• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tutto quello che c’è da sapere sulle Universiadi di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
Tutto quello che c’è da sapere sulle Universiadi di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

UNIVERSIADI 2019Il 5 marzo 2016 il FISU (Federazione Internazionale Sport Universitari) ha assegnato, durante una cerimonia ufficiale a Bruxelles, la XXX Universiade a Napoli. La manifestazione multidisciplinare, che ha cadenza biennale, sarà ospitata in terra partenopea nel 2019.

ADVERTISEMENT

La candidatura di Napoli è stata fulminea ed è arrivata dopo la rinuncia di Baku prima e Brasilia successivamente. La kermesse, nonostante abbia nell’Italia il Paese con il maggior numero di edizioni ospitate (10), è ancora poco conosciuta anche se nel resto del mondo è considerata alla stregua di eventi di caratura planetaria come le Olimpiadi e i Mondiali di calcio. Partecipano tutti gli atleti iscritti in qualsiasi Ateneo.

Per l’edizione napoletana la macchina organizzativa ha previsto l’arrivo tra i soli atleti e staff al seguito di circa 15mila persone, che saranno alloggiati nel Villaggio dei Giovani, progetto da circa 10 milioni di euro, che dovrebbe nascere nell’area ex Nato di Bagnoli. Per la kermesse saranno stanziati circa 270 milioni di euro provenienti da fondi regionali ed europei che serviranno sia alla costruzione ex novo di strutture per l’accoglienza e impianti sportivi all’avanguardia sia per manifestazioni, eventi e rassegne collegate. Subito dopo l’assegnazione il governatore della Campania, Vincenzo de Luca, ha espresso i suoi ringraziamenti verso nei confronti della FISU e ha annunciato la creazione della “Agenzia per le Universiadi”, che coordinerà le operazioni tramite 5 uffici provinciali. I giochi universitari, oltre al discorso economico, rappresentano un’occasione irripetibile di recupero e rilancio di molti impianti sportivi del territorio, a partire dallo Stadio San Paolo, che dovrà ospitare le gare di atletica e le cerimonie di apertura e chiusura. Ma in generale tutto il territorio regionale sarà impegnato, con le sedi di gara che andranno da Napoli a Salerno, passando per piccole cittadine come San Nicola la Strada e Aversa.

Sarà fondamentale creare coesione e soprattutto un network di competenze e passione sportiva in grado di reggere il peso della competizione e sublimarne il valore, facendo dell’edizione napoletana un esempio da seguire per le città che seguiranno.

Napoli infine, la città più giovane e creativa d’Europa, dovrà dimostrarsi dinamica e aperta, accogliente e moderna. Solo così, con lo sforzo di società civile e istituzioni politiche, riuscirà di nuovo a splendere di luce propria.

Tags: . napoli2019bagnolide lucaEuropafisuitaliasan paolouniversiadi
ADVERTISEMENT
Prec.

Sindacheshow, “i sindaci si mettono in piazza”: il talk show ideato da Gianni Simioli e Peppe Accardo

Succ.

Italy-China Science, Technology & Innovation Week 2016

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Italy-China Science, Technology & Innovation Week 2016

Italy-China Science, Technology & Innovation Week 2016

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?