• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Pasquetta che non ti aspetti, alla scoperta delle “meraviglie” della Circumvesuviana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2016
in Fenomeni Virali
0
La Pasquetta che non ti aspetti, alla scoperta delle “meraviglie” della Circumvesuviana
Share on FacebookShare on Twitter

12923180_1110933898929102_4810186219735275511_nLa Pasquetta è una “giornata di cartello” durante la quale tutti i mezzi di trasporto sono chiamati a sostenere uno sforzo ulteriore per assicurare gli spostamenti ad una gremita carovana di turisti e cittadini.

ADVERTISEMENT

A partire dalle lunghe colonne di auto che andranno incontro a braccia aperte al loro infausto destino, sobbarcandosi ore ed ore di stasi tra clacson starnazzanti ed ululati di chiaro stampo neomelodico che riecheggiano da più parti.

Del resto, lo impone la tradizione: alla scampagnata non si può rinunciare, anche se questo vuol dire trascorrere interminabili ore imbottigliati nel traffico, a prescindere dalla meta destinata ad accogliere palleggi e calci all’immancabile super Santos e degustazione in logo degli immancabili must della tradizione culinaria pasquale, con casatiello e pastiera in pole postition.

Se è pur vero che tra le mura della città, durante i giorni festivi così come in quelli di ordinaria frenesia, gli spostamenti sono agevolati dalla sostanziale efficienza della linea 1 della metropolitana, il discorso diventa decisamente più spinoso in relazione al pessimo feeling tra mezzi di trasporto e collegamenti con le periferie.

Spostarsi da Napoli e verso Napoli, partendo dalle periferie che vedono in circumflegrea, cumana e circumvesuviana l’unico mezzo di trasporto utile al quale affidare il loro autentico “viaggio della speranza” rende tutt’altro che agevole, confortevole e funzionale la vita per i fruitori di questi trasporti.

La giornata odierna, in particolare, introduce scene di delirio a ridosso delle banchine delle stazioni della Circumvesuviana, sempre più in balia di un palese deficit di risorse umane ed economiche che quotidianamente si traduce in ritardi e soppressioni delle corse, guasti improvvisi alle più che obsolete vetture.

Durante la giornata di Pasquetta, l’ente che assicura, ormai come meglio può, il collegamento tra Napoli e le province dell’hinterland vesuviano, si vede costretto a “sfamare” due esigenze su tutte: il desiderio dei turisti che scelgono di visitare gli scavi di Pompei, piuttosto che la penisola sorrentina, dividendo vagoni e viaggio con “i cultori del pic nic” che, invece, intendono raggiungere quei luoghi per onorare la tradizione della scampagnata.

Ma, soprattutto, oggi è il giorno dei fujenti, e infatti, innumerevoli carovane di pellegrini dopo aver raggiunto il Santuario della Madonna Dell’Arco a piedi, così come impone la tradizione, torneranno a casa usufruendo del servizio “gratuito” garantito, per sommi capi, dalla “circumvesuviana”.

A stemperare i toni di una situazione drammatica, in perfetta sintonia con la filosofia squisitamente partenopea, ci pensa una pagina facebook che rilancia e sottolinea, con acuta e lungimirante ironia, la drammaticità e l’esasperazione insite nella problematica che ormai imperversa da diversi anni.

“Circumvesuviana. Guida alle soppressioni e ai misteri irrisolti”: come ogni valida ed autorevole guida che si rispetti, per Pasquetta ha organizzato “un’insolita” visita guidata, all’insegna dei luoghi e degli aspetti che tristemente caratterizzano i viaggi in circumvesuviana.

Tags: . napolicircumvesuvianacollegamentideficitfacebookfujentiironiamadonna dell'arcopasquettaperiferiePompeiSorrentotrasportitrasporto pubblicoturismo
ADVERTISEMENT
Prec.

Quanto vale la vita di un uomo per Equitalia? Lo scopriremo nelle prossime ore

Succ.

Omicidio stradale: la prima volta di Napoli

Può interessarti

Victor, il bambino di 10 anni eroe di Minneapolis: ha protetto l’amico col suo corpo durante gli spari
Fenomeni Virali

Victor, il bambino di 10 anni eroe di Minneapolis: ha protetto l’amico col suo corpo durante gli spari

2 Settembre, 2025
Napoli, virale il video dei “Maranza” invitati ad andarsene dai Quartieri Spagnoli
Fenomeni Virali

Napoli, virale il video dei “Maranza” invitati ad andarsene dai Quartieri Spagnoli

23 Agosto, 2025
Napoli, Bagni chimici in piazza del Plebiscito: tra indignazione, ironia e polemiche istituzionali
Fenomeni Virali

Napoli, Bagni chimici in piazza del Plebiscito: tra indignazione, ironia e polemiche istituzionali

20 Agosto, 2025
Francesco Paolantoni in pelliccia sul lungomare di Napoli: la promessa mantenuta per lo scudetto
Fenomeni Virali

Francesco Paolantoni in pelliccia sul lungomare di Napoli: la promessa mantenuta per lo scudetto

17 Agosto, 2025
VIDEO-Topi all’aeroporto di Capodichino: le immagini virali sui social scatenano l’allarme igienico
Fenomeni Virali

VIDEO-Topi all’aeroporto di Capodichino: le immagini virali sui social scatenano l’allarme igienico

1 Agosto, 2025
Sunburn Challenge: la pericolosa sfida dell’estate 2025 su TikTok
Fenomeni Virali

Sunburn Challenge: la pericolosa sfida dell’estate 2025 su TikTok

30 Luglio, 2025
Succ.
Incidente mortale a Somma Vesuviana: morto un 28enne, tra i feriti due bambini

Omicidio stradale: la prima volta di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?