• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 8 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festa di San Gennaro: tra tradizione e innovazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Settembre, 2014
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Festa di San Gennaro: tra tradizione e innovazione
Share on FacebookShare on Twitter

untitledGrandi novità, quest’anno, introducono e contraddistinguono la Festa di San Gennaro.

ADVERTISEMENT

Il Cardinale Sepe ha infatti autorizzato la diretta in streaming dalla Cattedrale di Napoli, pertanto, il miracolo di San Gennaro verrà trasmesso tramite il segnale digitale terrestre di Canale 21, consentendo in questo modo di seguire l’evento in diretta anche ai residenti a New York, nei paesi del Nord America, in quelli latino-americani, in Australia e in Sudafrica.

Il Cardinale Sepe ha concorso così a creare una vera community nel mondo attorno a San Gennaro. Per l’occasione è stato scelto anche uno slogan ad hoc: “San Gennaro, Sangue di un popolo”.

Quest’anno, inoltre, il Comune ha dato avvio a Imago Mundi un progetto che valorizza le feste religiose cittadine, portando all’allestimento di un ricco programma di avvenimenti, tra iniziative religiose e laiche.

Nella fattispecie, di sotto riportiamo le iniziative che si svolgeranno, a partire da oggi fino a domenica:

18 settembre: ore 16.30 – nei pressi della Chiesa delle Sacramentine in Via Duomo, mons. Antonio Tredicini, Canonico della Cattedrale e Assistente Spirituale del Comitato Diocesano San Gennaro, accoglierà l’Arcivescovo Prelato di Pompei, S.E. Mons. Tommaso Caputo, con il Sindaco e i fedeli del territorio della Diocesi di Pompei, che quest’anno offre l’olio per la lampada votiva e che si porteranno nella Chiesa di San Giorgio Maggiore, sempre in via Duomo-Forcella, da dove, in processione, raggiungeranno il Duomo.

18 settembre: ore 18.00 – Chiesa Cattedrale nel Duomo avrà luogo il Rito Vigiliare della Celebrazione dei Primi Vespri, presieduta dal Cardinale Crescenzio Sepe. L’Arcivescovo Mons. Tommaso Caputo terrà l’omelia. Terminati i Vespri e dopo aver venerato le reliquie del Santo Martire Gennaro, si procederà all’accensione della lampada votiva sul sagrato del Duomo.

18 settembre: ore 18.30 – Sagrato del Duomo – Le Fiaccole della fede – Verrà accesa la lampada donata dalla Diocesi di Pompei, a seguito dell’arrivo di tre staffette di podisti provenienti da: il Santuario di San Gennaro alla Solfatara di Pozzuoli, dalla Basilica di San Gennaro extra moenia alla Sanità e dalla Chiesa di San Gennaro ad Antignano.

19 settembre: ore 08.00 – Duomo di Napoli – Solenne celebrazione Eucaristica ed esposizione delle reliquie del Santo, in diretta streaming sul portale internet www.sangennaro.eu e sul digitale terrestre su canale 21.

19 settembre: dalle ore 16 alle ore 18.30 – Duomo di Napoli – Il Sangue prodigioso verrà offerto alla venerazione dei fedeli. Alle ore 18.30, Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Ausiliare di Napoli.

19 settembre: ore 21.00 – Sagrato del Duomo – Esibizione della banda della NATO – Performance musicale per sancire gemellaggio virtuale con la festa di New York

19- 20- 21 settembre: alle 11 e alle 12 –Donnaregina Vecchia e lungo via Duomo – Raccontami Napoli e San Gennaro – Spettacolo teatrale promosso nell’ambito della manifestazione Imago Mundi. (un percorso di 12 eventi distribuiti per due giorni ed in varie ore della giornata, e replicati più volte così da creare un calendario di rappresentazioni di grande interesse culturale e turistico), e la II edizione del Premio “San Gennaro Day” curato da Gianni Simioli.

 

 

Tags: canale 21cardinale sepediretta stramingduomo di napolifesta di san gennaroomago mundi
ADVERTISEMENT
Prec.

Specie maschili a confronto: “la ricciola”

Succ.

20 anni di “Curre curre guagliò” nella magica notte di Napoli

Può interessarti

Ponticelli: gli ex De Micco furono costretti dai clan alleati a rinnegare la precedente affiliazione bruciando i tatuaggi
Cronaca

Ecco come i fedelissimi del clan De Micco di Ponticelli si allearono con i rivali dopo il bltiz

7 Dicembre, 2023
Al Politeama di Napoli è tempo di “Schiaccianoci”: il 16 e 17 dicembre arriva il Balletto di Milano
Arte & Spettacolo

Al Politeama di Napoli è tempo di “Schiaccianoci”: il 16 e 17 dicembre arriva il Balletto di Milano

7 Dicembre, 2023
Artisti uniti per la pace: 1° appuntamento della rassegna cinematografica “Mediterranea-Cinema e musica tra i due mondi” 
Arte & Spettacolo

Artisti uniti per la pace: 1° appuntamento della rassegna cinematografica “Mediterranea-Cinema e musica tra i due mondi” 

7 Dicembre, 2023
Artecard presenta la prima Tombola dell’Arte dedicata al patrimonio culturale della Campania
Arte & Spettacolo

Artecard presenta la prima Tombola dell’Arte dedicata al patrimonio culturale della Campania

7 Dicembre, 2023
“Massacro di Ponticelli”-La storia di Ciro, Giuseppe e Luigi: tre ragazzi condannati dall'”amicizia”
Cronaca

“Massacro di Ponticelli”-La storia di Ciro, Giuseppe e Luigi: tre ragazzi condannati dall'”amicizia”

6 Dicembre, 2023
Napoli, Palazzo Reale festeggia il Natale con albero, presepe e una mostra
Arte & Spettacolo

Napoli, Palazzo Reale festeggia il Natale con albero, presepe e una mostra

6 Dicembre, 2023
Succ.
20 anni di “Curre curre guagliò” nella magica notte di Napoli

20 anni di "Curre curre guagliò" nella magica notte di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

Ritrovata a Roma Claudia Gennetto, la ragazza scomparsa prima della seduta di laurea

di Redazione Napolitan
8 Dicembre, 2023
0

Claudia Giannetto, la ragazza di Giugliano scomparsa a Napoli nel pomeriggio di mercoledì 7 dicembre è stata rintracciata a Roma....

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Ore di apprensione per i familiari di Claudia Giannetto, studentessa universitaria iscritta all’Università “L’Orientale” di Napoli. Era arrivata a Napoli...

Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’

Venere degli stracci: condannato a 4 anni l’autore dell’incendio

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Condannato a quattro anni di reclusione Simone Isaia, il giovanesrnza fissa dimora che lo scorso luglio diede fuoco alla "Venere...

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Luciano Spalletti da oggi è cittadino di Napoli. Il ct dell'Italia, allenatore del terzo scudetto del Napoli vinto nello scorso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati