• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Stefano Cucchi sono io

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Novembre, 2014
in In evidenza, News
8
Stefano Cucchi sono io
Share on FacebookShare on Twitter

stefano “Mi chiamo Stefano Cucchi. Sono morto il 22 ottobre di cinque anni fa.

ADVERTISEMENT

Mi hanno processato per direttissima e messo in custodia cautelare al carcere di Regina Coeli.  Spacciavo e mi drogavo, ma gli ematomi sul mio volto il primo giorno d’udienza poco avevano  a che fare con questo. Un carabiniere ha scritto male i miei dati nel verbale, o meglio, non  ha  scritto i miei, ma quelli di un ragazzo albanese senza fissa dimora. Avrei potuto usufruire  degli  arresti domiciliari e persino, chissà, essere ancora vivo.

Dopo l’udienza le mie condizioni di salute sono peggiorate. Mi hanno visitato  all’ospedale  Fatebenefratelli e messe a referto lesioni ed ecchimosi alle gambe e al viso, una frattura  della mascella e dell’addome, un’emorragia alla vescica e due fratture alla colonna vertebrale.  Avrebbero dovuto ricoverarmi, ma non è successo. In carcere muoio dentro e violenza vuole che muoia anche il mio corpo. Chiudo per sempre gli occhi  all’ospedale Sandro Pertini il 22 ottobre 2009: peso solo 37 chilogrammi.

Non posso non pensare alla disperazione della mia famiglia. Sapete, non sono riusciti a vedermi se non come un cadavere.  Hanno avuto notizia di me quando l’ufficiale giudiziario gli ha notificato l’autorizzazione all’autopsia. Inverosimile, come la trama di un action movie di serie b.

Durante le indagini sulla mia morte c’è stato un eco di negazione. Una bella scrollata di spalle e di coscienza, diciamocelo. Persino il sottosegretario di Stato Giovanardi si è preso la briga di precisare che ero morto di anoressia e tossicodipendenza. Ha scacciato il mio dolore come si fa con una mosca fastidiosa. Il fatto è che da morto facevo paura, ero pericoloso. Se fossi riuscito a diramare la cortina di fumo nella quale ho perso la vita, forse questa assurda perdita sarebbe servita a qualcosa. Oggi posso dire che non è stato ascoltato nessuno, neanche chi ha visto con i propri occhi il circo degli orrori a cui sono stato sottoposto. Ma andiamo per gradi.

Le indagini preliminari hanno sostenuto che a causare la morte sarebbero stati i traumi conseguenti alle percosse, il digiuno e la  conseguente ipoglicemia, la mancata assistenza medica, i danni al fegato e l’emorragia alla vescica. Sapete come avrei potuto evitare l’ipoglicemia? Un cucchiaino di zucchero, un maledetto cucchiaino di zucchero.

Gli agenti di polizia penitenziaria Nicola Minichini, Corrado Santantonio e Antonio Dominici,  i medici Aldo Fierro, Stefania Corbi e Rosita Caponnetti. Questi alcuni degli indagati. Tredici in tutto. Tredici volti che non hanno voluto guardarmi.

Il 27 novembre 2009 una commissione parlamentare d’inchiesta giunge alla conclusione che sono  morto per abbandono terapeutico. La procura di Roma contesta ai medici del Pertini il favoreggiamento, l’abbandono di incapace, l’abuso d’ufficio e il falso ideologico. Agli agenti della polizia penitenziria, invece, lesioni e abuso di autorità.

Tre anni dopo, però, i periti incaricati dalla corte affermano che le lesioni riscontrate post mortem sul mio corpo potrebbero essere causa sia di un pestaggio che di una caduta accidentale: “ non vi sono elementi che facciano propendere per l’una piuttosto che per l’altra dinamica lesiva“. Da questo punto in poi comincio ad essere un po’ confuso. Chi mi ha ucciso? Di cosa sono morto?

Il 5 giugno 2013 la III Corte d’Assise condanna in primo grado quattro medici dell’ospedale Sandro Pertini ad un anno e quattro mesi di reclusione e, il primario, a due anni  per omicidio colposo, ma con pena sospesa. Sai che novità. Il PM aveva inoltre chiesto una pena a quattro anni di reclusione per gli infermieri e due anni per gli agenti penitenziari.

Sono stati assolti per insufficienza di prove.

Il 31 ottobre 2014 la Corte d’Appello ha assolti tutti gli imputati, anche i medici. Assolti sulla base degli stessi elementi per i quali erano stati condannati.

Oggi io non so perché sono morto, ma so cosa mi ha ucciso. L’omertà, la paura, le bugie.

Mi ha ucciso lo Stato e mi hai ucciso tu. Mi ha ucciso questo paese che che non sa distinguere tra l’evidenza e la prova stessa di questa.

Mi ha ucciso l’incuria e l’ indifferenza che chiude gli occhi. Hanno tutti dimenticato che, nonostante la dipendenza, nonostante una vita punteggiata di cadute io sono un’ essere umano che merita giustizia.

Francesco Nicito, agente della questura di Bologna, dopo la sentenza ha espresso piena soddisfazione per l’assoluzione di tutti gli imputati. Sostiene che ho pagato le conseguenze della mia vita dissoluta. No, non ci sto. Questa vita complicata mi ha portato si in quel luogo d’orrore, ma a fare di me un cadavere è stata una mano che non mi appartiene e, a fare di me il martire che sono oggi, l’appendice di omertà che corrompe questo Stato che tanto abusa del suo ufficio. Sono morto due volte, e forse con più violenza in un’ aula di giustizia.”

Stefano Cucchi siamo noi, come noi siamo lo stato ed i suoi morti. Siamo la foto di un cadavere in aula che nessuno ha voluto guardare. Siamo un diritto calpestato, siamo il limite della legalità. Siamo il dolore di una famiglia messo alla gogna. Siamo i testimoni di un abominio.

Siam Ilaria Cucchi, che non si arrende, perché le manca quel “tossico di suo fratello”. Siamo Federico Aldrovandi, Giuseppe Uva, Carlo Saturno.

Siamo la civiltà che non ammette il monopolio della forza.

ADVERTISEMENT
Prec.

Città della Scienza ospita il Congresso Nazionale di Futurologia

Succ.

7-8 Novembre-Teatro di Contrabbando: Pippo Cangiano presenta “Faccio Bum”

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
7-8 Novembre-Teatro di Contrabbando: Pippo Cangiano presenta “Faccio Bum”

7-8 Novembre-Teatro di Contrabbando: Pippo Cangiano presenta "Faccio Bum"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?