• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 28 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gasparre Spatuzza chiede perdono alla città di Palermo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Novembre, 2014
in Cronaca
0
Gasparre Spatuzza chiede perdono alla città di Palermo
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

 

“Sono Gasparre, Gasparre Spatuzza,

provo a immaginare la realtà di questa città, ma mi viene difficile perché da tempo non ci abito. I miei ricordi fanno parte  di un tempo lontano, un tempo che non voglio dimenticare. Sono convinto che il termine “dimenticare” appartenga a qualcosa che ha un nesso con la morte. Diversamente il ricordo rimane sempre vivo. Non è così, purtroppo per gli esseri  umani, ma per quello che gli è dovuto, la vita va vissuta amata e raccontata.

Raccontare anche quei momenti oscuri, anzi proprio da questi si deve cominciare, affinché le  nostre conoscenze possano essere d’aiuto ad altri per fare chiarezza, ovvero giustizia. E nel nostro caso vuol dire lasciare in eredità alle nuove generazioni qualcosa che gli appartiene..

Per circa un trentennio ho calcato il suolo di questa città, non come un cittadino comune, purtroppo, ma come un affiliato a Cosa nostra. In quegli anni mi sono reso responsabile di tanti crimini, tra i tanti quelli di aver violentato una città, per non dire un Paese.

Senza nulla togliere alle mie responsabilità individuali – prosegue il collaboratore – anch’io mi considero una vittima di un sistema sociale privo di strutture essenziali per la conoscenza di quei valori etici legati al bene comune. Doti inalienabili per i ragazzi, in particolare quelli delle periferie. Sono convinto che nella condivisione del bene comune risieda l’essenza che rende la società civile libera. Ma tutti siamo chiamati a cooperare, in particola modo le istituzioni, per superare quel muro di gomma che non permette l’inculturazione di quei valori.”

Questo scrive Giuseppe Spatuzza che, dal luogo segreto in cui vive isolato, ha accettato la richiesta di Servizio Pubblico di scrivere una lettera a Palermo, la sua città, in cui chiede perdono per i suoi delitti.

Una storia come rapinatore e sicario, affiliato alla famiglia Brancaccio, è in carcere dal 1997. Si è dichiarato collaboratore di giustizia nel 2008 e da allora ha fatto luce sulla strage che vide vittima Paolo Borsellino e la sua scorta, nonché sui rapporti tra mafia e il mondo politico-imprenditoriale.

Il testo e’ datato febbraio 2014, ma solo adesso è stata autorizzata la sua diffusione.

“Porto sulla coscienza la responsabilità di avere oltraggiato un’intera città, pertanto desidero  esprimere il mio pentimento sincero per tutto il male recato alle vittime innocenti di mafia, alle  loro famiglie e a tutti quelli che uniti al bene comune, sono stati feriti da questa follia stragista.

Ai cittadini della città di Palermo chiedo perdono. Desidererei stringere le mani di ognuno e chiedere perdono. Vi prego di ricordare quello che sono stato, ovvero un criminale, ma anche di avere considerazione dell’uomo che sono oggi. Inoltre vi prego di accettare un mio abbraccio fraterno.”

ADVERTISEMENT
Prec.

Europa League: Napoli-Young Boys 3-0

Succ.

“Arte-fare.it”: un nuovo e diverso modo di “fare-arte”

Può interessarti

Ponticelli, l’ombra degli assassini di Costanzo sulle incursioni armate nel Conocal
Cronaca

Ponticelli, l’ombra degli assassini di Costanzo sulle incursioni armate nel Conocal

27 Settembre, 2023
Ponticelli, si torna a sparare nel Conocal: danneggiate tre auto
Cronaca

Ponticelli, si torna a sparare nel Conocal: danneggiate tre auto

27 Settembre, 2023
VIDEO-Nel Conocal di Ponticelli i bambini rendono omaggio alla memoria del ras ucciso, mentre lo Stato resta a guardare
Cronaca

VIDEO-Ponticelli, bambini utilizzati per rendere omaggio al boss: la replica dei servizi sociali e del Comune di Napoli

25 Settembre, 2023
Cronaca

VIDEO-Conocal di Ponticelli: paninoteca abusiva gestita dai parenti dei camorristi

25 Settembre, 2023
VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”
Cronaca

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

23 Settembre, 2023
Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal
Cronaca

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

23 Settembre, 2023
Succ.
“Arte-fare.it”: un nuovo e diverso modo di “fare-arte”

"Arte-fare.it": un nuovo e diverso modo di "fare-arte"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte

Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte

di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2023
0

Magicland, il parco divertimenti dove ogni Natale in un'esperienza unica, sta cercando 50 figuranti per la prossima stagione natalizia. Una...

Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”

Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”

di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2023
0

Si scrive "Un mare di zucche", si legge divertimento, creatività e spensieratezza in "formato famiglia", da vivere tutti insieme in...

Trianon Viviani, al via il progetto “il teatro delle persone”

Trianon Viviani, al via il progetto “il teatro delle persone”

di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2023
0

Con l'apertura al pubblico di una residenza teatrale riprende, dal 30 settembre prossimo, "il Teatro delle Persone", il progetto della fondazione Trianon Viviani di...

Napoli, musicista 24enne ucciso davanti alla fidanzata per uno scooter parcheggiato male. Fermato un sospettato

VIII edizione Premio Conservatorio San Pietro a Majella: una borsa di studio in memoria di Giò Giò

di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2023
0

"L'Associazione ex Consiglieri Regione Campania (A.R.E.C.) è lieta di annunciare l'apertura del bando per l'ottava edizione delle quattro prestigiose borse...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati