• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 19 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: trova cavalletta morta nel pane

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Ottobre, 2014
in In evidenza, News
0
Napoli: trova cavalletta morta nel pane
Share on FacebookShare on Twitter

Cavalletta morta trovata da una donna nel pane comprato in negozioCamorra e pane.

ADVERTISEMENT

La Camorra nel pane.

La Camorra che avvelena la vita contaminando anche il più antico e popolare degli alimenti: il pane.

Forni abusivi, condizioni igieniche precarie, scarti di rifiuti: un vero “pane tossico” quello prodotto negli impianti abusivi di Napoli e provincia.

Il pane tossico prodotto dalla camorra avvelena più del cibo contaminato della Terra dei fuochi. Pane cotto in forni con scarti di rifiuti legnosi, legno verniciato e pieno di chiodi, addirittura in alcuni casi anche con quello delle bare. Come per tutti i legnami trattati, compresi i gusci di nocciola, le sostanze tossiche delle tinture presenti sul legno, con il calore si sciolgono e si trasformano in resine che si depositano sulle pareti del forno. Poi con le altissime temperature di cottura, la resina velenosa e cancerogena si scioglie nuovamente e viene assorbita da pane, pizze e dolci e finisce nelle nostre tavole per poi essere mangiata generando in diversi casi gravi malattie anche di carattere tumorale. La Camorra gestisce la produzione e la vendita di circa il 50 per cento del pane in provincia di Napoli con una posizione di quasi monopolio il sabato e la domenica. Soprattutto grazie alla vendita di pane per strada: presidi ambulanti del tutto abusivi grazie ai quali il pane viene ulteriormente “impreziosito” dallo smog e dall’inquinamento per effetto dell’esposizione e della vendita in “negozi a cielo aperto.”

Un episodio alquanto inverosimile, reso noto nelle ultime ore, concorre ulteriormente a sottolineare quanto il fenomeno sia radicato nella nostra realtà.

La vicenda si avvolge a Napoli: una donna acquista del pane e quando lo affetta per mangiarlo ci trova dentro una cavalletta morta.

La donna del quartiere San Giuseppe ha denunciato il fatto ai carabinieri.

Oramai nel nostro pane si trova di tutto, perché la camorra sta invadendo il mercato.

Quest’ultimo episodio lascia comprendere in quali condizioni igieniche e sanitarie lavorano certi panificatori, spesso al soldo della Camorra.

Tags: camorracavallettaforni abusivinapolipanepane tossicoterra dei fuochi
ADVERTISEMENT
Prec.

Notte di sangue a Napoli: accoltellati due 16enni

Succ.

Il dramma di Genova, il disastro di Napoli

Può interessarti

Elsa, la bambina napoletana con gambe e braccia spezzate, maltrattata dai genitori
Cronaca

Elsa, la bambina napoletana con gambe e braccia spezzate, maltrattata dai genitori

18 Agosto, 2022
Morto all’età di 93 anni Piero Angela
In evidenza

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

13 Agosto, 2022
News

Dal 25 al 27 agosto a Procida la V edizione di “Mimas Music Festival”

12 Agosto, 2022
Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati
In evidenza

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

10 Agosto, 2022
Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi
News

Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi

10 Agosto, 2022
Giorni di paura ed apprensione a Ponticelli, non si teme solo l’agguato, ma anche il pentimento di una donna-boss
Cronaca

I De Luca Bossa scatenati a Ponticelli sotto la guida di Christian Marfella

9 Agosto, 2022
Succ.
Il dramma di Genova, il disastro di Napoli

Il dramma di Genova, il disastro di Napoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Alilauro: a Ischia sconti per chi va in monopattino

Alilauro: a Ischia sconti per chi va in monopattino

di Redazione Napolitan
19 Agosto, 2022
0

Chi viaggia in aliscafo ha convenzioni speciali per muoversi in monopattino elettrico sull'isola d'Ischia. Nell'ottica di implementare l'intermodalità sulle sue...

Elsa, la bambina napoletana con gambe e braccia spezzate, maltrattata dai genitori

Elsa, la bambina napoletana con gambe e braccia spezzate, maltrattata dai genitori

di Redazione Napolitan
18 Agosto, 2022
0

Braccia e gambe spezzate e la colonna vertebrale deformata: sono le condizioni in cui è stata trovata una bambina di...

Confesercenti Campania: a Ferragosto aperte il 49% delle attività, servizi e ristorazione garantiti

Confesercenti Campania: Napoli capitale dell’accoglienza anche a ferragosto

di Redazione Napolitan
17 Agosto, 2022
0

Confermate le stime di Confesercenti: quasi un'attività su due operativa in centro a Napoli nel giorno di Ferragosto. Le attività di ristorazione...

The Sandbox (SAND): guida al suo Metaverso crypto

The Sandbox (SAND): guida al suo Metaverso crypto

di Redazione Napolitan
17 Agosto, 2022
0

The Sandbox è un metaverso decentralizzato di giochi NFT, costruito sulla blockchain di Ethereum, che consente alle persone di costruire,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....