• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 3 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Prima di tutto cittadini: la scuola, l’accoglienza, l’intercultura

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Novembre, 2014
in Da Sud a Sud
0
Prima di tutto cittadini: la scuola, l’accoglienza, l’intercultura
Share on FacebookShare on Twitter

Sbarco-di-immigrati-okIl fatto che Napoli, sia un posto accogliente, è noto a tutti.

ADVERTISEMENT

Ma, non staremmo esagerando?

Il fatto che treni, pullman, le stesse strade siano occupate maggiormente da extracomunitari che da cittadini partenopei, ci fa riflettere.

La città è simbolo dell’antirazzismo.

I napoletani sono persone civili, subiscono loro stessi delle discriminazioni, e mai sognerebbero di mettere in atto comportamenti di questo genere nei confronti di altri.

Il problema però è che, trovandoci in una situazione di evidente crisi economica, l’integrazione diventa più difficile soprattutto perché, ciascun cittadino si sente derubato delle garanzie di cui un tempo godeva. Sente di essere l’ultima ruota del carro.

A Napoli, i Rom sono 3’600 e la popolazione straniera si aggira intorno alle 20’000/30’000 persone.

Questi sono i dati emersi nel convegno “Prima di tutto cittadini: la scuola, l’accoglienza, l’intercultura”, promosso dal Comune di Napoli, dall’ufficio scolastico della regione Campania e dall’Istat. Realizzato nel Forum delle culture, è stato spinto dalla volontà di rendere la scuola il luogo fondamentale per l’integrazione e l’accoglienza.

Secondo il sindaco Luigi De Magistris, in assenza della cultura dell’accoglienza e nella situazione di crisi in cui ci troviamo, rischiamo l’esplosione del conflitto sociale e una guerra tra poveri.

“È necessario avviare un lavoro serio attraverso la scuola e mettendo in campo politiche sociali senza ridurre il tema dell’ordine pubblico che è solo la punta dell’iceberg”.

Il primo cittadino, chiede aiuto al governo, affinché la città non sia lasciata da sola nel fronteggiare il problema.

“Bisogna realizzare vere e proprie politiche di integrazione, non dobbiamo costruire baraccopoli, ma abitazioni degne, perché la casa è un diritto fondamentale”.

Anche il sindaco poi sostiene che, Napoli sia avanti nell’accoglienza rispetto ad altre città: “I napoletani, sanno cogliere un’opportunità di ricchezza sociale ed anche economica, dalla presenza degli immigrati che devono avere diritti, ma anche doveri nei confronti della comunità che li accoglie”.

Tags: immigrazioneluigi de magistrisnapoliPrima di tutto cittadini
ADVERTISEMENT
Prec.

Il responso del Consiglio di Stato: De Magistris resta in carica

Succ.

La comicità napoletana moderna: Alessandro Siani

Può interessarti

Violenza sulle donne: a Napoli arrivano le women’s  strength games
Da Sud a Sud

Violenza sulle donne: a Napoli arrivano le women’s  strength games

30 Maggio, 2023
Napoli Bike Festival: giovedì 1 e venerdì 2 giugno la XII edizione
Da Sud a Sud

Napoli Bike Festival: giovedì 1 e venerdì 2 giugno la XII edizione

30 Maggio, 2023
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla fino alle 21 di martedì 30 maggio

30 Maggio, 2023
SNAV, dal 1° giugno al via i collegamenti per le isole pontine
Da Sud a Sud

SNAV, dal 1° giugno al via i collegamenti per le isole pontine

29 Maggio, 2023
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla dalle 14 alle 21 di lunedì 29 maggio

29 Maggio, 2023
Napoli: distrutta da una potatura selvaggia l’araucaria monumentale della Sanità
Da Sud a Sud

Napoli: distrutta da una potatura selvaggia l’araucaria monumentale della Sanità

26 Maggio, 2023
Succ.
La comicità napoletana moderna: Alessandro Siani

La comicità napoletana moderna: Alessandro Siani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Lutto cittadino a Sant’Antimo nel giorno dei funerali di Giulia

Lutto cittadino a Sant’Antimo nel giorno dei funerali di Giulia

di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2023
0

Proclamato il lutto cittadino a Sant'Antimo nel giorno dei funerali di Giulia Tramontano. La ragazza era originaria del comune a...

Giugliano: positivo al covid e ubriaco alla guida a velocità sostenuta rischia di investire carabinieri, denunciato

Napoli, rapina centro scommesse e colpisce titolare con martello. Arrestato dai carabinieri, caccia ai complici

di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2023
0

Durante la serata di venerdì 2 giugno, tre persone armate di martello, coltello e pistola hanno fatto irruzione in un...

Caravita: pistole rinvenute dalla polizia durante perquisizione, i due ras tornano in carcere

Caravita: la strategia degli aspiranti ras per piegare le vittime al ricatto estorsivo

di Luciana Esposito
3 Giugno, 2023
0

Da circa un mese a Caravita - frazione del comune vesuviano di Cercola - si respira un clima concitato, complice...

Spari nella notte a Caravita: è guerra aperta per il controllo dei business illeciti

Spari nella notte a Caravita: è guerra aperta per il controllo dei business illeciti

di Luciana Esposito
2 Giugno, 2023
0

E' un'autentica soap opera in chiave camorristica quella che sta andando in scena a Caravita, frazione di Cercola, comune al...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati