• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 3 Ottobre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Forum Universale delle culture presenta: “Tre magnifici scapoli e altri racconti”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Novembre, 2014
in Arte & Spettacolo
0
Il Forum Universale delle culture presenta: “Tre magnifici scapoli e altri racconti”
Share on FacebookShare on Twitter

untitled (2)Il Forum delle Culture presenta una serata dedicata al nuovo teatro: “Tre magnifici scapoli e altri racconti” di Claudio Buono, regia di Giovanni Merano.

ADVERTISEMENT

Il Forum Universale delle culture, lunedì 10 novembre alle ore 20,30, arriva al Vomero, di preciso al Teatro Cilea e sceglie la nuova, irriverente trilogia di racconti dalla comicità surreale, che affrontano temi universali quali l’amore, il male assoluto, l’arrivismo spudorato. Temi universali e quotidiani, affrontati con disarmante leggerezza e con l’arma della feroce satira. “Tre magnifici scapoli e altri racconti” ne darà una sua personalissima versione.

L’amore è protagonista del primo racconto, quello che dà il titolo alla serata. Con i riferimenti squisitamente colti alla grande letteratura inglese, i “Tre magnifici scapoli” rappresentano l’ideale irraggiungibile per ogni donna in età da marito. Le tre sorelle Weddingspree e i loro pretendenti forniranno la loro interpretazione della Domanda: la verità, vi prego, e per favore, sull’amore?

“Operazione Erode” concilia idee futuristiche/fantascientifiche alla banalità del male. Tre uomini, venuti dal futuro, per adempiere ad un compito che cambierà la storia dell’umanità: uccidere Hitler… in fasce.

In “La Terza Maria” lo scontro è tutto al femminile: tre attrici e una lotta all’ultima astuzia per interpretare ‘la donna più celebre al mondo’.

È un teatro che parla a tutti, fruibile universalmente, espresso con la semplicità di un linguaggio diretto e la forza della comunicazione che raggiunge i suoi obiettivi, rinunciando al superfluo e prediligendo l’essenziale. Un sorriso, a volte amaro, permane sul volto dello spettatore.

È la vita che, tragica o comica a tratti, può tutto, anche attraversare la quarta parete e raggiungere il pubblico, protagonista e giudice supremo di chi fa respirare le assi del palcoscenico.

Tags: forum universale delle culturenapoliteatro cileaTre magnifici scapoli e altri raccontiVomero
ADVERTISEMENT
Prec.

Accese le prime luminarie natalizie a Napoli

Succ.

Fiorentina-Napoli 0-1. Decide il match “il solito Higuain”

Può interessarti

VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: “Nata per te”, la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba
Arte & Spettacolo

VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: “Nata per te”, la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba

2 Ottobre, 2023
A Gaetano Stella il Premio Nassiriya per la Pace
Arte & Spettacolo

A Gaetano Stella il Premio Nassiriya per la Pace

2 Ottobre, 2023
Napoli Film Festival: i premi della 24esima edizione
Arte & Spettacolo

Napoli Film Festival: i premi della 24esima edizione

2 Ottobre, 2023
Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm
Arte & Spettacolo

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

29 Settembre, 2023
Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria
Arte & Spettacolo

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

28 Settembre, 2023
“Quattro giornate di Napoli”: mostra fotografica e monumentale nella caserma “Salvo D’Acquisto”
Arte & Spettacolo

“Quattro giornate di Napoli”: mostra fotografica e monumentale nella caserma “Salvo D’Acquisto”

28 Settembre, 2023
Succ.
Fiorentina-Napoli 0-1. Decide il match “il solito Higuain”

Fiorentina-Napoli 0-1. Decide il match "il solito Higuain"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Nel corso della mattinata di martedì 3 ottobre, contestualmente al blitz che ha ulteriormente indebolito il clan Minichini-De Luca Bossa-Schisa-Rinaldi,...

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

di Luciana Esposito
3 Ottobre, 2023
0

I militari dei Nuclei Investigativi dei Carabinieri di Napoli e Torre Annunziata e poliziotti della Squadra Mobile della Questura di...

VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: “Nata per te”, la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba

VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: “Nata per te”, la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba

di Redazione Napolitan
2 Ottobre, 2023
0

Al via il tour nei cinema della Campania di Nata per te, il nuovo film di Fabio Mollo, in sala dal 5 ottobre, sulla vera storia di Luca...

A Gaetano Stella il Premio Nassiriya per la Pace

A Gaetano Stella il Premio Nassiriya per la Pace

di Redazione Napolitan
2 Ottobre, 2023
0

Il Teatro Kamaraton ha ospitato uno degli eventi culturali più significativi dell'anno: il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace, giunto alla...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati