• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 3 Ottobre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festa del Carmine 2014, questa sera l’incendio del campanile in Piazza Mercato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Luglio, 2014
in Arte & Spettacolo, Foto, In evidenza
0
Festa del Carmine 2014, questa sera l’incendio del campanile in Piazza Mercato
Share on FacebookShare on Twitter

Appuntamento a Piazza del Carmine per questa sera, martedì 15 luglio 2014, alle ore 22:00  per l’incendio del campanile della Basilica del Carmine Maggiore. E’ il culmine della festa religiosa e popolare più antica ed importante di Napoli.

ADVERTISEMENT

Napoli festeggia la Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, nota anche come “Mamma del Carmine“ o “Madonna Bruna” per il colore scuro della pelle della Madonna rappresentata in un dipinto risalente al XIII secolo; la basilica è una delle più belle di Napoli, esempio del maestoso Barocco Napoletano.

L’incendio del campanile è solo uno degli appuntamenti organizzati per la Festa del Carmine 2014, ecco la lista degli appuntamenti:

martedì 15 luglio, alle ore 18.30 – Arco di Sant’Eligio
Sab kuch milega: protetti dal suggestivo Arco gotico, sul sagrato della chiesa di Sant’Eligio Maggiore, il dj set per bambini di King Abou e dj Rama animerà il quartiere con la sorprendente vitalità dei più piccoli. Tra laboratori creativi, la coinvolgente Capoeira Vulcao, spettacoli di marionette e clown ci sarà da divertirsi in attesa del fiabesco Incendio del Campanile, tanto amato dai nostri bimbi
martedì 15 luglio, alle ore 20.30 – Chiesa di Santa Croce al Mercato
Madonna de lu Carmine: in scena nella splendida cornice della Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato, aperta eccezionalmente per l’occasione, un percorso musicale diventerà un vero viaggio nella storia attraverso note e parole degli interventi musicali. Un itinerario musicale emozionante trasporterà il pubblico indietro nel tempo in una serata che vuole rendere omaggio anche alla Madonna Bruna, molto spesso invocata dal popolo partenopeo come nei momenti della rivolta di Masaniello
martedì 15 luglio, alle ore 21.00 – Piazza Mercato
Bici-Bus: dal Plebiscito al Mercato, è l’ideale percorso ciclabile che si snoda per il centro cittadino. L’originale iniziativa dell’associazione CicloVerdi, aggrega ad ogni “fermata” i centauri della bicicletta per favorire un approccio alla Festa del Carmine rispettoso dei luoghi storici e dell’ambiente e prevede la sosta per la visione dell’Incendio del Campanile.

martedì 15 luglio, alle ore 22.00 – Piazza del Carmine
Incendio del Campanile: punto culminante della Festa esterna, è il tradizionale e tanto atteso simulacro dell’Incendio del Campanile di fra’  Nuvolo, che, mentre offre uno spettacolo ludico unico nel suo genere, ci ricorda che la più tenera delle Mamme, la “Mamma del Carmine”, è accanto a noi e ci protegge in ogni momento di difficoltà della nostra vita;

mercoledì 16 luglio, alle ore 18.00 – Chiesa di Santa Croce al Mercato
Trillante, trocola, uosso ‘e presutto: una spremuta di filosofia spicciola tra musica e dintorni. Il Seicento, dà ai suonatori napoletani un nuovo rifugio: le taverne, che accolsero tra l’altro, il genere della “Posteggia”. Si parlerà delle origini della posteggia, della sua storia e della “Parlésia”, il linguaggio segreto derivante dal napoletano, che veniva usato dai musicanti per non farsi capire dai non addetti ai lavori. Oggi la parlésia, sopravvive per sottolineare l’appartenenza alla categoria dei musicisti. Si affronterà, inoltre, la lingua e la cultura napoletana viste nel quotidiano della gente comune.

Appuntamenti religiosi:

martedì 15 luglio alle ore 19.00 – Basilica del Carmine
I Primi Vespri della Solennità presieduti dal M.R.P. Alfredo Di Cerbo, Commissario Generale dei Carmelitani;

mercoledì 16 luglio alle ore 19.30 – Piazza del Carmine
La Solenne Concelebrazione Eucaristica in Piazza Carmine presieduta da S. Em.za Rev.ma il Sig. Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo Metropolita dell’Arcidiocesi di Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Agropoli insorge: “Non vogliamo i napoletani!”

Succ.

Garofalo secondo main sponsor del Napoli: la reazione dei tifosi

Può interessarti

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan
Cronaca

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

3 Ottobre, 2023
Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi
Cronaca

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

3 Ottobre, 2023
VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: “Nata per te”, la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba
Arte & Spettacolo

VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: “Nata per te”, la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba

2 Ottobre, 2023
A Gaetano Stella il Premio Nassiriya per la Pace
Arte & Spettacolo

A Gaetano Stella il Premio Nassiriya per la Pace

2 Ottobre, 2023
Napoli Film Festival: i premi della 24esima edizione
Arte & Spettacolo

Napoli Film Festival: i premi della 24esima edizione

2 Ottobre, 2023
Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm
Arte & Spettacolo

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

29 Settembre, 2023
Succ.
Garofalo secondo main sponsor del Napoli: la reazione dei tifosi

Garofalo secondo main sponsor del Napoli: la reazione dei tifosi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Nel corso della mattinata di martedì 3 ottobre, contestualmente al blitz che ha ulteriormente indebolito il clan Minichini-De Luca Bossa-Schisa-Rinaldi,...

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

di Luciana Esposito
3 Ottobre, 2023
0

I militari dei Nuclei Investigativi dei Carabinieri di Napoli e Torre Annunziata e poliziotti della Squadra Mobile della Questura di...

VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: “Nata per te”, la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba

VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: “Nata per te”, la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba

di Redazione Napolitan
2 Ottobre, 2023
0

Al via il tour nei cinema della Campania di Nata per te, il nuovo film di Fabio Mollo, in sala dal 5 ottobre, sulla vera storia di Luca...

A Gaetano Stella il Premio Nassiriya per la Pace

A Gaetano Stella il Premio Nassiriya per la Pace

di Redazione Napolitan
2 Ottobre, 2023
0

Il Teatro Kamaraton ha ospitato uno degli eventi culturali più significativi dell'anno: il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace, giunto alla...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati