• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 28 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Escalation di violenza a Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Agosto, 2014
in Cronaca, In evidenza
0
Escalation di violenza a Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

imagesW8DL2UKGSparatorie, accoltellamenti, ferimenti, aggressioni, più o meno gravi, più o meno letali, eppur sempre lancinanti, al corpo, agli organi vitali, all’anima di un popolo.

ADVERTISEMENT

Napoli si macchia di sangue. Ancora.

In periferia, nel cuore della città, in provincia.

Copiose e putride macchie di sangue, generate dalla barbarie di chi non conosce alternative, pregne delle lacrime di straziato e straziante disperazione di una madre che si chiama “Napoli”, sopraffatta dal dolore, stanca, sbiancata, sopraffatta, avvilita, al cospetto di quello spettacolo increscioso e tutt’altro che conforme alla reale e più veritiera indole dei suoi figli.

Nel corso delle ultime ore, gli episodi di cronaca, infatti, si susseguono con una frequenza così ravvicinata che si fatica a stargli dietro.

Impossibile risulta, in ogni caso, capire, riportare e ricercare una spiegazione plausibile ad un escalation di veemente tirannia tanto inverosimile quanto agghiacciante.

Germoglia rude angheria ovunque, più o meno legata alla criminalità, accompagnata da pistola o da qualsivoglia altra arma, più o meno “di fortuna”, ma parimenti capace di generare terrore, brutalità, allarmismo, sgomento, ma, soprattutto, rabbia.

Quella rabbia che logora l’anima, annebbia, sconvolge e stravolge la mente, ma, tra la gente comune, non genera altra violenza, piuttosto, annega nella paura e la lecita e fondata apprensione proietta la coscienza verso stati emotivi misti, frammisti e mistici, quelli che, inevitabilmente, si spingono alla ricerca del senso di politiche, dinamiche ed ideologie sulle quali sono saldamente e tristemente ancorate le regole che dettano legge in quel “sottomondo di mondo” che troppo repentinamente, viene allestito, a Napoli e dintorni, allorquando c’è qualcuno che impugna una pistola o si rivela estremamente a suo agio nell’implodere violenza.

Contro un buono o un “malament’“ la sostanza non cambia, perché, prima o poi è sempre un buono a finirci di mezzo.

Tramortito al suolo, mentre rincasa dopo aver fatto la spesa; sparato perché ha opposto resistenza alla consegna dell’auto o della moto, sotto la minaccia di un’arma; accoltellato in seguito ad una lite sorta per futili motivi; freddato da proiettili esplosi all’impazzata, da mani alle quali è stato commissionato un “ordinario” omicidio di Camorra che, in realtà, poi, sovente si tramuta nell’ennesimo nome da aggiungere all’elenco delle vittime innocenti, quelle ree solo ed esclusivamente di essere capitate nel posto sbagliato al momento sbagliato.

Ma come si fa a capire qual è “il posto giusto”?

Dove e quando possiamo asserire di essere al sicuro?

Tags: camorracronacanapoliomicidiviolenza
ADVERTISEMENT
Prec.

Sorteggio Champions: è Napoli-Athletic Bilbao

Succ.

Vacanzare in Cilento: “la settimana cruciale”

Può interessarti

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona
Cronaca

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

28 Settembre, 2023
Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal
Cronaca

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

28 Settembre, 2023
Messa per Messina Denaro, i cittadini di Casalnuovo: “meritiamo un prete che sappia seminare altri valori”
Cronaca

Messa per Messina Denaro, i cittadini di Casalnuovo: “meritiamo un prete che sappia seminare altri valori”

28 Settembre, 2023
Ponticelli, l’ombra degli assassini di Costanzo sulle incursioni armate nel Conocal
Cronaca

Ponticelli, l’ombra degli assassini di Costanzo sulle incursioni armate nel Conocal

27 Settembre, 2023
Ponticelli, si torna a sparare nel Conocal: danneggiate tre auto
Cronaca

Ponticelli, si torna a sparare nel Conocal: danneggiate tre auto

27 Settembre, 2023
VIDEO-Nel Conocal di Ponticelli i bambini rendono omaggio alla memoria del ras ucciso, mentre lo Stato resta a guardare
Cronaca

VIDEO-Ponticelli, bambini utilizzati per rendere omaggio al boss: la replica dei servizi sociali e del Comune di Napoli

25 Settembre, 2023
Succ.
Vacanzare in Cilento: “la settimana cruciale”

Vacanzare in Cilento: "la settimana cruciale"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

di Luciana Esposito
28 Settembre, 2023
0

Nel rione Lotto O di Ponticelli, un tempo fortino del clan De Luca Bossa, oggi uno dei tanti contesti degradati...

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

Napoli è la prima città in Italia a conferire la cittadinanza onoraria a Juliane Assange. La notizia è arrivata nel...

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

di Luciana Esposito
28 Settembre, 2023
0

Una lite tra donne dedite all'usura, culminata nel pestaggio di una ragazza, imparentata con soggetti addentrati nelle dinamiche camorristiche del...

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

A un anno dal Convegno Impresa/Sociale tenutosi a Trieste nell'ottobre del 2022, il gruppo promotore triestino e il Forum Disuguaglianze...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati