• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 8 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli effetti di “Gomorra-la serie” sugli studenti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Novembre, 2014
in In evidenza, News
0
Gli effetti di “Gomorra-la serie” sugli studenti
Share on FacebookShare on Twitter

o-GOMORRA-facebookL’arco di tempo che intercorre tra il Ponte di Ognissanti e le festività natalizie, nel mondo delle realtà scolastiche adolescenziali è contraddistinto da assemblee permanenti, occupazioni, autogestioni e svariate altre manifestazioni finalizzate ad accorciare i giorni di lezione per allungare le ore di svago.

ADVERTISEMENT

Quest’ultimo può essere definito un tacito ed antico rituale che da tempo immemore si tramanda di generazione in generazione.

Eppure, questa generazione, forse perché troppo condizionata da stereotipi ed ideologie inconsuete e troppo spesso risultanti “fuori dagli schemi”, palesano con allarmante frequenza la loro spontanea capacità di sfociare in degenerazioni ed eccessi.

Come se non bastassero i furti e il raid avvenuti nel corso della notte tra lunedì e martedì – non a caso, probabilmente, nelle ore successive all’occupazione dell’edificio proclamata dagli studenti– all’interno dell’Istituto Galiani di Napoli, il web consegna un’altra testimonianza che desta non poco allarmismo.

Un video che dura appena un minuto, pubblicato nel gruppo chiuso di un istituto in provincia di Napoli e rilanciato tramite «Whatsapp» sui telefonini degli studenti più piccoli, in cui a parlare è un “capo”, un leader del gruppo dell’organizzazione studentesca che promuove l’occupazione e che si avvale di un linguaggio molto simile a quello adoperato dai protagonisti della celeberrima serie “Gomorra”.

Il filmato ha spaventato i ragazzini del primo e secondo anno, fino a riportarli sulla via dell’occupazione.

Giubbotto ed occhiali neri, aria arrogante e sicura, atteggiamento da “guappo”, lo studente che lancia l’avvertimento seduto su un muretto, inizia a parlare in italiano, poi continua in dialetto.

“Abbiamo fatto un’assemblea, ma a me il fatto che l’occupazione è durata solo tre giorni non mi è proprio piaciuto, vi invito a seguirci, chi si dovesse rifiutare se la vedrà con me…purtroppo. Stamattina è venuta la polizia, mi ha detto che dovevo uscire. Ma nella scuola nostra comandiamo noi…nessuno mi può dire che c…devo fare. Perciò domani, se voi non venite sul campetto vi vengo a prendere io a casa”.

Sulla stessa pagina Facebook sulla quale è stato pubblicato il video in questione, l’autore dello stesso viene osannato ed elogiato mediante numerosi commenti rilasciati da altri studenti.

E c’è anche chi rilancia il suo appello dichiarando che “Ce vonn ‘e paccher… (gli schiaffi per quelli che non occupano, ndr)”.

La piccola comunità studentesca si divide, quindi, tra quelli che osannano il decisionismo del “capo” e quelli che tacciono impauriti.

Grazie a chi ha contribuito ad introdurre nel gergo e nell’ideologia dei nostri ragazzi questo registro linguistico, ormai riconosciuto dai più come un autentico “verbo” da diffondere ed emulare.

 

Tags: assemblea permanenteautogestionefacebookgomorra la serieistituto tecnico commerciale galianiminaccenapolioccupazioneprovincia di napolivideowhatsapp
ADVERTISEMENT
Prec.

Derby truccato: giudice impone risarcimento per i tifosi

Succ.

Raid in provincia di Caserta e minacce al sindaco

Può interessarti

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio
Cronaca

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

7 Giugno, 2023
Camorra Ponticelli: tutti i retroscena dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo
Cronaca

Ponticelli: ecco come l’omicidio Cepparulo sancì la nascita dell’alleanza tra i clan di Napoli est

7 Giugno, 2023
“Campania Wine”: 11 e 12 giugno evento a Napoli
News

“Campania Wine”: 11 e 12 giugno evento a Napoli

6 Giugno, 2023
VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente
Cronaca

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente

6 Giugno, 2023
Cronaca

VIDEO-Nel Conocal di Ponticelli, tributo al ras Vincenzo Costanzo, a un mese dall’omicidio

6 Giugno, 2023
Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo
Cronaca

Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo

6 Giugno, 2023
Succ.
Raid in provincia di Caserta e minacce al sindaco

Raid in provincia di Caserta e minacce al sindaco

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

di Luciana Esposito
7 Giugno, 2023
0

A far luce sull'omicidio del boss dei "Barbudos" del rione Sanità, Raffaele Cepparulo, avvenuto nel rione Lotto O di Ponticelli...

Camorra Ponticelli: tutti i retroscena dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo

Ponticelli: ecco come l’omicidio Cepparulo sancì la nascita dell’alleanza tra i clan di Napoli est

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Le indagini presero il via nell'aprile del 2016, quando in casa di Luisa De Stefano, furono sequestrati della droga e...

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati