quelli sarebbero venuti a cercarci? Forse sì, forse no.

Nel dubbio, meglio non rischiare. Di brutte storie se ne sentono troppe in giro. Volevamo solo divertirci, per questo non meritavano di finire nei casini, non abbiamo fatto niente di male, né tantomeno li abbiamo provocati in qualche modo. E questa arroganza è la cosa che fa più rabbia.

“Sono cose che possono succedere quando si va a ballare, questo si sa”, qualcuno potrà affermare dopo aver appreso della nostra vicenda. Io che l’ho vissuta sulla mia pelle, sento di dire solo questo ai miei coetanei: si, è vero, lo sappiamo che può succedere, ma vivere in prima persona una cosa simile ti fa vedere le cose in maniera completamente diversa, ti cambia la vita.” 

Tags: . napoliaggressioneclan dei baby camorristidiscotecalocalimovidanapoli by nightparanza dei bimbiprivé
ADVERTISEMENT
Prec.

Regioni e città metropolitane: sbloccati 462 milioni per cofinanziare progetti Ue

Succ.

Cinque nuovi MATRONATI della Fondazione Donnaregina per le Arti contemporanee di Napoli

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Cinque nuovi MATRONATI della Fondazione Donnaregina per le Arti contemporanee  di Napoli

Cinque nuovi MATRONATI della Fondazione Donnaregina per le Arti contemporanee di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?