• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 12 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Striscia la notizia” compie 26 anni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Novembre, 2014
in News
0
“Striscia la notizia” compie 26 anni
Share on FacebookShare on Twitter

untitled“Striscia la notizia” la creatura televisiva più talentuosa di Antonio Ricci, oggi spegne 26 candeline.

ADVERTISEMENT

Traguardo significativo per lo storico programma in onda dal lunedì al sabato in access prime time su Canale 5, ogni anno dall’ultima settimana di settembre alla prima settimana di giugno, condotto da due comici/presentatori e in onda dallo Studio 1 del Palazzo dei Cigni a Milano Due presso Segrate.

La trasmissione è definita un telegiornale satirico, a metà strada tra varietà e giornalismo che ha saputo, nel corso degli anni, plasmare, dettare e forgiare un nuovo modo di fare informazione e comunicazione, introducendo molteplici innovazioni e consegnando al mondo televisivo figure diventate autentiche icone, quali: il Gabibbo e le Veline, ma soprattutto, il più grande merito di “Striscia la notizia” è da riscontrare nella capacità di trattare ironicamente tematiche serie, senza, però snaturarne l’imprescindibile importanza, ma soprattutto aver introdotto i “servizi di denuncia” capaci di accendere i riflettori su problematiche ed inefficienze usualmente liquidate con l’approssimativa etichetta di “cose non degne di nota”.

Eccetto qualche sporadico periodo in cui ha ospitato “una conduzione a tre“ a tenere banco “dietro il banco di Striscia” è sempre stata una coppia di conduttori, “rubati” al mondo del cinema o della comicità: Greggio-D’Angelo, Greggio-Pisa, Buzzanca-Faletti, Teocoli-Vastano, Vastano e la famigerata “signora Coriandoli”, co-conduttrice, per un periodo anche insieme ad Alba Parietti, Bisio-Fantoni, Greggio-Ric, gli storici Greggio-Iachetti, Iachetti-Arena, Villaggio-Boldi, Gnocchi-Solenghi, Scotti-Oppini, Greggio-Lippi, Gnocchi-Scotti, Bonolis-Laurenti, Laurenti-Barbera, Greggio-Hunziker, Ficarra e Picone, Hunziker-Raffaele, Chiambretti-Hunziker, Pieraccioni-Battista.

Ciascuna di queste coppie, alla conduzione del tg satirico di Canale 5 ha concorso a scrivere le pagine di una storia che si protrae da 25 anni, rivelandosi e riconfermandosi, di stagione in stagione, programma record d’ascolti, un’autentica rarità che palesa la caparbia versatilità di Striscia che gli ha consentito di rinnovarsi di anno in anno, senza mai svilirsi, senza mai cadere nel pericoloso baratro della monotonia.

Per sottolineare il fatto che il programma vada considerato come un varietà e non come un programma d’informazione, vi partecipano alcune ragazze denominate veline per via dei fogli che portavano inizialmente ai conduttori durante la trasmissione, in gergo chiamati appunto veline. Nella prima edizione le veline erano quattro e portavano le notizie ai presentatori. Nelle edizioni successive le veline diventano due e fungono anche da ballerine all’inizio e alla fine della trasmissione. Sono state usate ragazze dalle forme generose, riprendendo l’immagine delle ragazze fast food di Drive In, ma anche l’immaginario collettivo derivante dalla commedia all’italiana. Arrivavano in studio con pattini o con lo skateboard. Nei primissimi anni novanta comparvero anche le procaci Angela Cavagna e Sonia Grey. Da metà anni novanta sono state introdotte ragazze più giovani, una mora ed una bionda, con forme decisamente meno procaci e un abbigliamento meno scollato, a suggerire un’immagine più innocente e giovane. Tali veline erano state selezionate tra le partecipanti di Non è la RAI, che in quegli anni era appena terminato, e le prime ragazze a dar corpo e volto a questo nuovo ciclo furono Miriana Trevisan e Laura Freddi. Ma, nel corso degli anni, il bancone di Striscia ha funto da trampolino di lancio per molte “ragazze della porta accanto” per le quali, diventare una velina rappresenta un autentico sono nel cassetto, una tra tutte Elisabetta Canalis.

untitled (2)

L’altra figura storica del programma è il Gabibbo: un pupazzo rosso che parla genovese, animato da Gero Caldarelli e doppiato dall’autore del programma Lorenzo Beccati.

