• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 28 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Stasera hanno perso “quei napoletani”, non il Napoli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
8 Settembre, 2018
in Calcio, In evidenza, News
0
Stasera hanno perso “quei napoletani”, non il Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

untitledÈ terminata da poco l’ultima partita amichevole che Benitez ha avuto a disposizione per tastare e testare tenuta atletica ed accorgimento tattici in vista dell’ormai imminente partita di andata contro gli spagnoli dell’Athletic Bilbao per conquistare un posto in Champions.

ADVERTISEMENT

Volendosi soffermare sul “calcio giocato” andrebbero sottolineate le prestazioni di Koulibaly che continua ad impressionare positivamente, confermandosi, di partita in partita, il miglior compagno di reparto auspicabile per il “pilastro-Albiol”, un Marek Hamsik che sembra essersi decisamente ritrovato e un Higuaín che ribadisce il suo status di “seminatore di panico in aria di rigore”.

In sostanza, il Napoli ha perso contro un Paris Saint Germain palesemente più addentrato nelle dinamiche che contraddistinguono e demarcano la stagione calcistica, ma quello che andrà a “creare il caso”, quindi, l’aspetto destinato ad ergersi ad “argomento cardine” dei dibattiti calcistici che terranno banco nei prossimi giorni, è senza dubbio rappresentato dagli incresciosi ed ingenerosi fischi indirizzati ad uno dei due “ex di lusso” presenti in campo: Edinson  Cavani.

Mentre Ezequiel Lavezzi, l’altro “ex pezzo di cuore azzurro” approdato in Francia due anni fa, ha ricevuto la standing ovation da parte del pubblico che gremiva gli spalti del San Paolo, al Matador Cavani è stato riservato il trattamento opposto.

Due pesi e due misure tanto incomprensibili quanto fuori luogo, a fronte dei 104 gol siglati dall’attaccante uruguaiano con la maglia del Napoli e che non poco hanno inciso sulle sorti della squadra, portandola, infatti, a raggiungere traguardi che, negli anni antecedenti, risultavano essere semplicemente utopistici.

Era un Cavani palesemente emozionato quello che ha varcato le scalette collocate ai piedi della Curva B, i cui occhi, avvolti in un facilmente individuabile mantello di nostalgica commozione, lasciavano trapelare tutta la gioia tramutata in dispiacere per l’ingeneroso saluto tributatogli dai supporters azzurri. Il Matador beccato sistematicamente, per tutti i 45’ trascorsi all’interno del rettangolo verde, ogni volta che toccava la palla, non ha fatto nulla per nascondere il proprio disappunto per l’ostilità che gli pioveva addosso: stizzito, contrariato, abbandona il campo scuotendo il capo, perché proprio non riesce a comprendere le ragioni di quell’aspro odio.

Nella ripresa, viene sostituito da Ibrahimovic e non rientra più in campo.

Questo l’epilogo della sua storia d’amore con Napoli.

Triste, squallido, incomprensibile finale.

Napoli non gli ha perdonato l’addio o qualche parola “di troppo” esternata dopo la sua cessione al Psg, eppure risulta assai difficile legittimare quella sfuriata di disprezzo così sentita e decisa, perché rivolta ad un calciatore che dal primo all’ultimo istante, ogni volta che è sceso in campo indossando la maglia del Napoli, l’ha onorata e gremita di lustro ed onorificenze.

Questo, un tempo, per la gente di Napoli, era l’unico fattore degno di nota per garantire gloria eterna ad un calciatore.

Stasera abbiamo scoperto che “i tempi e le regole cambiano”.

Eppure, il sentore che inonda i sensi di chi assiste a quella bardata di fischi dall’alto, con gli occhi dello spettatore esterno, è che stasera “hanno perso “quei napoletani”, non il Napoli”.

Come fanno “quei napoletani” a sperare nell’acquisto di un calciatore di prestigio, in virtù dello spettacolo offerto stasera?

Come si fa a spiegare ad un top player o ad un calciatore legittimato ad aspirare di divenire tale che a Napoli si fischia e si contesta uno che ha scritto il suo nome tra quello dei più grandi di tutti i tempi nella storia del Napoli e anche nell’almanacco del calcio?

Ma, allora, siamo così sicuri che questa piazza “meriti” lo scudetto e sia pronta per il tanto agognato salto di qualità?

 

 

Tags: amichevole psgezequiel lavezzifischi cavaninapoli paris saint germain
ADVERTISEMENT
Prec.

Salerno: 20enne accoltellato per gelosia

Succ.

A Sorrento sbarca Pablo Picasso con il suo eclettismo

Può interessarti

L’Ospedale del Mare ancora “in alto mare”
News

All’Ospedale del Mare di Ponticelli posto di Polizia h24 al Pronto Soccorso

27 Marzo, 2023
Brigadiere malato di tumore scomparso prematuramente: i carabinieri avviano raccolta fondi per aiutare la famiglia
News

Brigadiere malato di tumore scomparso prematuramente: i carabinieri avviano raccolta fondi per aiutare la famiglia

27 Marzo, 2023
Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo
News

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

25 Marzo, 2023
A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione
Cronaca

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione

25 Marzo, 2023
Un anno fa l’agguato a Rodolfo Cardone: l’evento che ha dato il via alla guerra di camorra che ancora si combatte a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: il clan De Micco approfitta della “quiete dopo la tempesta” per consolidare l’egemonia e rilanciare gli affari illeciti

25 Marzo, 2023
VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome
Cronaca

VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome

24 Marzo, 2023
Succ.
A Sorrento sbarca Pablo Picasso con il suo eclettismo

A Sorrento sbarca Pablo Picasso con il suo eclettismo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

E’ morto Gianni Minà, icona del giornalismo italiano

E’ morto Gianni Minà, icona del giornalismo italiano

di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2023
0

"Gianni Minà è morto. Ci ha lasciato dopo una breve malattia cardiaca. Non è stato mai lasciato solo, ed è...

Poliziotta violentata a Napoli: imputato condannato a 14 anni

Poliziotta violentata a Napoli: imputato condannato a 14 anni

di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2023
0

E' stato condannato a 14 anni il 24enne accusato di aver violentato, la notte tra il 19 e il 20...

L’Ospedale del Mare ancora “in alto mare”

All’Ospedale del Mare di Ponticelli posto di Polizia h24 al Pronto Soccorso

di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2023
0

E' stato aperto oggi il posto di Polizia al pronto soccorso dell'Ospedale del Mare di Napoli. L'ufficio con gli agenti...

Rintanati in casa per 30 anni a causa del “male” che c’era fuori

Bambino di 8 anni morto a scuola nel napoletano

di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2023
0

Nel primo pomeriggio di lunedì 27 marzo è morto per cause ancora in corso di accertamento un bambino di 8...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....