• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morte Ciro Esposito: riduzione di pena per De Santis, da 26 a 16 anni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2017
in In evidenza, News
0
Daniele De Santis: “Se non avessi sparato sarei morto”
Share on FacebookShare on Twitter

Ciro-Esposito1 Una sentenza che sta facendo molto discutere e che ha suscitato reazioni piuttosto forti quella della Corte d’Assise d’Appello di Roma che ha ridotto la pena a Daniele De Santis, l’ex ultrà della Roma responsabile della morte di Ciro Esposito, il giovane tifoso del Napoli ferito durante gli scontri avvenuti il 3 maggio 2014 a Tor di Quinto, poco prima della finale di Coppa Italia tra Fiorentina e Napoli, e morto al Policlinico Gemelli dopo un’agonia durata 53 giorni.

ADVERTISEMENT

Un anno fa, a maggio 2016, De Santis era stato condannato in primo grado a 26 anni di carcere, seppure i Pm avessero chiesto l’ergastolo. 26 anni ulteriormente ridotti a 16.

La difesa ha puntato la sua requisitoria sulla legittima difesa e ha convinto i giudici. Lo sconto di pena concesso a De Santis si spiega con l’assoluzione dal reato di rissa e con l’esclusione dell’aggravante dei futili motivi e della recidiva.

Il fatto avvenne poche ore prima della finale di Coppa Italia, match che fu preceduto da violentissimi scontri nel corso dei quali Daniele De Santis, uscito improvvisamente dal cancello del civico 57B, un’ampia area occupata da anni abusivamente da diverse associazioni anche di stampo politico e poi totalmente sgomberata a luglio 2015, prima lanciò un petardo verso un pullman in cui viaggiavano i tifosi del Napoli, con tanto di famiglie e bambini, e poi esplose diversi colpi d’arma da fuoco ad altezza d’uomo, come comprovano i colpi che hanno trafitto Ciro ed Alfonso Esposito, rispettivamente al torace e ad una mano e Gennaro Fioretti, ferito ad una spalla.

Ciro Esposito morì “per insufficienza multiorganica non rispondente alle terapie mediche e di supporto alle funzioni vitali”, al culmine di una lenta e sofferta agonia, maturata al Centro rianimazione del Gemelli, dove Ciro era ricoverato da 53 giorni.

“Incredibile… 10 anni di sconto per chi uccide un ragazzo. E’ tutto assurdo anche se, in ogni caso, ha retto l’impostazione della sentenza di primo grado. E’ un minimo di giustizia anche se l’assassino di Ciro Esposito dovrà scontare solo 16 anni di carcere” ha detto l’avvocato Angelo Pisani che, assieme al fratello Sergio, tutela gli interessi della famiglia di Ciro.

Sono stati assolti, invece, gli altri due imputati, amici della vittima, Gennaro Fioretti ed Alfonso Esposito, che rispondevano del reato di rissa e che la corte d’assise aveva condannato a 8 mesi ritenendoli colpevoli di essersi avventati sul De Santis colpendolo a calci e pugni.

Una sentenza che getta nello sconforto la famiglia Esposito, riaprendo una ferita mai rimarginata, sbeffeggiando il desiderio di verità e giustizia che fin da quel tragico giorno, Antonella Leardi, madre di Ciro Esposito, non ha mai smesso di rivendicare.

Pochi giorni prima di questo brutto colpo di scena per la famiglia Esposito e per tutte le persone che hanno supportato il loro monito: “giustizia per Ciro”, in occasione del terzo anniversario della morte del giovane tifoso di Scampia ucciso per amore della sua squadra, ha avuto luogo una toccante cerimonia nel corso della quale è stata intitolata proprio a Ciro Esposito la villa comunale del quartiere in cui è nato e vissuto.

Una sentenza che sta facendo molto discutere e che ha suscitato reazioni piuttosto forti quella della Corte d’Assise d’Appello di Roma che ha ridotto la pena a Daniele De Santis, l’ex ultrà della Roma responsabile della morte di Ciro Esposito, il giovane tifoso del Napoli ferito durante gli scontri avvenuti il 3 maggio 2014 a Tor di Quinto, poco prima della finale di Coppa Italia tra Fiorentina e Napoli, e morto al Policlinico Gemelli dopo un’agonia durata 53 giorni.

Un anno fa, a maggio 2016, De Santis era stato condannato in primo grado a 26 anni di carcere, seppure i Pm avessero chiesto l’ergastolo. 26 anni ulteriormente ridotti a 16.

La difesa ha puntato la sua requisitoria sulla legittima difesa e ha convinto i giudici. Lo sconto di pena concesso a De Santis si spiega con l’assoluzione dal reato di rissa e con l’esclusione dell’aggravante dei futili motivi e della recidiva.

Il fatto avvenne poche ore prima della finale di Coppa Italia, match che fu preceduto da violentissimi scontri nel corso dei quali Daniele De Santis, uscito improvvisamente dal cancello del civico 57B, un’ampia area occupata da anni abusivamente da diverse associazioni anche di stampo politico e poi totalmente sgomberata a luglio 2015, prima lanciò un petardo verso un pullman in cui viaggiavano i tifosi del Napoli, con tanto di famiglie e bambini, e poi esplose diversi colpi d’arma da fuoco ad altezza d’uomo, come comprovano i colpi che hanno trafitto Ciro ed Alfonso Esposito, rispettivamente al torace e ad una mano e Gennaro Fioretti, ferito ad una spalla.

Ciro Esposito morì “per insufficienza multiorganica non rispondente alle terapie mediche e di supporto alle funzioni vitali”, al culmine di una lenta e sofferta agonia, maturata al Centro rianimazione del Gemelli, dove Ciro era ricoverato da 53 giorni.

“Incredibile… 10 anni di sconto per chi uccide un ragazzo. E’ tutto assurdo anche se, in ogni caso, ha retto l’impostazione della sentenza di primo grado. E’ un minimo di giustizia anche se l’assassino di Ciro Esposito dovrà scontare solo 16 anni di carcere” ha detto l’avvocato Angelo Pisani che, assieme al fratello Sergio, tutela gli interessi della famiglia di Ciro.

Sono stati assolti, invece, gli altri due imputati, amici della vittima, Gennaro Fioretti ed Alfonso Esposito, che rispondevano del reato di rissa e che la corte d’assise aveva condannato a 8 mesi ritenendoli colpevoli di essersi avventati sul De Santis colpendolo a calci e pugni.

Una sentenza che getta nello sconforto la famiglia Esposito, riaprendo una ferita mai rimarginata, sbeffeggiando il desiderio di verità e giustizia che fin da quel tragico giorno, Antonella Leardi, madre di Ciro Esposito, non ha mai smesso di rivendicare.

Pochi giorni prima di questo brutto colpo di scena per la famiglia Esposito e per tutte le persone che hanno supportato il loro monito: “giustizia per Ciro”, in occasione del terzo anniversario della morte del giovane tifoso di Scampia ucciso per amore della sua squadra, ha avuto luogo una toccante cerimonia nel corso della quale è stata intitolata proprio a Ciro Esposito la villa comunale del quartiere in cui è nato e vissuto.

“Magari li avessero regalati a mio figlio, quei 10 anni, sarebbe ancora qui – ha dichiarato Antonella Leardi, madre di Ciro Esposito, nel corso di un’intervista rilasciata a Repubblica – Che poteva fare Ciro con dieci anni di vita in più? Intanto sarebbe morto a quarant’anni. Sarebbe stata un’altra storia. Forse sarebbe diventato padre, e forse avrebbe visto qualcosa di più della vita. Gli anni di pena sicuramente non ci riportano indietro nostro figlio – continua – ma abbiamo sempre sperato che la pena fosse un monito esemplare affinché queste cose non avvengano più. Si vede che la legge italiana tutela i suoi cittadini così”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Calcio e malavita organizzata: De Laurentiis ascoltato dall’Antimafia

Succ.

Prima edizione del premio: “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e per la Centralità del Paziente”

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Sono quasi 600 le donne medico in Campania costrette a vivere nel precariato e obbligate a scegliere tra carriera e lavoro

Prima edizione del premio: "Le Eccellenze dell'Informazione Scientifica e per la Centralità del Paziente"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?