• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 14 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovani, università, opportunità e fuga di cervelli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Agosto, 2014
in In evidenza
0
Giovani, università, opportunità e fuga di cervelli
Share on FacebookShare on Twitter

untitledFare i bagagli, trasferirsi in un’altra località, stravolgere la propria vita per cercare lavoro altrove per prendere al volo un’opportunità rara in quella lontana citta è una chance sempre più frequente tra i giovani ragazzi disoccupati.

ADVERTISEMENT

Speranzosi di trovare un equilibrio nella propria vita partono per raggiungere quelle città del Nord che sembrano rispondere meglio alle esigenze dei giovani. Ma allontanarsi dal luogo in cui si è vissuto risulta essere sempre un piccolo trauma che i ragazzi eviterebbero se si trovasse un buon lavoro nella propria città.

Questo è il risultato di una piccola inchiesta.

Alcuni ragazzi mi hanno parlato della loro esperienza.

Ho chiesto loro se si sentissero soddisfatti e se cambierebbero la loro vita: alcuni hanno affrontato tutto il loro percorso universitario nella città in cui vivono, Catania, altri hanno deciso di andare all’estero e altri ragazzi sono rimasti in Italia, ma si sono trasferiti in città del Nord, dove hanno avuto la possibilità di seguire dei corsi di studi adatti alle loro ambizioni.

La maggior parte di loro sente la mancanza di casa e se avesse l’opportunità di restare o di ritornare alle proprie origini lo farebbe.

In particolare una ragazza, dopo aver frequentato il corso “Msc in biomedical engineering with neurotechnology” a Londra afferma: ” Una delle cose che ho sentito tanto nonostante mi trovassi bene qui, è stata la mancanza degli affetti. Quindi, adesso, mi sto ritrovando a scegliere cosa fare del mio futuro, ho deciso di fare domanda per la borsa di studio per il dottorato di ricerca a Catania sperando in un esito positivo“.

Avere gli affetti vicini è molto importante così come per un’altra ragazza che si è trasferita a Parma per seguire un determinato percorso universitario. Dopo aver vissuto per più di vent’anni in una città di mare, con una bella famiglia e degli amici stupendi dice:” il fatto di trasferirsi lontano era una novità eccitante, non vedi l’ora di fare questa nuova esperienza, poi, invece, dopo un po’ di tempo, inizi a sentire la nostalgia della tua famiglia e del mare che ti infonde sentimenti puri intrisi di libertà e passione, cosa che non trovi invece in un città circondata dai monti“.

Un altro dato che emerge dall’inchiesta è la certezza, per questi ragazzi, dell’ottima qualità dell’università, perché fornisce una preparazione che fa invidia a tutti, certo alcune carenze vengono a galla, come dice una ragazza che ha quasi completato il suo ciclo di studi a Catania, dove abita con la sua famiglia: “L’università di Catania, nonostante le sue carenze organizzative, è un ottima facoltà. I professori sono molto preparati, ma purtroppo poco propositivi per progetti innovativi”.

Allo stesso modo la pensano altri ragazzi che studiano all’estero.

A livello accademico, l’università di Catania offre un alto livello di preparazione.

Dunque, nonostante il desiderio di libertà e di soddisfazioni che un ragazzo ricerca tramite determinate esperienze all’estero o al nord Italia, le proprie origini non si dimenticano mai, con la lontananza, gli affetti si rinforzano e si fa chiara l’idea che le Università del Sud non hanno niente da invidiare alle altre.

Tags: giovanilondranordopportunitàparmauniversità di catania
ADVERTISEMENT
Prec.

Si può morire “così” in un ospedale?

Succ.

Il Comandante Schettino: icona di un’Italia che fa tutt’altro che ridere

Può interessarti

Morto all’età di 93 anni Piero Angela
In evidenza

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

13 Agosto, 2022
Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati
In evidenza

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

10 Agosto, 2022
Giorni di paura ed apprensione a Ponticelli, non si teme solo l’agguato, ma anche il pentimento di una donna-boss
Cronaca

I De Luca Bossa scatenati a Ponticelli sotto la guida di Christian Marfella

9 Agosto, 2022
Notte di sangue e spari a Ponticelli: giovane accoltellato, spari nel Rione De Gasperi
Cronaca

Notte di sangue e spari a Ponticelli: giovane accoltellato, spari nel Rione De Gasperi

9 Agosto, 2022
Perché l’estate 2022 è la più calda di sempre
In evidenza

Perché l’estate 2022 è la più calda di sempre

8 Agosto, 2022
Chi è Don Michele Madonna, il parroco napoletano che ha ricevuto la telefonata di Papa Francesco
In evidenza

Chi è Don Michele Madonna, il parroco napoletano che ha ricevuto la telefonata di Papa Francesco

8 Agosto, 2022
Succ.
Il Comandante Schettino: icona di un’Italia che fa tutt’altro che ridere

Il Comandante Schettino: icona di un'Italia che fa tutt'altro che ridere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Le città italiane dove si tradisce maggiormente  

Le città italiane dove si tradisce maggiormente  

di Redazione Napolitan
14 Agosto, 2022
0

Che l’Italia sia la nazione che vanta il maggior tasso di infedeltà a livello europeo, è un dato ormai assodato,...

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

di Redazione Napolitan
13 Agosto, 2022
0

E' morto a 93 anni Piero Angela, il patriarca della divulgazione italiana. A diramare la notizia, il figlio Alberto con...

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Il mondo del calcio è in lutto per la morte Claudio Garella. Il portiere che difese i pali del Napoli...

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Boom di turisti in Campania per Ferragosto. Affluenza record a Napoli, presa d'assalto da vacanzieri italiani e stranieri desiderosi di godere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....