• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“I miti di Napoli”: Eduardo De Filippo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2014
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

untitledEduardo De Filippo, non è “un attore”, ma “il teatro”.

ADVERTISEMENT

Drammaturgo, attore teatrale, attore cinematografico, regista teatrale, regista cinematografico, sceneggiatore e poeta italiano. Eduardo rappresenta una delle pietre più pregiate di Napoli.

Ragion per cui, esattamente 30 anni fa, in un giorno uguale ad oggi, seppur profondamente diverso nell’animo e nelle intenzioni, quando calò definitivamente il sipario sulla sua vita, la sua vena artistica, quella che irrora ed ispira il teatro napoletano è tutt’altro che defunta.

Eduardo vive ogni volta che un attore o un aspirante tale porta in scena le sue opere per conferire voce e respiri ai suoi copioni, pronunciando battute e frasi divenute ormai storiche, ma tutt’altro che corrugate dalla monotonia del tempo.

Eduardo vive nelle risate irrimediabilmente indotte da quel suo modo di “fare arte” e plasmare Napoli. A prescindere dalla pasta di cui è fatta la platea.

Giovane, adulto, attempato, napoletano, italiano, straniero, o per dirla alla maniera di Eduardo, “forestiero”: la commedia di Eduardo trova il suo più semplice punto di fusione nella spontaneità con la quale riesce a mettere d’accordo tutti, attraverso una sentita e genuina risata. Ed è forse proprio questo l’aspetto che ne rappresenta il più grande punto di forza, unitamente alla capacità di raccontare una “Napoli contemporanea” a dispetto dei decenni trascorsi e che, anzi, tanto deve in termini di notorietà, lustro, crescita, evoluzione ai monologhi e alle commedie di Eduardo.

Molti asseriscono che attraverso quel peculiare ed irriproducibile modo di esprimere la sua arte, Eduardo sia stato un “precursore”, in verità è più giusto e rispettoso affermare che è stato un ottimo osservatore munito della chirurgica sensibilità necessaria per rilevare quelle sfumature non visibili agli occhi di tutti, quelle che concorrono a creare la differenza tra un “uomo” e un’“artista”.

“Lo sforzo disperato che compie l’uomo nel tentativo di dare alla vita un qualsiasi significato è teatro”: questa è la frase che meglio di qualsiasi artificiosa e prolissa descrizione, racconta chi era l’uomo Eduardo, ma ancor di più lascia trapelare l’anima dell’artista.

Quello destinato a vivere in eterno.

Tags: attore cinematograficoattore teatraleDrammaturgoEduardo De Filippola commedia di eduardonapolipoeta italianoregista cinematograficoregista teatralesceneggiatorestoriateatro napoletano
ADVERTISEMENT
Prec.

Serie A, Antonini gela la Juventus e la Roma la riaggancia mentre un Napoli sprecone impatta a Bergamo;

Succ.

Benitez introduce Napoli-Roma

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Benitez introduce Napoli-Roma

Benitez introduce Napoli-Roma

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?