• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 28 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quella politica che non regna solo al Sud…

Luciana Esposito di Luciana Esposito
20 Agosto, 2014
in In evidenza, News
0
Quella politica che non regna solo al Sud…
Share on FacebookShare on Twitter

imagesRKY61VVXTrent’anni di promesse e progetti pagati con soldi pubblici. Ma nella Brianza Valley, il regno lombardo delle fabbriche dell’alta tecnologia, il metrò non è mai passato.

ADVERTISEMENT

E chissà se mai ci passerà.

Si tratta di fissare a terra 11 chilometri di rotaie per prolungare la linea 2 della metropolitana milanese da Cologno Nord a Vimercate. «Sarà tutto fatto nel 2015, per l’Expo» avevano assicurato sette anni fa dalle stanze della politica romana e dalla Regione Lombardia. «Ma i treni veloci per Milano non sono mai arrivati. Non ci sono soldi, 476 milioni di euro, per portare la metropolitana nel più grande distretto tecnologico lombardo», dice amareggiato Ezio Colombo, sindaco di Agrate Brianza, il paese che ospita il centro d’affari Colleoni — 400 aziende, 6.000 addetti — la Star e la StMicrolectronics, il gigante italo-francese dei microchip (solo ad Agrate conta 4.400 dipendenti, molti dei quali viaggiano sulla rete di autobus organizzata a proprie spese dall’azienda).  A Vimercate, tre chilometri verso est, fanno ricerca multinazionali delle telecomunicazioni del calibro di Alcatel Lucent e Cisco, mentre l’inglese Segro, lì a due passi, sta costruendo la tecnopoli Energy park, un concentrato di aziende che si aggiungeranno a quelle delle Torri Bianche, dove è prevista una fermata del metrò.

Ogni mattina solo qui vengono a lavorare 10mila persone.

Colombo, nel suo ufficio al secondo piano del municipio di Agrate, ricorda che i Comuni nel 2007 avevano detto ‘sì’ alla Tem, la nuova tangenziale che collegherà le autostrade A4, l’A1 e Brebemi, in cambio del prolungamento della MM2: «Hanno firmato l’accordo — racconta — le Province di Milano, Lodi e Monza e Brianza, la Regione e il ministero delle Infrastrutture. Ma non hanno mantenuto i patti».

Con l’Expo che partirà tra 9 mesi, le speranze di salire sul metrò a Concorezzo, Vimercate, Brugherio, Carugate si sono ridotte al lumicino.

Paolo Brambilla, il primo cittadino di Vimercate, la città capoluogo di questa fetta di Brianza, ha scritto al ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi, per sollecitare i finanziamenti: «Abbiamo rinunciato a una delle due fermate per ridurre i costi, che nella prima versione del progetto superavano i 500 milioni», ricorda.

Ma non è bastato.

E dire che la Regione Lombardia nel 2009 aveva approvato il progetto preliminare del prolungamento della metropolitana ‘verde’ di Milano e anche il Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) nel 2010 aveva detto sì.

La Corte dei Conti però, dopo avere cassato l’opera nel 2005, ha bloccato la progettazione esecutiva spiegando che mancano le coperture finanziarie: dei 476,7 milioni di euro da spendere, 470,60 nel 2010 erano ancora da trovare.

Questa è la versione integrale dell’articolo pubblicato su “QN” dal quale emerge una politica amministrativa e non solo, in netta distonia con quegli stereotipi imbastiti di impeccabile e precisa efficienza che vengono cuciti sulle giubbe dei “Signori del Nord”.

Il suddetto articolo che rispecchia una negligenza ed un disservizio che trovano effettivo e tangibile riscontro nella realtà, sottolinea che la speculazione non è una politica della quale il Sud detiene il monopolio, bensì un costume più che ampiamente diffuso, anche e soprattutto al Nord.

Ed è giunto il momento di sfatare un altro falso mito: anche e soprattutto queste notizie devono “fare notizia”.

 

 

 

Tags: cologno nordlinea 2metro milanopaolo brambillavimercate
ADVERTISEMENT
Prec.

Rissa per ruota di uno scooter non restituita

Succ.

Assessore Daniele: “Londra più pericolosa di Napoli”

Può interessarti

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona
Cronaca

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

28 Settembre, 2023
Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal
Cronaca

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

28 Settembre, 2023
Messa per Messina Denaro, i cittadini di Casalnuovo: “meritiamo un prete che sappia seminare altri valori”
Cronaca

Messa per Messina Denaro, i cittadini di Casalnuovo: “meritiamo un prete che sappia seminare altri valori”

28 Settembre, 2023
Ponticelli, l’ombra degli assassini di Costanzo sulle incursioni armate nel Conocal
Cronaca

Ponticelli, l’ombra degli assassini di Costanzo sulle incursioni armate nel Conocal

27 Settembre, 2023
Ponticelli, si torna a sparare nel Conocal: danneggiate tre auto
Cronaca

Ponticelli, si torna a sparare nel Conocal: danneggiate tre auto

27 Settembre, 2023
Ferrero cerca dipendenti in Campania: stipendi da oltre 1400 euro
News

Ferrero cerca personale: assunzioni in Campania

26 Settembre, 2023
Succ.
Assessore Daniele: “Londra più pericolosa di Napoli”

Assessore Daniele: "Londra più pericolosa di Napoli"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

di Luciana Esposito
28 Settembre, 2023
0

Nel rione Lotto O di Ponticelli, un tempo fortino del clan De Luca Bossa, oggi uno dei tanti contesti degradati...

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

Napoli è la prima città in Italia a conferire la cittadinanza onoraria a Juliane Assange. La notizia è arrivata nel...

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

di Luciana Esposito
28 Settembre, 2023
0

Una lite tra donne dedite all'usura, culminata nel pestaggio di una ragazza, imparentata con soggetti addentrati nelle dinamiche camorristiche del...

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

A un anno dal Convegno Impresa/Sociale tenutosi a Trieste nell'ottobre del 2022, il gruppo promotore triestino e il Forum Disuguaglianze...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati