• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 3 Ottobre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quella Napoli che nessuno racconta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Ottobre, 2014
in In evidenza, News
1
Quella Napoli che nessuno racconta
Share on FacebookShare on Twitter

10516794_570393716394111_8269889166060489849_nEsiste una Napoli che nessuno racconta, quella che non trova spazio tra righe e colonne delle pagine di giornale né tantomeno gli vengono conferiti volto e voce all’interno di un servizio televisivo.

ADVERTISEMENT

Eppure esiste e meriterebbe al pari di sevizie ed accoltellamenti di essere menzionata. Soprattutto perché i protagonisti sono ancora e sempre loro: i ragazzini.

Tuttavia, quello che traspare da questo episodio è un diverso ed assai più speranzoso sentimento imbastito nelle più giovani e diversamente fragili anime partenopee.

In sostanza, i volontari del progetto Bike Sharing, armati di pezze e secchi, sono giunti a via Toledo per pulire le ciclostazioni installate a ridosso della metro, anche quelle imbrattate di scritte e si sono imbattuti in “quei bambini.”

I bambini di Napoli, quelli che gironzolano tra vicoli e pedoni, quelli che erano lì, come ogni giorno ed osservavano i volontari mentre esercitavano la loro opera di pulizia, questi ultimi gli hanno chiesto se avevano voglia di dare una mano. Allora i bambini hanno impugnato le pezze e si sono messi al lavoro. Prima hanno dato una bella strofinata alle scritte sulle ciclostazioni e poi, giacché c’erano, hanno ripulito anche quelle sul vetro della stazione della metro. Perché avere qualcosa da fare è sempre meglio che non fare niente.

A conti fatti, i bambini si sono divertiti e hanno saputo trovare un modo utile per riempire i loro tempi morti.

Quei panni bianchi impiastricciati di colori consegnano un sonoro messaggio di civiltà, speranza, rieducazione, opportunità, miglioramento.

Per i bambini, ma non solo.

I brandelli più giovani di Napoli possono finanche fungere da eloquente e propositivo esempio per gli adulti, quelli disillusi e sfiduciati che fortemente ancorano ideologie e convinzioni sulla ferma certezza che “Napoli non può cambiare”.

Una storia tratta dalla vita reale che dimostra che i nostri ragazzi sanno e vogliono essere anche altro e che getta su Napoli un sottile, ma propositivo velo di sano e speranzoso ottimismo.

Tags: bambinibike sharingmetropolitanenapoli
ADVERTISEMENT
Prec.

RACCOLTA DIFFERENZIATA. IN CAMPANIA LA MAGLIA NERA VA A NAPOLI. VINCE SASSANO

Succ.

STOP AL DEGRADO AL CENTRO ANTICO DI NAPOLI. TORNA “NoStraNa”. WEEK END DI MANIFESTAZIONI

Può interessarti

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan
Cronaca

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

3 Ottobre, 2023
Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi
Cronaca

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

3 Ottobre, 2023
Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm
In evidenza

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

29 Settembre, 2023
Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona
Cronaca

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

28 Settembre, 2023
Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal
Cronaca

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

28 Settembre, 2023
Messa per Messina Denaro, i cittadini di Casalnuovo: “meritiamo un prete che sappia seminare altri valori”
Cronaca

Messa per Messina Denaro, i cittadini di Casalnuovo: “meritiamo un prete che sappia seminare altri valori”

28 Settembre, 2023
Succ.
STOP AL DEGRADO AL CENTRO ANTICO DI NAPOLI. TORNA “NoStraNa”. WEEK END DI MANIFESTAZIONI

STOP AL DEGRADO AL CENTRO ANTICO DI NAPOLI. TORNA “NoStraNa”. WEEK END DI MANIFESTAZIONI

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Nel corso della mattinata di martedì 3 ottobre, contestualmente al blitz che ha ulteriormente indebolito il clan Minichini-De Luca Bossa-Schisa-Rinaldi,...

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

di Luciana Esposito
3 Ottobre, 2023
0

I militari dei Nuclei Investigativi dei Carabinieri di Napoli e Torre Annunziata e poliziotti della Squadra Mobile della Questura di...

VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: “Nata per te”, la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba

VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: “Nata per te”, la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba

di Redazione Napolitan
2 Ottobre, 2023
0

Al via il tour nei cinema della Campania di Nata per te, il nuovo film di Fabio Mollo, in sala dal 5 ottobre, sulla vera storia di Luca...

A Gaetano Stella il Premio Nassiriya per la Pace

A Gaetano Stella il Premio Nassiriya per la Pace

di Redazione Napolitan
2 Ottobre, 2023
0

Il Teatro Kamaraton ha ospitato uno degli eventi culturali più significativi dell'anno: il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace, giunto alla...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati