• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Forcella: “il cuore di Napoli”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
30 Ottobre, 2014
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Forcella: “il cuore di Napoli”
Share on FacebookShare on Twitter

imagesJLI2FXE8Forcella è uno degli scorci di Napoli dai quali è possibile intravederne le più nude fattezze. Ed è proprio quella drastica semplicità il fulcro dal quale nascono le emozioni più marcate, nonché in profonda ed inconciliabile antitesi: fascino e paura.

ADVERTISEMENT

Il fascino è quello che inebria il Centro Storico e Forcella vive l’opportunità di essere situata nel punto più topico e nevralgico della città: Forcella è il cuore di Napoli, dal quale si diramano le arterie “Quartiere Pendino” e “Quartiere San Lorenzo”. Via Duomo, Spaccanapoli, Corso Umberto I: questo è ciò che Forcella tocca quando tende le mani.

La paura è quella che sgorga in uno dei limbi che concorre a conferirle proprio quel nome.

Già, quel nome che, più o meno inconsapevolmente, sottolinea anche l’“opportunità” contenuta in quelle lingue di rovente asfalto, bassi e panni stesi al sole, ma soprattutto nel suo tratto somatico maggiormente distintivo: il bivio ad Y che ricorda le fattezze di una “forcella” nella quale è disciolta la mera consapevolezza che è la vita a metterci davanti a un bivio, ma la strada da percorrere la scegliamo noi.

Un bivio che ricorda che “quella Forcella” è stata teatro di episodi ed intrecci topici della storia della Camorra.

Forcella era la patria del clan Giuliano.

Forcella è stata e troppe volte le capita di essere ancora teatro di spari; siringhe sporche di sangue, morte ed eroina; giubbotti di pelle nera sotto i quali si rifugiano pistole, nelle cui canne è già segnato il destino di un uomo per mano di quei “volti senza volto”, gli unici ad andare in moto con il casco integrale; cadaveri coperti da lenzuola bianche costrette a sporcarsi di rosso, intorno ai quali rapidamente germoglia la paura, quella che tappa la bocca e benda gli occhi.

Un bivio che ricorda che esiste anche “l’altra Forcella”: quella che ha preso forma ed anima mediante la lotta contro la Camorra coraggiosamente attuata dal prete Don Luigi Merola della vicina Chiesa di San Giorgio Maggiore. Una lotta intrapresa senza afferrare mitra né pistole, ma armandosi esclusivamente di ammirevole coraggio ed instancabile diplomazia, dando dimostrazione alla delinquenza locale, alla cittadinanza e soprattutto ai giovani che si deve combattere per radicare il germoglio di una vita e di un mondo diversi e migliori, anche in un terreno arido e contaminato da “erba marcia e cattiva”, come quello che contraddistingue quel fazzoletto di Napoli imbevuto di lacrime, dolore, emozioni e storia.

Perché Forcella è anche altro: è lo scenario del primo episodio di Ieri, oggi, domani di Vittorio De Sica, in cui Adelina (Sophia Loren) per evitare la prigione per spaccio di sigarette di contrabbando continua a farsi mettere incinta dal marito (Marcello Mastroianni). Il film si ispirò ad un fatto realmente accaduto che fu oggetto di un’interrogazione parlamentare.

A Forcella sono anche situati due pietre miliari della storia di Napoli: il Teatro e la pizzeria Trianon. Proprio di fronte al teatro si trova anche l’antichissimo Cippo a Forcella: pietre, un tempo, facenti parte della porta muraria di Neapolis, da cui l’espressione napoletana “Sta’ cosa s’arricorda o’ Cipp’ a Furcella” che si accosta a qualcosa di alquanto antiquato.

Forcella è un trancio di desolante e speranzosa realtà che rivela con estrema e precisa chiarezza come e quanto limiti e difetti di questa città sappiano incastrarsi in talune delle sue gemme più preziose.

E quel senso di impotente e sommessa impossibilità di difendere, di difendersi che deriva da questa scoperta, fa male come una pugnalata al cuore, perché è una pugnalata al cuore.

 

 

Tags: centro storicocippo a forcellaclan giulianocorso umbero Idon luigi merolaforcellaieri oggi e domanimarcello mastroianninapolipizzeria trianonquartiere pendinoquartiere san lorenzosophia lorenteatro trianonvia Duomovittorio de sica
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: 17enne ferito da tre colpi di pistola

Succ.

“Caro Totti, vieni a Scampia”

Può interessarti

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Succ.
“Caro Totti, vieni a Scampia”

"Caro Totti, vieni a Scampia"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Mattinata di controlli straordinari per i Carabinieri della Tenenza di Cercola, impegnati in un servizio ad ampio raggio finalizzato al...

VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Oggi, 30 ottobre, il mondo del calcio e milioni di tifosi ricordano il compleanno di Diego Armando Maradona, nato a Lanús nel...

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Controlli a tappeto nella periferia orientale di Napoli. I carabinieri della Compagnia di Poggioreale hanno presidiato i rioni popolari del...

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?