Il personaggio, nato inizialmente come provocatore, nel corso degli anni, però si è trasformato in difensore dei cittadini. Appare per la prima volta a Striscia il 1º ottobre 1990, dove viene rappresentato come inviato incaricato di raccogliere informazioni sulle situazioni ingiuste o scandalose denunciate dai telespettatori della trasmissione. Il servizio per le segnalazioni, infatti, ha acquisito il nome S.O.S. Gabibbo.

imagesEA47OS2P

 

Al programma collaborano anche molti inviati che ne rappresentano l’ennesimo vincente punto di forza. I primi furono il Gabibbo e Stefano Salvi, detto il Vice-Gabibbo. Alla squadra poi si unirono Valerio Staffelli in qualità di “Tapiroforo”, già, perché “il Tapiro” è un altro simbolo diventato ormai un cult; Jimmy Ghione per le inchieste e Dario Ballantini come inviato negli eventi del mondo dello spettacolo, travestito e truccato come personaggi famosi.

imagesQ4CXV73S

Tantissime anche le rubriche rivelatesi altresì capaci di macinare immediatamente seguito e consensi: “I nuovi mostri”, “Spetteguless”, “Fatti e rifatti”, “Striscia lo striscione”, giusto per citarne qualcuna.

untitled (3)

Ma, come detto, ridendo e scherzando, nel corso degli anni, “Striscia la notizia” ha smascherato diverse verità nascoste.

Tra quelle più lampanti il 3 marzo 1990, prima dell’inizio dell’ultima puntata del Festival di Sanremo, grazie a una soffiata, furono rivelati i nomi dei primi tre classificati: Pooh, Toto Cutugno e Minghi-Mietta; il 23 febbraio 1995, due giorni prima della finale, Greggio annuncia la vittoria di Giorgia al Festival di Sanremo 1995; il 24 febbraio 1996, con una sorta di acrostico, Striscia annuncia in anticipo la vittoria di Ron.

Come non ricordare il caso che ha avuto come protagonisti la tele imbonitrice Wanna Marchi, sua figlia Stefania Nobile e il mago brasiliano Mario Pacheco Do Nascimento ha suscitato notevole scalpore ed ha anche in qualche modo inaugurato un nuovo modo di fare giustizia: il processo che ne seguì, infatti, si avvalse del materiale raccolto dalle troupe di Striscia che seguirono l’intera vicenda, e alcuni componenti della redazione furono anche chiamati a testimoniare.

Insomma, nel corso di questi 25 anni, “Striscia la notizia” ha saputo dimostrare di essere uno dei pochi servizi divertenti, ma soprattutto realmente efficienti a disposizione dei cittadini.

Pertanto, non possiamo che augurargli “buon compleanno” oltre che un’ancora lunga e brillante vita.

 

Tags: canale 5gabibbostriscia la notiziatapirotv satiricoveline
ADVERTISEMENT
Prec.

Teatro Scarpetta: in scena Plauto e Angelo di Gennaro

Succ.

Prof. organizzavano gite di sesso in campagna con gli alunni

Può interessarti

News

Dal 25 al 27 agosto a Procida la V edizione di “Mimas Music Festival”

12 Agosto, 2022
Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati
In evidenza

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

10 Agosto, 2022
Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi
News

Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi

10 Agosto, 2022
Manovra di Heimlich: come si fa e perché può salvare la vita
News

Manovra di Heimlich: come si fa e perché può salvare la vita

8 Agosto, 2022
Perché l’estate 2022 è la più calda di sempre
In evidenza

Perché l’estate 2022 è la più calda di sempre

8 Agosto, 2022
Chi è Don Michele Madonna, il parroco napoletano che ha ricevuto la telefonata di Papa Francesco
In evidenza

Chi è Don Michele Madonna, il parroco napoletano che ha ricevuto la telefonata di Papa Francesco

8 Agosto, 2022
Succ.
Prof. organizzavano gite di sesso in campagna con gli alunni

Prof. organizzavano gite di sesso in campagna con gli alunni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Boom di turisti in Campania per Ferragosto. Affluenza record a Napoli, presa d'assalto da vacanzieri italiani e stranieri desiderosi di godere...

Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra

Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

L'associazione iKen presieduta da Carlo Cremona ha incontrato Sua eminenza il Vescovo di Napoli don Mimmo Battaglia nel palazzo della...

Dal 25 al 27 agosto a Procida la V edizione di “Mimas Music Festival”

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Torna nella splendida Isola di Procida il Mimas Music Festival. Giunto alla quinta edizione si svolgerà nell’esclusivo scenario della Capitale...

Sabato 14 agosto al lido Varca d’oro si celebra “la festa dell’estate”

Sabato 14 agosto al lido Varca d’oro si celebra “la festa dell’estate”

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Il valore del mare, il cibo mediterraneo, la nascita delle tartarughe, il ritmo e la non-violenza. È la FESTA del MARE di Varcaturo,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....