• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 2 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

28 settembre 1943: la seconda delle “quattro giornate di Napoli”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2014
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
27 settembre 1943: la prima delle “quattro giornate di Napoli”
Share on FacebookShare on Twitter

imagesIl 28 settembre 1943, alle pendici del Vesuvio, si viveva quella che verrà ricordata come la seconda delle “quattro giornate di Napoli“, grazie all’aumento esponenziale  del numero di cittadini napoletani che con il passare delle ore si univano ai primi combattenti.

ADVERTISEMENT

Così, gli scontri si intensificarono.

Nel quartiere Materdei una pattuglia tedesca, rifugiatasi in un’abitazione civile, fu circondata e tenuta sotto assedio per ore, sino all’arrivo dei rinforzi: alla fine 3 Napoletani persero la vita.

A Porta Capuana un gruppo di 40 uomini si insediò, con fucili e mitragliatori, in una sorta di posto di blocco, uccidendo 6 soldati nemici e catturandone altri 4, mentre combattimenti si avviarono in altri punti della città come al Maschio Angioino, al Vasto e a Monteoliveto.

I tedeschi procedettero ad altre retate, questa volta al Vomero, ammassando numerosi prigionieri all’interno del Campo Sportivo del Littorio, cosa che scatenò la reazione degli uomini di Enzo Stimolo, che diedero l’assalto al campo sportivo, determinando, dopo aver dovuto fronteggiare un’iniziale reazione armata, la liberazione dei prigionieri, il giorno successivo.

Tags: insurrezione popolareliberazione dai nazistiquattro giornate di napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Le Jardin: il giardino segreto di Castel Sant’Elmo

Succ.

Focus su Foqus: “Fondazione Quartieri Spagnoli”

Può interessarti

Ponticelli: il clan blocca la strada cospargendola di rifiuti per protesta. Traffico in tilt, minacce agli automobilisti
Cronaca

Ponticelli: il clan blocca la strada cospargendola di rifiuti per protesta. Traffico in tilt, minacce agli automobilisti

1 Dicembre, 2023
Dalla rivalità con i Sarno alla scissione dai De Micco di Ponticelli: ecco com’è nato il clan D’Ambrosio
Cronaca

Dalla rivalità con i Sarno alla scissione dai De Micco di Ponticelli: ecco com’è nato il clan D’Ambrosio

1 Dicembre, 2023
Stupri parco Verde: scarcerato un membro del branco, ai domiciliari nel paese di Giulia Cecchettin
Cronaca

Stupri parco Verde: scarcerato un membro del branco, ai domiciliari nel paese di Giulia Cecchettin

1 Dicembre, 2023
Sabato 2 dicembre, a Napoli, un flash mob per ricordare ciclisti e pedoni vittime della strada
Da Sud a Sud

Sabato 2 dicembre, a Napoli, un flash mob per ricordare ciclisti e pedoni vittime della strada

1 Dicembre, 2023
Maestri pasticcieri in vetrina su Facebook si raccontano e presentano i prodotti di punta per il Natale 2023
Da Sud a Sud

Maestri pasticcieri in vetrina su Facebook si raccontano e presentano i prodotti di punta per il Natale 2023

1 Dicembre, 2023
A Ponticelli è in corso “la faida dei baby-boss”
Cronaca

A Ponticelli è in corso “la faida dei baby-boss”

30 Novembre, 2023
Succ.
Focus su Foqus: “Fondazione Quartieri Spagnoli”

Focus su Foqus: "Fondazione Quartieri Spagnoli"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ponticelli: il clan blocca la strada cospargendola di rifiuti per protesta. Traffico in tilt, minacce agli automobilisti

Ponticelli: il clan blocca la strada cospargendola di rifiuti per protesta. Traffico in tilt, minacce agli automobilisti

di Luciana Esposito
1 Dicembre, 2023
0

Scene da far west in via Mario Palermo a Ponticelli. Diversi automobilisti hanno contattato la redazione del nostro giornale per...

Dalla rivalità con i Sarno alla scissione dai De Micco di Ponticelli: ecco com’è nato il clan D’Ambrosio

Dalla rivalità con i Sarno alla scissione dai De Micco di Ponticelli: ecco com’è nato il clan D’Ambrosio

di Luciana Esposito
1 Dicembre, 2023
0

Roberto D'Ambrosio, 51 anni, fondatore dell'omonimo clan che dal 2016 al 2019 ha seminato il panico tra commercianti ed imprenditori...

Napoli, capitale del clubbing per una sera. In Galleria Leone, il gran gala “Night Awards 2023”

Napoli, capitale del clubbing per una sera. In Galleria Leone, il gran gala “Night Awards 2023”

di Redazione Napolitan
1 Dicembre, 2023
0

I riflettori sono già in posizione, così come il lungo red carpet e il palco scintillante che vedrà alternarsi, tra...

VIDEO-“Occhi Lucidi”, il nuovo singolo di Ultimo, nel videoclip la protagonista di “Mare Fuori”

VIDEO-“Occhi Lucidi”, il nuovo singolo di Ultimo, nel videoclip la protagonista di “Mare Fuori”

di Redazione Napolitan
1 Dicembre, 2023
0

Da oggi, venerdì 1° dicembre, è disponibile il nuovo singolo del cantautore italiano Ultimo, pseudonimo di Niccolò Moriconi. La canzone...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati