• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Ristorante del Pino”: l’icona della ristorazione ai piedi del Vesuvio che porta in tavola tradizione e innovazione

Luciana Esposito di Luciana Esposito
22 Settembre, 2017
in In evidenza, Napolitan by Night
0
Share on FacebookShare on Twitter

21034396_1511958508827146_784747095220322038_nChef Raimondo Mautone, originario di Somma Vesuviana, muove i primi passi nel mondo della ristorazione partendo dalla scuola alberghiera, imparando il mestiere in maniera tradizionale e maturando esperienza attraverso lavori stagionali fuori regione. Era il 1985 e aveva poco più di 18 anni quando è approdato al “Ristorante del Pino” di Cercola.
Quello che oggi è un’autentica meta di pellegrinaggio per i palati fini dell’entroterra vesuviano e non solo, quando lo Chef iniziò a praticare i primi 20476347_1490614287628235_7823728342148447682_n“colpi di cucina” era un piccolo ristorante e, ancora prima, gli è stato raccontato che era una modesta cantina dedita alla cucina tipica napoletana.
“Siamo partiti che eravamo una piccola famiglia e adesso siamo una “famiglia allargata“, – spiega lo Chef Raimondo Mautone – complice la crescita alla quale è andata incontro la struttura. Nel corso di questi 30 anni siamo cresciuti insieme, sia loro come ristorante che noi dal punto di vista professionale. Una crescita segnata dal fatto che questo ristorante non ha mai stravolto la sua anima, ma ha imparato ad adattarla alle “mode” del momento, andando incontro ad una sorta di “cambio d’abito”, perchè la cucina è come la moda, alcuni piatti vanno a tramontare per cedere il passo alle nuove richieste. E così anche la nostra cucina è andata incontro ad un’evoluzione negli anni che ci ha permesso di trovare un equilibrio “vincente”, consentitemi di dirlo, dato che i complimenti che ci arrivano dai clienti e il numero di coperti che il ristorante fa ogni giorno, ci lasciano intendere che il nostro lavoro è apprezzato.
Un equilibrio rappresentato dalla proposta di una cucina tradizionale che non disprezza i piatti più ricercati.”

ADVERTISEMENT

Qual è il segreto della vostra cucina?

“La passione, il desiderio e la voglia di cucinare con il cuore. Oltre all’armonia che si respira in questo ristorante: siamo come figli, fratelli, c’è un rapporto umano tra tutti i componenti di questa grande famiglia che ci permette di lavorare ancora con entusiasmo, nonostante siano trascorsi più di 30 anni.”

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

La cucina del “Ristorante Del Pino” è composta da una squadra di 20 persone che si alternano in due turni. Una squadra lavora la mattina e l’altra il pomeriggio, molti ristoranti, invece,praticano i turni”spezzati”. E’ raro riscontrare questo tipo di organizzazione all’interno della cucina di un ristorante. I prodotti utilizzati dalla cucina capeggiata dallo Chef Raimondo sono di qualità ottima: “è il signor Mario Leonessa in persona a fare la spesa”, spiega con orgoglio lo chef.

18301892_1404758689547129_1515300208606846486_n

Qual è il piatto forte della cucina del “Ristorante Del Pino”, quello per il quale vale la pena di venire a mangiare qui?

“Non abbiamo un piatto forte: dalla minestra all’aragosta, dalla cosa più semplice a quella più ricercata, qui, tutti i giorni, i clienti possono mangiare di tutto. Non abbiamo limiti o restrizioni di nessun tipo, possiamo cucinare tutto quello che ci viene richiesto.
21231807_1520782011278129_4386839098306353759_nLa caratteristica che accomuna tutti i nostri piatti è la qualità, sia il 21105909_1517189451637385_370696516014330828_npesce che la carne sono freschissimi, grazie alla presenza all’interno della struttura di una pescheria e una macelleria: un’altra peculiarità del ristorante è proprio questa.
Il tocco in più lo aggiungono la nostra bravura e la nostra fantasia che ci permettono di creare piatti “nostri” e anche di rivisitare le ricette tradizionali in base alle richieste dei nostri clienti, ma anche di portarle in tavola nel rispetto delle ricette “originali”. Il nostro menù accoglie una scelta enorme ed illimitata di pietanze: mare, terra, piatti abbinati di mare e terra, pietanze crude e cotte, so che sembra anomalo, ma è così! E solo venendo a mangiare qui potrete rendervi contro che non sto mentendo.
20638757_1499719436717720_1287043410475098996_nLa nostra “attrazione fatale” è senza dubbio il buffet libero: la gente si 19553862_1455879311101733_4001304304534734582_ndiverte a scegliere quello che desidera assaggiare, antipasti, contorni, dolci e proprio questa ampia carrellata di vassoi in sala ci ha permesso di crescere, diventando il punto di forza del ristorante, il motivo per cui era tanto gettonato, il resto è venuto da sè.
L’altra “arma in più” è sicuramente la cucina all’aperto che permette al cliente di avere il contatto diretto con gli chef e di assistere alla preparazione dei piatti, oltre che di sincerarsi sulla qualità del nostro lavoro e dei prodotti che usiamo. Siamo stati tra i primi a servirci di una cucina all’aperto e sono ormai 20 anni che cuciniamo “sotto gli occhi di tutti”. Molte persone si fermano a guardare in che modo vengono preparati i piatti che poi andranno a gustare, scattano foto e girano i filmini con il cellulare. Dicono che rimangono rapiti dai nostri movimenti e nell’ammirare la cucina all’opera. Dopo il buffet, che è stata l’attrazione principale, la seconda caratteristica che ci contraddistingue e che piace ai clienti a tal punto da farli tornare, ritornare ed affezionare, penso che sia proprio la cucina all’aperto che trasmette fiducia, affascina ed attrae. Ha contribuito ad imprimere qualcosa in più a questo ristorante.”

20768061_1501397589883238_2112605172159025894_n

In effetti, guardando lo chef all’opera, è molto più facile intuire cosa intende: dal dialogo con i clienti abituali che ne 17264348_1341379845885014_8673710220804821099_napprofittano per “preannunciare” cosa stanno per ordinare, al clima di 17523635_1355319521157713_3283928558345185052_ndilagante euforia che inebria la sala e gli umori, in un armonico e lungimirante compromesso tra una cucina che “sa farti sentire a casa” e quelle sulle quali si accendono i riflettori televisivi per dare anima e corpo ai tanto acclamati talent di cucina.

Come se tutto quello fin qui sviscerato non bastasse, il “Ristorante Del Pino” è anche self service. La cucina da asporto, fruibile solo a pranzo, offre la possibilità di scegliere tra diversi primi e secondi piatti, rigorosamente e quotidianamente scelti dallo Chef Raimondo Mautone: “Il menù del self service lo decido io la mattina – spiega lo Chef – in base ai prodotti e alle richieste dei clienti che molto spesso esprimono il desiderio di voler assaggiare qualche piatto in particolare. Ogni giorno, anche d’estate, il menù propone sempre una minestra, un risotto, due o tre primi piatti ed altrettanti secondi.”

17308800_1344301562259509_5535242286568813784_nUna delle caratteristiche che maggiormente disarma e che inevitabilmente risalta all’occhio, è la cura del dettaglio, meticolosa e 18486351_1413767525312912_8170962053512131366_nsopraffina, a dispetto di una mole di lavoro consistente, come quella che quotidianamente è chiamata a fronteggiare la cucina del “Ristorante Del Pino”. Ogni “colpo di cucina” dello Chef Raimondo Mautone racconta una storia, antica o moderna, che sprigiona esperienza, padronanza del proprio talento e maestria ed è proprio questo il segreto che gli consente di riproporsi in infinite salse, senza mai “mancare di rispetto” alla tradizione o andare incontro alla banalità.

La cucina dello Chef Raimondo Mautone beneficia di una caratteristica difficile da riscontrare: sa rendere speciali i piatti semplici e trasformare quelli più complessi e sofisticati in un’idea semplice.
Eppure, con l’umiltà che contraddistingue i grandi maestri, Chef Raimondo afferma: “Di errori ne abbiamo commessi tanti, ma siamo sempre stati capaci di imparare dai nostri stessi sbagli per crescere, sia umanamente che professionalmente.”

Tags: cercolachef raimondo mautonecucina italianacucina napoletanaleonessamacelleriamario leonessanapolipescheriaristorante del pino
ADVERTISEMENT
Prec.

La triste storia di Nicolina: uccisa a 15 anni dall’ex della madre

Succ.

Sabato 23 e domenica 24 settembre, il MADRE aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio: apertura straordinaria e attività didattiche

Può interessarti

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York
Arte & Spettacolo

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

29 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Carinola: detenuto tenta di impiccarsi. Salvato
Cronaca

Gestiva il clan dal carcere con un cellulare: arresti e nuove accuse per boss e affiliati

28 Ottobre, 2025
Potenza: nasconde l’eroina nell’ampolla rettale. Arrestato
Cronaca

Napoli, sgominata banda di rapinatori professionisti

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
Sabato 23 e domenica 24 settembre, il MADRE aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio: apertura straordinaria e attività didattiche

Sabato 23 e domenica 24 settembre, il MADRE aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio: apertura straordinaria e attività didattiche

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Un nuovo ponte aereo unisce oggi la Campania alla Romania. Wizz Air e l’aeroporto di Napoli-Capodichino hanno ufficialmente inaugurato la...

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Essere “nero” a Napoli negli anni Cinquanta non era una questione di stile, ma di sopravvivenza. James Senese, figlio di...

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?