• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I piatti siciliani da assaggiare assolutamente

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
I piatti siciliani da assaggiare assolutamente
Share on FacebookShare on Twitter

thLa cucina mediterranea italiana è una delle più apprezzate al mondo e lo sanno bene i turisti che hanno avuto la possibilità di degustare i piatti tipici del nostro Bel Paese. Gli italiani sono infatti capaci di coniugare nella cucina tre caratteristiche fondamentali: semplicità, qualità, bontà. La semplicità deriva dalla facilità di preparazione, che la rende perfetta per essere replicata anche in casa senza troppe complicazioni. Mediamente vengono utilizzati nelle ricette dai 4 agli 8 ingredienti, preferendo una maggiore attenzione per la qualità dei prodotti e il risultato è ben evidente: piatti gustosi e leccornie varie che conquistano il palato anche dei più esigenti.

ADVERTISEMENT

La nostra cucina è importante anche dal punto di vista antropologico, di fatti essa è parte dell’identità culturale e sociale del nostro Paese ed in quanto tale è un vero e proprio patrimonio nazionale. Le ricette e i piatti che si tramandano da generazioni sono infatti il risultato della storia e degli incontri con differenti culture, ad esempio, l’impiego dell’aglio che si diffuse durante il medioevo grazie alla presenza sul territorio di comunità ebraiche, e l’uso della cipolla e della pasta frolla, che è dovuto ai francesi, anche il sorbetto e il gelato deriverebbero dal contatto con le popolazioni arabe.

Tra tutti i tipi di cucina italiana, la più diffusa all’estero è certamente la cucina siciliana, diffusasi grazie ai numerosi ristoranti aperti in ogni dove in seguito all’emigrazione di molti siciliani. Le terre della Sicilia, caratterizzate dai dolci profumi degli agrumi dai colori energici e solari, dagli ulivi d’argento, immerse nella bellezza del paesaggio del mare e dell’Etna, evocano un’atmosfera quasi incantata, serena e magica, che. accompagnata da un buon bicchiere di vino e dal buon cibo, completa un idilliaco momento di gioia e piacere.

Tra tutti i piatti che sono peculiari di queste terre, ce ne sono alcuni che sono quasi un obbligo assaggiare:

  • Arancini al ragù: piatto conosciuto in tutto il mondo e tipico della cucina siciliana, è composto da una sfera o un cono di riso, condito con ragù, piselli e caciocavallo.
  • Sarde beccafico: piatto che prende il nome dall’uccello Beccafico, che in estate ha l’abitudine di riempirsi la pancia mangiando frutta, diventando più grassottello e dalle carni più saporite. Le sarde per analogia diventano simili all’uccelletto, riempiendole con uva sultanina, prezzemolo, pinoli e acciughe.
  • Scaccia: proveniente da Ragusa, è costituito da uno strato di pasta rettangolare piegato su se scacce-ragusane-con-pomodoro-prezzemolo-o-basilico-e-caciocavallostesso. Può contenere ricotta e cipolla, ricotta e salsiccia, pomodoro e cipolla, pomodoro e melanzana o altri condimenti a scelta.
  • Stigghiola: Consiste di budella di agnello (ma anche capretto o pollo), lavate in acqua e sale, condite con prezzemolo, con o senza cipolla, infilzate in uno spiedino, o arrotolate attorno a un porro, e cucinate direttamente sulla brace.
  • Cassata: il famoso dolce a base di Pan di Spagna, farcito con ricotta di pecora zuccherata e decorato con glassa reale e frutta candita.
  • Cannoli: altro dolce tipicamente siciliano, originariamente preparato durante il Carnevale, è costituito da una cialda di pasta fritta e arrotolata con ripieno di ricotta e pezzi di frutta candita e goccie di cioccolato.
  • Parmigiana di melanzane: piatto rivendicato sia dai napoletani che dai siciliani, secondo alcuni il suo nome deriverebbe dal siciliano “parma” (scudo), è costituito da melanzane fritte con passata di pomodoro, parmigiano e prosciutto.
  • Pane e panelle: proveniente da Palermo, la panella è una frittella di farina di ceci che può essere mangiata in mezzo al pane.
  • Pasta con le sarde: primo piatto di origine palermitana a base di pasta, sarde e finocchietto.
Tags: cucinapiattiricettesaporiSiciliatipico
ADVERTISEMENT
Prec.

A DACCA ABBIAMO PAGATO IL NOSTRO IMPEGNO IN LIBIA?

Succ.

Quella “generazione di fenomeni” che stasera piange per la sospensione di “Temptation Island”

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Quella “generazione di fenomeni” che stasera piange per la sospensione di “Temptation Island”

Quella "generazione di fenomeni" che stasera piange per la sospensione di "Temptation Island"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?