• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 28 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morte Davide: quando la disperazione sfocia nell’esasperazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2014
in In evidenza, News
0
Morte Davide: quando la disperazione sfocia nell’esasperazione
Share on FacebookShare on Twitter

untitled (7)Non trova pace la popolazione del Rione Traiano che, dallo scorso venerdì, incessantemente piange la prematura morte di Davide Bifolco.

ADVERTISEMENT

Numerose sono state, soprattutto, le manifestazioni di indignazione nelle quali è sfociato il mix di emozioni che infervora quegli animi.

I cortei in memoria di Davide che urlano ed esigono giustizia, si susseguono, ogni giorno.

Nella giornata di ieri, l’ennesimo corteo riunitosi spontaneamente ha raggiunto il comando provinciale dei carabinieri di Napoli nella caserma Pastrengo.

Il comandante provinciale dell’Arma di Napoli, Marco Minicucci, incitato da familiari ed amici, si è perfino tolto il cappello in segno di rispetto (come dimostra il video pubblicato da Youreporter.it) in segno di cordoglio e rispetto per una morte che, aldilà di ogni colpa e responsabilità, in quanto tale, resta ugualmente una morte prematura e sciagurata.

Gesto suggellato da uno scrosciante applauso partorito dai partecipanti al corteo e che potrebbe rappresentare il primo passo verso il ripristino di un rapporto meno ostile e più pacifico tra la popolazione locale e le forze dell’ordine.

Processo che, in realtà, si presenta alquanto ostico da perseguire, in virtù di una “guerra” infervorata da rancore ed odio che genera tensioni, agitazioni, tumulti, esasperazioni che nulla, proprio nulla di sano ed educativo, può imprimere nella coscienza sociale di quella complessa fetta di Napoli.

“Lo Stato nemico”: una vecchia e corrugata convinzione, saldamente radicata nelle visceri di chi “non ha niente” e “nulla da perdere” quindi più facilmente avvezzo ad intraprendere strade che sfociano nell’illegalità, pur di sopravvivere, rinunciando a vivere secondo le regole, almeno quelle impartite dallo Stato che ripudiano.

Ideologia che ha trovato in questa triste vicenda un infimo uncino al quale arpionarsi per attecchire in quel territorio, irrigato, incessantemente, dopo quella tragica notte, da dolore e disperazione, rischiando di avvelenare irreversibilmente le anime coinvolte, soprattutto quelle più giovani, incapaci di ergersi oltre quel muro di rigogliosa intolleranza ed intransigente acredine, per guardare i fatti, le dinamiche, la vita e il mondo da un’altra prospettiva.

Questa triste storia ha generato una vittima, ma, con il passare dei giorni, attraverso tanti, troppi episodi che demarcano quanto precaria e spinosa sia la vita da quelle parti, in quelle realtà minate da un quantitativo di problemi troppo copioso, assai più copioso rispetto alla superficie terrena in cui sono radicati, stanno emergendo tutte le altre vittime inconsapevoli di questa infausta vicenda.

 

Tags: carabinieri napolicaserma pastrengocorteodavide bifolcomarco minicuccirione traiano
ADVERTISEMENT
Prec.

Morte Davide: parla il latitante

Succ.

Davide: il responso dell’autopsia

Può interessarti

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona
Cronaca

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

28 Settembre, 2023
Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal
Cronaca

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

28 Settembre, 2023
Messa per Messina Denaro, i cittadini di Casalnuovo: “meritiamo un prete che sappia seminare altri valori”
Cronaca

Messa per Messina Denaro, i cittadini di Casalnuovo: “meritiamo un prete che sappia seminare altri valori”

28 Settembre, 2023
Ponticelli, l’ombra degli assassini di Costanzo sulle incursioni armate nel Conocal
Cronaca

Ponticelli, l’ombra degli assassini di Costanzo sulle incursioni armate nel Conocal

27 Settembre, 2023
Ponticelli, si torna a sparare nel Conocal: danneggiate tre auto
Cronaca

Ponticelli, si torna a sparare nel Conocal: danneggiate tre auto

27 Settembre, 2023
Ferrero cerca dipendenti in Campania: stipendi da oltre 1400 euro
News

Ferrero cerca personale: assunzioni in Campania

26 Settembre, 2023
Succ.
Napoli: 17enne ucciso da carabiniere

Davide: il responso dell'autopsia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

di Luciana Esposito
28 Settembre, 2023
0

Nel rione Lotto O di Ponticelli, un tempo fortino del clan De Luca Bossa, oggi uno dei tanti contesti degradati...

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

Napoli è la prima città in Italia a conferire la cittadinanza onoraria a Juliane Assange. La notizia è arrivata nel...

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

di Luciana Esposito
28 Settembre, 2023
0

Una lite tra donne dedite all'usura, culminata nel pestaggio di una ragazza, imparentata con soggetti addentrati nelle dinamiche camorristiche del...

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

A un anno dal Convegno Impresa/Sociale tenutosi a Trieste nell'ottobre del 2022, il gruppo promotore triestino e il Forum Disuguaglianze...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati