• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“I miti di Napoli”: Eduardo De Filippo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2014
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

untitledEduardo De Filippo, non è “un attore”, ma “il teatro”.

ADVERTISEMENT

Drammaturgo, attore teatrale, attore cinematografico, regista teatrale, regista cinematografico, sceneggiatore e poeta italiano. Eduardo rappresenta una delle pietre più pregiate di Napoli.

Ragion per cui, esattamente 30 anni fa, in un giorno uguale ad oggi, seppur profondamente diverso nell’animo e nelle intenzioni, quando calò definitivamente il sipario sulla sua vita, la sua vena artistica, quella che irrora ed ispira il teatro napoletano è tutt’altro che defunta.

Eduardo vive ogni volta che un attore o un aspirante tale porta in scena le sue opere per conferire voce e respiri ai suoi copioni, pronunciando battute e frasi divenute ormai storiche, ma tutt’altro che corrugate dalla monotonia del tempo.

Eduardo vive nelle risate irrimediabilmente indotte da quel suo modo di “fare arte” e plasmare Napoli. A prescindere dalla pasta di cui è fatta la platea.

Giovane, adulto, attempato, napoletano, italiano, straniero, o per dirla alla maniera di Eduardo, “forestiero”: la commedia di Eduardo trova il suo più semplice punto di fusione nella spontaneità con la quale riesce a mettere d’accordo tutti, attraverso una sentita e genuina risata. Ed è forse proprio questo l’aspetto che ne rappresenta il più grande punto di forza, unitamente alla capacità di raccontare una “Napoli contemporanea” a dispetto dei decenni trascorsi e che, anzi, tanto deve in termini di notorietà, lustro, crescita, evoluzione ai monologhi e alle commedie di Eduardo.

Molti asseriscono che attraverso quel peculiare ed irriproducibile modo di esprimere la sua arte, Eduardo sia stato un “precursore”, in verità è più giusto e rispettoso affermare che è stato un ottimo osservatore munito della chirurgica sensibilità necessaria per rilevare quelle sfumature non visibili agli occhi di tutti, quelle che concorrono a creare la differenza tra un “uomo” e un’“artista”.

“Lo sforzo disperato che compie l’uomo nel tentativo di dare alla vita un qualsiasi significato è teatro”: questa è la frase che meglio di qualsiasi artificiosa e prolissa descrizione, racconta chi era l’uomo Eduardo, ma ancor di più lascia trapelare l’anima dell’artista.

Quello destinato a vivere in eterno.

Tags: attore cinematograficoattore teatraleDrammaturgoEduardo De Filippola commedia di eduardonapolipoeta italianoregista cinematograficoregista teatralesceneggiatorestoriateatro napoletano
ADVERTISEMENT
Prec.

Serie A, Antonini gela la Juventus e la Roma la riaggancia mentre un Napoli sprecone impatta a Bergamo;

Succ.

Benitez introduce Napoli-Roma

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Succ.
Benitez introduce Napoli-Roma

Benitez introduce Napoli-Roma

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?