• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 28 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La strage dei 43 desaparecidos

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Novembre, 2014
in News
0
La strage dei 43 desaparecidos
Share on FacebookShare on Twitter

Il 26 settembre scorso a Iguala, nello stato messicano di Guerrero, sono scomparsi senza lasciare traccia 43 studenti, tra i 17 ed i 20 anni. A svelare l’orribile mattanza di cui sono stati vittime i ragazzi, è stato il procuratore generale, Jesus Murillo Karam.

ADVERTISEMENT

Il procuratore  ha sostenuto che tre uomini, arrestati  circa una settimana fa, hanno confessato questo orribile delitto. Avrebbero rapito i ragazzi con l’aiuto di  sicari in uniforme che lavorano per il  cartello dei Guerreros Unidos. Una volta uccisi  sarebbero stati bruciati e i resti gettati in un fiume.  José Luis Abarca, sindaco della cittadina di Iguala, è considerato il mandante della strage insieme alla moglie, Angeles Pineda Villa e al  responsabile della sicurezza pubblica, tuttora latitante.

“Finché non ci daranno prove della loro morte, per noi sono vivi“, dicono i parenti che chiedono giustizia. Non si rassegnano e non credono alla versione ufficiale.

Da diverse settimane si conduce una campagna di protesta contro il governo e Amnesty International ha definito la vicenda “ un crimine di stato”, spiegando che i funzionari si rifiutano di ammettere “la collusione fra lo stato e la criminalità organizzata sulla base di queste gravi violazioni”

In conseguenza a questo fatto increscioso, il 9 novembre oltre 100 giovani messicani dal volto coperto hanno fatto irruzione nella sede del governo armati di pietre e bastoni.

“Vivi li hanno portati via e vivi li rivogliamo” recitavano delle scritte sui muri dell’edificio. “Basta sono stanco“,  fanno eco altri, riportando una frase pronunciata dal procuratore federale ai giornalisti nella conferenza stampa in cui è stata annunciata la morte dei ragazzi, e che è diventata lo slogan di chi protesta contro le autorità per come hanno gestito il caso.

“Gli studenti sono vittime di omicidi extragiudiziari, si sequestrano e si fanno sparire non solo studenti ma anche attivisti sociali e quelli che vanno contro il governo. E’ una presa in giro verso il nostro dolore, non sappiamo perché fanno questo teatrino politico”. Così ha espresso la sua rabbia Omar Garcia, compagno degli studenti uccisi.

Il Messico non è nuovo a stragi di questo tipo, basti ricordare alcuni nomi e alcune date, solo pochi esempi tra centinaia che si potrebbero menzionare: 2 ottobre 1968, Tlatelolco; 11 giugno 1971, “Los halcones”; anni ’70 e ‘80, guerra sucia; 1995.

ADVERTISEMENT
Prec.

Luca Pugliese in tour nelle carceri per combattere i soprusi

Succ.

Undicesima giornata, Juventus a valanga, tiene la Roma, risale il Napoli!

Può interessarti

Ferrero cerca dipendenti in Campania: stipendi da oltre 1400 euro
News

Ferrero cerca personale: assunzioni in Campania

26 Settembre, 2023
Sostanza tossica e vietata nei cosmetici: l’elenco dei prodotti Neutromed ritirati dal mercato
News

Sostanza tossica e vietata nei cosmetici: l’elenco dei prodotti Neutromed ritirati dal mercato

25 Settembre, 2023
Fringe benefit: cos’è il bonus 1000 euro per i lavoratori e chi ne ha diritto
News

Fringe benefit: cos’è il bonus 1000 euro per i lavoratori e chi ne ha diritto

24 Settembre, 2023
Maxi richiamo di saponi del marchio Felce Azzurra: la lista completa
News

Maxi richiamo di saponi del marchio Felce Azzurra: la lista completa

24 Settembre, 2023
Jorit replica al comunicato dell’associazione Paolino Avella dedicando un murales a Francesco Pio Maimone
In evidenza

Jorit replica al comunicato dell’associazione Paolino Avella dedicando un murales a Francesco Pio Maimone

24 Settembre, 2023
Nuovo Codice della Strada: le novità della riforma
News

Nuovo Codice della Strada: le novità della riforma

24 Settembre, 2023
Succ.
Decima giornata, Napoli-Roma il match clou! La Juve va ad Empoli, il Milan ospita il Palermo, ostacolo Parma per l’Inter

Undicesima giornata, Juventus a valanga, tiene la Roma, risale il Napoli!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

Napoli è la prima città in Italia a conferire la cittadinanza onoraria a Juliane Assange. La notizia è arrivata nel...

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

di Luciana Esposito
28 Settembre, 2023
0

Una lite tra donne dedite all'usura, culminata nel pestaggio di una ragazza, imparentata con soggetti addentrati nelle dinamiche camorristiche del...

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

A un anno dal Convegno Impresa/Sociale tenutosi a Trieste nell'ottobre del 2022, il gruppo promotore triestino e il Forum Disuguaglianze...

“Quattro giornate di Napoli”: mostra fotografica e monumentale nella caserma “Salvo D’Acquisto”

“Quattro giornate di Napoli”: mostra fotografica e monumentale nella caserma “Salvo D’Acquisto”

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

Stamattina, giovedì 28 settembre, Napoli ha commemorato con solennità l'80° anniversario delle celebri "4 Giornate di Napoli," un evento storico...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati