• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 28 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Consiglia un libro” al via l’iniziativa del Comune di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Novembre, 2014
in Arte & Spettacolo
0
“Consiglia un libro” al via l’iniziativa del Comune di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

consiglia

“Consiglia un libro: il tuo preferito, quello che vorresti leggere, quello che non trovi nelle librerie, quello che credi dovrebbe esserci”.Questo l’appello rivolto a tutti i cittadini-lettori dal Comune di Napoli che, come si legge sul sito istituzionale, è riuscito a sbloccare, dopo quattro anni di attesa, 200.000 Euro per l’acquisto di libri con cui aggiornare ed arricchire il catalogo delle biblioteche cittadine.

Con “CONSIGLIA UN LIBRO” l’assessorato alla cultura del comune di Napoli accende i riflettori su un patrimonio culturale a volte poco conosciuto e trascurato coinvolgendo direttamente la cittadinanza affinché le biblioteche  diventino sempre di più centri vivi di cultura ed incontro.

“La nostra Amministrazione – ha dichiarato l’Assessore alla cultura Nino Daniele – pur in un momento di ristrettezze, investe sulla cultura e sulla diffusione del libro e della lettura come  motori di inclusione sociale e condizioni di  una cittadinanza libera e critica.

Biblioteca Statale Oratoriana detta dei Girolamini

Per partecipare all’iniziativa basta  inviare il proprio “consiglio di lettura” direttamente al seguente indirizzo di posta elettronica  proposteculturali@comune.napoli.it  indicando i libri consigliati per un massimo di 3 titoli ad esclusione di libri scolastici e universitari.Si può indicare anche la biblioteca municipale presso la quale si voglia trovare il libro indicato.Un buon modo di coinvolgere i cittadini e in particolare i giovani alla lettura, strumento fondamentale per formare generazioni più acculturate e più consapevoli.

Tags: biblioteca dei Girolaminiconsiglia un libro
ADVERTISEMENT
Prec.

Bacio gay punito con pestaggio nel cuore della movida partenopea

Succ.

Raid nella notte al Galiani, rubati computer e lavagne elettroniche

Può interessarti

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria
Arte & Spettacolo

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

28 Settembre, 2023
“Quattro giornate di Napoli”: mostra fotografica e monumentale nella caserma “Salvo D’Acquisto”
Arte & Spettacolo

“Quattro giornate di Napoli”: mostra fotografica e monumentale nella caserma “Salvo D’Acquisto”

28 Settembre, 2023
Trianon Viviani, al via il progetto “il teatro delle persone”
Arte & Spettacolo

Trianon Viviani, al via il progetto “il teatro delle persone”

27 Settembre, 2023
Napoli, musicista 24enne ucciso davanti alla fidanzata per uno scooter parcheggiato male. Fermato un sospettato
Arte & Spettacolo

VIII edizione Premio Conservatorio San Pietro a Majella: una borsa di studio in memoria di Giò Giò

27 Settembre, 2023
Napoli Film Festival: serata “Mixed by Erry” per gli incontri ravvicinati
Arte & Spettacolo

Napoli Film Festival: serata “Mixed by Erry” per gli incontri ravvicinati

27 Settembre, 2023
Da Napoli a Bruxelles: diventa itinerante la seconda edizione del Pianeta Mare Film Festival
Arte & Spettacolo

Da Napoli a Bruxelles: diventa itinerante la seconda edizione del Pianeta Mare Film Festival

26 Settembre, 2023
Succ.
Raid nella notte al Galiani, rubati computer e lavagne elettroniche

Raid nella notte al Galiani, rubati computer e lavagne elettroniche

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

di Luciana Esposito
28 Settembre, 2023
0

Nel rione Lotto O di Ponticelli, un tempo fortino del clan De Luca Bossa, oggi uno dei tanti contesti degradati...

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

Napoli è la prima città in Italia a conferire la cittadinanza onoraria a Juliane Assange. La notizia è arrivata nel...

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

di Luciana Esposito
28 Settembre, 2023
0

Una lite tra donne dedite all'usura, culminata nel pestaggio di una ragazza, imparentata con soggetti addentrati nelle dinamiche camorristiche del...

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

A un anno dal Convegno Impresa/Sociale tenutosi a Trieste nell'ottobre del 2022, il gruppo promotore triestino e il Forum Disuguaglianze...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati