• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 28 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tornano le Visite gratuite nei luoghi d’arte di proprietà dello Stato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Agosto, 2014
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Tornano le Visite gratuite nei luoghi d’arte di proprietà dello Stato
Share on FacebookShare on Twitter

cache-cache_194d8721736f745d388d69d112de08bc_613aeda8973dde5877155d25f8dc3635Oggi gli amanti dell’arte e tutti coloro che semplicemente non sanno come trascorrere questa domenica d’Agosto, possono visitare musei e siti archeologici statali senza pagare il biglietto. È quanto previsto dalle nuove disposizioni del ministro Dario Franceschini che dallo scorso 1° luglio hanno introdotto, ogni prima domenica del mese, l’ingresso libero ai siti del patrimonio culturale nazionale.

ADVERTISEMENT

 

 

Oltre 430 i musei, siti archeologici, le biblioteche, gli archivi, i parchi e  i monumenti che  in tutta Italia apriranno gratuitamente le proprie porte al pubblico di turisti e cittadini che vorranno visitarli.

 

A Napoli resteranno aperti  fino a sera il Palazzo Reale, il Museo Archeologico nazionale, il Parco di Capodimonte, la Villa Floridiana, il Museo Archeologico dei Campi Flegrei, la Certosa di San Martino, gli scavi archeologici di Pompei ed Ercolano, le ville di Stabiae,  il Museo Archeologico Terrioriale della Penisola Sorrentina “Georges Vallet”, l’ Anfiteatro Flavio e  il Tempio di Serapide, il Parco Archeologico di Cuma. 

 

Sono questi soltanto alcuni dei luoghi d’arte che sarà possibile visitare gratuitamente nell’ambito dell’iniziativa “domenica al museo”. Per consultare l’elenco completo dei luoghi d’arte campani che resteranno aperti clicca qui.

 

 

Tags: Anfiteatro Flavioarcheologiaarte anticaarte contemporaneaarte modernacampaniaCertosa di San MartinoCumaDario Franceschinidomenica al museoErcolanoil Tempio di Serapideingresso gratuitomibactmuseimusei stataliMuseoMuseo Archeologico dei Campi FlegreiMuseo Archeologico nazionale di NapoliMuseo Archeologico Terrioriale della Penisola Sorrentina "Georges Vallet"napoliPalazzo Reale di NapoliParco Archeologico di CumaParco di CapodimontePenisola SorrentinaPompeipozzuoliscavi archeologici di Pompei ed Ercolanositi archeologiciVilla Floridianaville di Stabiaevisite gratuite
ADVERTISEMENT
Prec.

Ieri sera ha vinto il Napoli, ha vinto Napoli

Succ.

3 maggio 2014: i fatti di Roma rivissuti tre mesi dopo

Può interessarti

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona
Cronaca

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

28 Settembre, 2023
Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria
Arte & Spettacolo

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

28 Settembre, 2023
Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal
Cronaca

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

28 Settembre, 2023
“Quattro giornate di Napoli”: mostra fotografica e monumentale nella caserma “Salvo D’Acquisto”
Arte & Spettacolo

“Quattro giornate di Napoli”: mostra fotografica e monumentale nella caserma “Salvo D’Acquisto”

28 Settembre, 2023
Messa per Messina Denaro, i cittadini di Casalnuovo: “meritiamo un prete che sappia seminare altri valori”
Cronaca

Messa per Messina Denaro, i cittadini di Casalnuovo: “meritiamo un prete che sappia seminare altri valori”

28 Settembre, 2023
Trianon Viviani, al via il progetto “il teatro delle persone”
Arte & Spettacolo

Trianon Viviani, al via il progetto “il teatro delle persone”

27 Settembre, 2023
Succ.
3 maggio 2014: i fatti di Roma rivissuti tre mesi dopo

3 maggio 2014: i fatti di Roma rivissuti tre mesi dopo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

di Luciana Esposito
28 Settembre, 2023
0

Nel rione Lotto O di Ponticelli, un tempo fortino del clan De Luca Bossa, oggi uno dei tanti contesti degradati...

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

Napoli è la prima città in Italia a conferire la cittadinanza onoraria a Juliane Assange. La notizia è arrivata nel...

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

di Luciana Esposito
28 Settembre, 2023
0

Una lite tra donne dedite all'usura, culminata nel pestaggio di una ragazza, imparentata con soggetti addentrati nelle dinamiche camorristiche del...

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

A un anno dal Convegno Impresa/Sociale tenutosi a Trieste nell'ottobre del 2022, il gruppo promotore triestino e il Forum Disuguaglianze...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati