• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 28 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scontri Coppa Italia: emergono altre novità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Ottobre, 2014
in In evidenza, News
0
Scontri Coppa Italia: emergono altre novità
Share on FacebookShare on Twitter

imagesW5D11G6HEmergono nuovi elementi sugli scontri avvenuti a Roma, lo scorso 3 maggio, all’esterno dello stadio Olimpionico prima della finale di Coppa Italia tra Napoli e Fiorentina.

ADVERTISEMENT

Daniele De Santis, l’ultrà romanista accusato dell’omicidio di Ciro Esposito, avrebbe sparato ai napoletani che gli si avventavano contro prima di essere ferito.

Lo sostiene la procura di Roma che nell’incidente probatorio ha ricostruito così la dinamica, confutando la maxiperizia del Racis che collocava gli spari dopo l’aggressione.

La ricostruzione della Procura è basata sulla scoperta di sangue di un tifoso napoletano, Alfonso Esposito, e dello stesso “Gastone” De Santis sulla pistola.

I pm Eugenio Albamonte e Antonino Di Maio, nel corso dell’incidente probatorio disposto dal gip Giacomo Ebner per fare luce sui tragici fatti del 3 maggio scorso, hanno confutato le conclusioni del Racis secondo le quali gli spari ci furono dopo l’aggressione a De Santis, sostenendo che la presenza di sangue di Esposito sulla canna dell’arma fa desumere che l’abbia afferrata quando era già stato ferito. Non solo, i pm ritengono che il sangue di De Santis, trovato sul calcio della pistola, sia fuoriuscito dalla sua fronte, probabilmente colpita con lo stesso calcio dell’arma.

La ricostruzione degli inquirenti è basata tra l’altro sul fatto che sui guanti di De Santis ci sono ampi residui di polvere da sparo, ma non tracce di sangue. De Santis si sarebbe disfatto dei guanti successivamente sfilandoseli velocemente e lanciandoli all’interno del Ciak Village. Un’ipotesi, questa che il Racis, ha invece escluso nella sua perizia.

Daniele De Santis sparò i quattro colpi di pistola ad una distanza di circa un metro dai tifosi napoletani che volevano aggredirlo.

È quanto emerge dalla perizia del Racis discussa oggi durante l’incidente probatorio. La ricostruzione è legata alla presenza di trance di polvere da sparo sui tre tifosi azzurri raggiunti dai proiettili. Quanto ad una chiazza di sangue di De Santis trovata sul luogo della sparatoria, che il Racis nella sua indagine ha collegato alle ferite da arma da taglio riscontrate sul romanista, l’esperto sentito oggi dalle parti non ha escluso, incalzato dai pm, che possa essere riconducibile ad una profonda ferita riportata da ‘Gastonè ad una gamba. Circa il tema delle coltellate si è appreso che il secondo referto medico del Policlinico Gemelli parla di quattro colpi sul gluteo sinistro non suturate. La prossima udienza dell’incidente probatorio si terrà il 21 ottobre prossimo. Ed in quella occasione il gip Giacomo Ebner dovrà pronunciarsi su un supplemento di perizia chiesto dai difensori dei napoletani feriti.

L’udienza è coincisa con la decisione del tribunale del riesame di mantenere agli arresti domiciliari Gennaro De Tommaso, il capo ultras napoletano noto come “Genny ‘a carogna”. L’inchiesta su De Tommaso, però, non ha a che vedere con i fatti che portarono dapprima al ferimento e, dopo 52 giorni di agonia, alla morte di Ciro Esposito. ‘Genny’ deve rispondere di aver capeggiato circa 100 sostenitori azzurri concentrati in piazza Mazzini con fumogeni e petardi ed intenzionati, secondo la Procura, a tendere agguati ai tifosi della Fiorentina. Il capo ultras azzurro è accusato anche di violazione della norma relativa all’esposizione di striscioni e cartelli incitanti alla violenza per aver indossato una maglietta recante la scritta “Speziale libero”. Speziale è il tifoso catanese accusato dell’omicidio dell’ispettore di polizia Filippo Raciti, avvenuto nel 2007 prima del derby Catania-Palermo.

Fonte: Corriere dello Sport

Tags: alfonso espositoCiro EspositoDaniele De Santisfiorentinagennaro de tommasogennaro fiorettigenny a carognanapoliscontri coppa Italia
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli by bike: un viaggio su due ruote alla scoperta di Napoli

Succ.

Alla violenza si risponde con la violenza?

Può interessarti

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal
Cronaca

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

28 Settembre, 2023
Messa per Messina Denaro, i cittadini di Casalnuovo: “meritiamo un prete che sappia seminare altri valori”
Cronaca

Messa per Messina Denaro, i cittadini di Casalnuovo: “meritiamo un prete che sappia seminare altri valori”

28 Settembre, 2023
Ponticelli, l’ombra degli assassini di Costanzo sulle incursioni armate nel Conocal
Cronaca

Ponticelli, l’ombra degli assassini di Costanzo sulle incursioni armate nel Conocal

27 Settembre, 2023
Ponticelli, si torna a sparare nel Conocal: danneggiate tre auto
Cronaca

Ponticelli, si torna a sparare nel Conocal: danneggiate tre auto

27 Settembre, 2023
Ferrero cerca dipendenti in Campania: stipendi da oltre 1400 euro
News

Ferrero cerca personale: assunzioni in Campania

26 Settembre, 2023
Sostanza tossica e vietata nei cosmetici: l’elenco dei prodotti Neutromed ritirati dal mercato
News

Sostanza tossica e vietata nei cosmetici: l’elenco dei prodotti Neutromed ritirati dal mercato

25 Settembre, 2023
Succ.
Alla violenza si risponde con la violenza?

Alla violenza si risponde con la violenza?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

Napoli è la prima città in Italia a conferire la cittadinanza onoraria a Juliane Assange. La notizia è arrivata nel...

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

di Luciana Esposito
28 Settembre, 2023
0

Una lite tra donne dedite all'usura, culminata nel pestaggio di una ragazza, imparentata con soggetti addentrati nelle dinamiche camorristiche del...

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

A un anno dal Convegno Impresa/Sociale tenutosi a Trieste nell'ottobre del 2022, il gruppo promotore triestino e il Forum Disuguaglianze...

“Quattro giornate di Napoli”: mostra fotografica e monumentale nella caserma “Salvo D’Acquisto”

“Quattro giornate di Napoli”: mostra fotografica e monumentale nella caserma “Salvo D’Acquisto”

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

Stamattina, giovedì 28 settembre, Napoli ha commemorato con solennità l'80° anniversario delle celebri "4 Giornate di Napoli," un evento storico...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati