• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 28 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lettera aperta de “Il Vrenzolario” ai suoi fan

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Luglio, 2014
in Fenomeni Virali, In evidenza
0
Lettera aperta de “Il Vrenzolario” ai suoi fan
Share on FacebookShare on Twitter

10173569_809272722435113_2939548740596396053_nQuello che ci spinge a sederci davanti ad un foglio bianco da riempire di parole, rincorrendo le più consone da afferrare per esprimere le emozioni, lo stato d’animo e i sentimenti che vivono dentro di noi è un compito complesso, difficile ed anche un po’ doloroso, ma ne vale la pena.

ADVERTISEMENT

Abbiamo creato “Il Vrenzolario” per gioco, per divertimento, senza troppe aspettative e senza prenderci troppo sul serio.

Mai avremmo immaginato che sarebbe riuscito, ben presto, a fungere da aggregatore sociale di quasi 100.000 anime.

100.000 è un numero talmente elevato e così al di sopra delle nostre aspettative che facciamo perfino fatica a percepirlo come reale, perché non è ipotizzabile che 100.000 persone si riuniscano in una stanza o intorno ad un tavolo per chiacchierare, condividere momenti di aggregazione e soprattutto ridere.

Tutti, proprio tutti, insieme.

Ridere sempre, ridere tanto.

100.000 bocche che ridono all’unisono devono produrre un fragore talmente intenso da rischiare di spaccare i timpani.

Eppure, da quando questa pagina esiste, tante, troppe volte, le nostre risate sono rimaste strozzate in gola da notizie tragiche che avevano come sfortunati protagonisti ragazzi come noi, figli di Napoli come noi e che forse con il loro like hanno saputo finanche conquistare un posto nella “tribù del Vrenzolario” e concorrere alla sua stessa crescita.

Ciro, Salvatore, Ivan.

Nomi comuni che volano nell’immensità del cielo, legati ad un palloncino, all’interno del quale sarà eternamente racchiusa la loro triste storia, quella che ci ha spento il sorriso ed incupito il cuore.

Al cospetto della morte, non si può e non si deve ridere e per questo ci siamo visti costretti dallo stato d’animo che ci scorreva lungo l’anima a sospendere la pubblicazione dei post sulla pagina.

In quei momenti, più che mai, abbiamo percepito quanto quelle 100.000 persone non siano soltanto dei freddi e virtuali numeri, ma dei cuori, immensi, semplici, capaci di emozionarsi esattamente come noi, al cospetto del velo di tristezza che abbraccia Napoli, in quei giorni in cui, dal cielo gronda un’incredibile tristezza, anche se non piove.

Attraverso questa pagina ed ancora di più, grazie a quei 100.000 cuori, stiamo imparando a conoscere e comprendere delle sfumature per noi inedite ed inesplorate che appartengono all’indole di questo popolo, ma abbracciate dall’umanità tutta, perché, uno degli aspetti dei quali siamo più orgogliosi è quello di essere riusciti ad unire i napoletani, i campani a cittadini del Nord e perfino di altre nazioni.

E quella risata “univoca”, frutto della fusione di quelle 100.000 voci, ci consegna un forte ed importantissimo messaggio: estendere questo piccolo senso di aggregazione alle grandi realtà, a quelle più serie, non solo è auspicabile, ma può essere possibile.

Ed ancor di più, “a noi del Vrenzolario” risulta chiaramente percepibile che erra chi sostiene che Napoli sia una città senza speranza, perché i napoletani rappresentano l’humus dal quale può germogliare non una città, ma un mondo, diverso e migliore.

Infinitamente grazie… A tutte quelle 100.000 splendide anime!

Gli admin de “Il Vrenzolario”

Tags: Ciro Espositofacebookfanil vrenzolarioivan iazzettanapolisalvatore giordanosocial network
ADVERTISEMENT
Prec.

La moda è fuori moda

Succ.

Striscia di Gaza: la guerra che distrugge tutto, anche gli idoli dei bambini

Può interessarti

Ponticelli, l’ombra degli assassini di Costanzo sulle incursioni armate nel Conocal
Cronaca

Ponticelli, l’ombra degli assassini di Costanzo sulle incursioni armate nel Conocal

27 Settembre, 2023
Ponticelli, si torna a sparare nel Conocal: danneggiate tre auto
Cronaca

Ponticelli, si torna a sparare nel Conocal: danneggiate tre auto

27 Settembre, 2023
VIDEO-Nel Conocal di Ponticelli i bambini rendono omaggio alla memoria del ras ucciso, mentre lo Stato resta a guardare
Cronaca

VIDEO-Ponticelli, bambini utilizzati per rendere omaggio al boss: la replica dei servizi sociali e del Comune di Napoli

25 Settembre, 2023
Cronaca

VIDEO-Conocal di Ponticelli: paninoteca abusiva gestita dai parenti dei camorristi

25 Settembre, 2023
Jorit replica al comunicato dell’associazione Paolino Avella dedicando un murales a Francesco Pio Maimone
In evidenza

Jorit replica al comunicato dell’associazione Paolino Avella dedicando un murales a Francesco Pio Maimone

24 Settembre, 2023
VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”
Cronaca

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

23 Settembre, 2023
Succ.
Striscia di Gaza: la guerra che distrugge tutto, anche gli idoli dei bambini

Striscia di Gaza: la guerra che distrugge tutto, anche gli idoli dei bambini

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte

Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte

di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2023
0

Magicland, il parco divertimenti dove ogni Natale in un'esperienza unica, sta cercando 50 figuranti per la prossima stagione natalizia. Una...

Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”

Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”

di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2023
0

Si scrive "Un mare di zucche", si legge divertimento, creatività e spensieratezza in "formato famiglia", da vivere tutti insieme in...

Trianon Viviani, al via il progetto “il teatro delle persone”

Trianon Viviani, al via il progetto “il teatro delle persone”

di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2023
0

Con l'apertura al pubblico di una residenza teatrale riprende, dal 30 settembre prossimo, "il Teatro delle Persone", il progetto della fondazione Trianon Viviani di...

Napoli, musicista 24enne ucciso davanti alla fidanzata per uno scooter parcheggiato male. Fermato un sospettato

VIII edizione Premio Conservatorio San Pietro a Majella: una borsa di studio in memoria di Giò Giò

di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2023
0

"L'Associazione ex Consiglieri Regione Campania (A.R.E.C.) è lieta di annunciare l'apertura del bando per l'ottava edizione delle quattro prestigiose borse...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati