• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 7 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Estate a Napoli 2014: si fa il pieno di “Sole, Luna e… Talia”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2014
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter

Sole, Luna e TALIA“Sole, Luna e Talia“: è questo il titolo del nuovo programma di eventi che allieteranno le giornate dei tanti napoletani e turisti che saranno in città nel periodo estivo.

ADVERTISEMENT

Il titolo di questa edizione rimanda all’omonima fiaba contenuta nel Pentamerone, Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile, opera di fondamentale importanza nella produzione letteraria napoletana. La scelta è in continuità con il tema dell’ultimo Maggio dei monumenti: fu proprio Benedetto Croce, protagonista con le sue Storie e leggende napoletane dell’ultima edizione della manifestazione, a tradurre nel 1925 l’opera di Basile in italiano.

La kermesse è incentrata quest’anno sul tema delle fiabe e sul napoletano, di recente riconosciuto dall’Unesco come patrimonio dell’umanità ed elevato a rango di lingua e non più di dialetto.

La maggior parte degli appuntamenti si terranno tra il Maschio Angiono e il complesso monumentale di San Domenico Maggiore dove si svolgeranno reading, mostre, concerti e varie performance teatrali per un totale di 70 giorni di attività con centinaia di artisti coinvolti, associazioni e operatori culturali.

Gino Rivieccio, Peppe Iodice, Simone Schettino, Antonio Onorato e James Senese sono soltanto alcuni degli artisti che saliranno sul palco.

Non saranno tralasciate le feste religiose che rappresentano da sempre un caposaldo della cultura napoletana. Tra il sacro e il profano l’estate napoletana celebrerà le feste religiose della Madonna della Neve, della Piedigrotta, di San Gennaro e di Sant’Alfonso Maria de’Liguori. Per rendere ancora più spettacolari queste feste il Comune ha ottenuto un finanziamento regionale che permetterà un ricco programma artistico, luminarie e fuochi d’artificio con la partecipazione di artisti straordinari come Peppe Barra e Maria Nazionale.
Al corpus centrale degli eventi si aggiungono molte altre iniziative diffuse su tutto il territorio per garantire ai turisti e a chi resta in città un intrattenimento culturale variegato in cornici architettoniche e paesaggistiche di straordinaria bellezza.

Per il programma completo degli eventi cliccare qui

 

 

Tags: Antonio OnoratoBenedetto CroceComplesso Monumentale di San Domenico maggioredialetto napoletanoestate 2014feste religioseGiambattista BasileGino RivieccioJames SeneseLo cunto de li cuntiMadonna della nevemareMaria NazionaleMaschio Angioinomostremusicanapolipatrimonio dell'umanitàPeppe Barraperformance teatralireadingSan GennaroSimone SchettinosoleSole Mare e TaliaUnesco
ADVERTISEMENT
Prec.

B-Shake 2014 – un’opportunità per i giovani, una speranza per l’Africa

Succ.

Napoli, la città della sirena

Può interessarti

Ercolano in mostra, i reperti dell’antica città ambasciatori nel mondo
Arte & Spettacolo

Ercolano in mostra, i reperti dell’antica città ambasciatori nel mondo

7 Febbraio, 2023
“Bulli di sapone”: al via la challenge della Regione Campania contro il bullismo nelle scuole
Arte & Spettacolo

“Bulli di sapone”: al via la challenge della Regione Campania contro il bullismo nelle scuole

7 Febbraio, 2023
Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli
Arte & Spettacolo

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

3 Febbraio, 2023
Scampia, il cinema nelle scuole: al via il progetto per realizzare un documentario
Arte & Spettacolo

Scampia, il cinema nelle scuole: al via il progetto per realizzare un documentario

3 Febbraio, 2023
Sabato 4 febbraio, al Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”
Arte & Spettacolo

Sabato 4 febbraio, al Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”

2 Febbraio, 2023
“Diario di una giornalista di strada”: ad Acciaroli la giustizia è morta insieme ad Angelo Vassallo
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: Docufilm “La Verità negata”, a maggio la prima proiezione

2 Febbraio, 2023
Succ.
Napoli, la città della sirena

Napoli, la città della sirena

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Ercolano in mostra, i reperti dell’antica città ambasciatori nel mondo

Ercolano in mostra, i reperti dell’antica città ambasciatori nel mondo

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Una stagione fervida è in corso per i reperti del Parco Archeologico di Ercolano, portatore di valori culturali tanto diversificati e...

Napoli, strappato lo striscione su Mario Paciolla dal balcone del sindacato dei giornalisti

Napoli, strappato lo striscione su Mario Paciolla dal balcone del sindacato dei giornalisti

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Nella notte lunedì 6 e martedì 7 febbraio è stato strappato dal balcone della sede del Sindacato unitario giornalisti della...

“Bulli di sapone”: al via la challenge della Regione Campania contro il bullismo nelle scuole

“Bulli di sapone”: al via la challenge della Regione Campania contro il bullismo nelle scuole

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

La Regione Campania dice "no" al bullismo e lancia una social challenge per le scuole, un ciclo di incontri informativi che coinvolgerà 10.000 studenti...

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

Ponticelli: un’altra persona era in auto con Vanacore quando i killer sono entrati in azione

di Luciana Esposito
7 Febbraio, 2023
0

Un retroscena che potrebbe introdurre uno scenario clamoroso, quello che aleggia nella zona di San Rocco, il rione di Ponticelli...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....