• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 15 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Taranto: “la conferenza stampa della precarietà”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2014
in In evidenza, News
0
Taranto: “la conferenza stampa della precarietà”
Share on FacebookShare on Twitter

untitledL’8 ottobre nella sede della Cgil di Taranto avrà luogo una conferenza stampa insolita, i cui protagonisti vi prenderanno parte a volto coperto per raccontare storie di ordinaria precarietà.

ADVERTISEMENT

Nella fattispecie racconteranno tutto ciò che contraddistingue le ore lavorative all’interno di un call center «come in una scatola del Grande Fratello», accettando «di essere spiati e controllati in ogni momento della giornata», di «essere sospesi e poi allontanati dall’azienda perché in stato di gravidanza», di «non chiedere mai informazioni sui propri diritti o il proprio contratto pena il licenziamento».

La denuncia arriva proprio dal sindacato tarantino che accusa la società di aver replicato alla rivendicazione di dignità e diritti da parte dei suoi dipendenti con una chiara lettera di licenziamento.

«Parleranno a volto coperto – spiega il segretario della Slc Cgil Andrea Lumino – perché per alcuni di loro c’è ancora una possibilità di tornare a lavorare. Possibilità che rischia di svanire del tutto se si renderanno riconoscibili in questa denuncia che suona giustizia».

Questi lavoratori, secondo il segretario generale della Cgil Giuseppe Massafra, sono «figli-fantasma della deregulation che negli anni ha interessato il mercato del lavoro in Italia. Non sarebbero comunque finiti sotto l’influenza della riforma che questo Governo vuole mettere in atto sull’art. 18, ma sono l’emblema di un rischio perenne e ricorrente che ogni lavoratore vive sul suo posto di lavoro»

 Si, loro, proprio loro: quei rompiscatole che ci telefonano nei momenti più inopportuni, a tutte le ore del giorno e, talvolta, anche della notte e verso i quali spesso indirizziamo parole pregne di insulti e scortesia. Come se non fossero già abbastanza le mortificazioni che incassano pur di svolgere quel lavoro.

Tags: articolo 18call centercgil tarantoconferenza stampalavoro precario
ADVERTISEMENT
Prec.

Video: “7 minuti di Santa Cruz”

Succ.

A Napoli nasce “SOTTOPALCO”: il più grande caffè letterario del Sud

Può interessarti

Morto all’età di 93 anni Piero Angela
In evidenza

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

13 Agosto, 2022
News

Dal 25 al 27 agosto a Procida la V edizione di “Mimas Music Festival”

12 Agosto, 2022
Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati
In evidenza

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

10 Agosto, 2022
Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi
News

Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi

10 Agosto, 2022
Giorni di paura ed apprensione a Ponticelli, non si teme solo l’agguato, ma anche il pentimento di una donna-boss
Cronaca

I De Luca Bossa scatenati a Ponticelli sotto la guida di Christian Marfella

9 Agosto, 2022
Notte di sangue e spari a Ponticelli: giovane accoltellato, spari nel Rione De Gasperi
Cronaca

Notte di sangue e spari a Ponticelli: giovane accoltellato, spari nel Rione De Gasperi

9 Agosto, 2022
Succ.
A Napoli nasce “SOTTOPALCO”: il più grande caffè letterario del Sud

A Napoli nasce "SOTTOPALCO": il più grande caffè letterario del Sud

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Le città italiane dove si tradisce maggiormente  

Le città italiane dove si tradisce maggiormente  

di Redazione Napolitan
14 Agosto, 2022
0

Che l’Italia sia la nazione che vanta il maggior tasso di infedeltà a livello europeo, è un dato ormai assodato,...

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

di Redazione Napolitan
13 Agosto, 2022
0

E' morto a 93 anni Piero Angela, il patriarca della divulgazione italiana. A diramare la notizia, il figlio Alberto con...

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Il mondo del calcio è in lutto per la morte Claudio Garella. Il portiere che difese i pali del Napoli...

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Boom di turisti in Campania per Ferragosto. Affluenza record a Napoli, presa d'assalto da vacanzieri italiani e stranieri desiderosi di godere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....