• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 30 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Seconda tappa della rassegna Art, Wine & Vinyl

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Dicembre, 2014
in Arte & Spettacolo
0
Seconda tappa della rassegna Art, Wine & Vinyl
Share on FacebookShare on Twitter

Locandina PrincipaleSecondo appuntamento per la rassegna Art, Wine & Vinyl. Formula che vince non si cambia e così anche per giovedì 4 dicembre alle 21.30 si rinnova il connubio tra arte, il nettare della nostra terra e suggestioni dal gusto retrò, che strizzano l’occhio al passato e ad un’atmosfera un po’ polverosa fatta di capelli vaporosi e jeans a zampa d’elefante, con il vinile che gira sui piatti.

ADVERTISEMENT

Location il lounge bar Station Art di Nola nella SS. Variante 7 Bis 146, che ha scelto di nutrire il proprio spirito artistico, divenendo non solo punto di aggregazione ma anche fucina di talenti.

L’ideazione e l’organizzazione sono affidati alla PerformingArts Plus di Cettina Celati ed a Pietrangelo Trama.

Questa volta gli spettatori assaporeranno, attraverso i cinque sensi, un magico ritorno alle nostre radici territoriali ed alla valorizzazione delle tradizioni più antiche.

Come?

Attraverso la musica live dei Tammorra Quartet, un ensemble di maestri d’eccezione con:

Mariagrazia Savoia – voce

Carmine D’Aniello -Tammorra , percussioni 

Giovanni Russo – Violino 

Enrico Angelini – chitarra acustica

Il gruppo eseguirà brani della tradizione popolare partenopea e salentina con tammurriate e pizziche.

Locandina radici 2

Ritmi che costituiscono un inno alla forza della vita, portavoce di una cultura antica trasmessa oralmente di padre in figlio, che ci ricollegano al ventre del Sud e della comune radice atavica della terra e dei colori di Mamma Africa.

Una cultura che vede protagonisti i ritmi naturali e la fatica del lavoro della terra.

Suoni d’amore per un uomo, una donna, i figli, la propria terra, ma anche di rabbia per un abuso, di dolore, di delusione.

Canti d’amore e di libertà per festeggiare il meritato riposo dopo le fatiche , un raccolto abbondante, la pioggia che arriva al momenti giusto, l’allontanamento degli “occhi secchi”, forze negative che potrebbero far andare tutto in malora.

Canti che sanciscono momenti di convivialità, di socializzazione e di ritrovata voglia di stare insieme, ancora più importanti in un momento di crisi socio-economica come questa, in cui la speranza troppo spesso cede il passo alla disperazione, e la coesione sociale subisce i duri colpi della diffidenza, della sfiducia e dell’amarezza, dove troppo spesso non si è sulla stessa barca ma su opposte fazioni

I Tammorra Quartet costituiscono un’ensemble d’eccezione della tradizione musicale popolare con Mariagrazia Savoia, cantante de I Luna Rossa Band e del Gruppo Operaio di Pomigliano D’Arco. Giovanni Russo del Gruppo folkloristico Luna Rossa Band e Direttore d’orchestra. Carmine D’Aniello: cantante, chitarrista e tammorrista del Gruppo O Rom (musica balcanica) ed Enrico Angelini: chitarrista, concertista, nonché maestro di chitarra classica ed acustica .

Il vinyl set post concerto è affidato al Dj Marcello Campece di Umr Web Radio, con una selezione di pezzi che va dal popolare rivisitato in chiave house alla pop word music.

Il progetto Vinyl Session costituisce un ricco contenitore musicale che in questi ultimi anni si è ampliato, accogliendo sempre più giovani dj e giovani musicisti, interessati alla cultura del vinile, intesa come evoluzione, come nuova prospettiva e possibilità d’espressione e non come un mero e meccanico ritorno al passato.

Una possibilità in più, una scelta di qualità, raffinata e underground allo stesso tempo.

Il programma Vinyl Session nasce da un’idea dei DJs Tony Fort ed Antonio Turco aka “Antu”, esperti del Vinile ed esponenti da diversi anni della Club Culture partenopea.

Si snoda dalla musica house al funky & deep, provando ad abbracciare le nuove tendenze musicali, attraverso la strada delle contaminazioni e la fusion di tecniche e strumentazioni differenti.

Il programma va in onda ogni martedì dalle 21 alle 24 rigorosamente live in streaming audio/video su Radio UMR .

La serata sarà ulteriormente arricchita e completata dalla mostra video “Made in Naples” un fotoreportage di Enzo Truppo, un viaggio tra sogno e realtà, passato e presente, dedicato ad attraversare luci ed ombre della Città delle Sirene, per penetrare nelle radici della Napoli storica, nel cuore pulsante della sua gente, nella sua anima.

Made in Naples 1

Enzo Truppo fotografo professionista dal 1993. La fotografia è l’espressione della sua anima, del suo essere vivo. Vive la fotografia nel suo concetto profondo, amando tutto ciò che lo circonda e vivendo le esperienze sulla propria pelle. Le sue foto, i suoi racconto si esprimono con un linguaggio visivo semplice ed emozionale.

La sua passione negli anni lo ha premiato con diverse pubblicazioni su riviste nazionali ed estere, di cui anche una mostra collettiva al Moma di New York. Fondatore e gestore dal 2012 del gruppo fotografico “Soul Vision”, una realtà apprezzata e riconosciuta da autori internazionali e da riviste del settore, che gli hanno dedicato diversi articoli. La sua esperienza e dedizione lo portano da due anni a condurre seminari fotografici in diverse regioni d’Italia.

Made in Naples 3

Non poteva mancare lo spazio dedicato all’enogastronomia con piatti che riscoprono e rivisitano la golosa tradizione partenopea e vini nati dalla terra campana.

Il tutto in una formula all inclusive davvero a portata di tasca, anima e palato: 8 euro con spettacoli, cena buffet e calice di vino o drink.

Tags: artmade in naplesnapolinolaperformingarts plusstation artsuol visiontamorra quartetwine e vinyl
ADVERTISEMENT
Prec.

Sampdoria-Napoli, dubbi tattici e suggestioni di mercato

Succ.

Il fenomeno “virale/solidale” del momento: “Adotta un mattone per il Senegal”

Può interessarti

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani
Arte & Spettacolo

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

30 Marzo, 2023
Una petizione e una marcia per dire NO all’archiviazione dell’omicidio Vassallo
Arte & Spettacolo

VIDEO-Fondazione Vassallo: “Il coro dei bambini “Mille voci” protagonista della canzone dedicata ad Angelo Vassallo

30 Marzo, 2023
Mercoledì 29 marzo, all’archivio di stato, il convegno: “Mennea, pagine di eroica fatica”
Arte & Spettacolo

Napoli, un convegno per ricordare Mennea a dieci anni dalla scomparsa

30 Marzo, 2023
“Paolino Day-Il ventennale”: venerdì 31 marzo, al liceo di San Sebastiano, la presentazione dell’evento  
Arte & Spettacolo

“Paolino Day-Il ventennale”: venerdì 31 marzo, al liceo di San Sebastiano, la presentazione dell’evento  

29 Marzo, 2023
Giovedì 30 marzo, a piazza Mercato, l’inaugurazione dell’opera “Key of Today” di Milot
Arte & Spettacolo

Giovedì 30 marzo, a piazza Mercato, l’inaugurazione dell’opera “Key of Today” di Milot

28 Marzo, 2023
“Napoli 1943 tra tutela e ricostruzione”: mostra con documenti storici alla chiesa di San Bartolomeo
Arte & Spettacolo

“Napoli 1943 tra tutela e ricostruzione”: mostra con documenti storici alla chiesa di San Bartolomeo

28 Marzo, 2023
Succ.
Il fenomeno “virale/solidale” del momento: “Adotta un mattone per il Senegal”

Il fenomeno "virale/solidale" del momento: "Adotta un mattone per il Senegal"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

Ogni giorno è uno strazio. La mamma mi porta a scuola e non voglio che vada a lavorare. Vorrei stare...

Una petizione e una marcia per dire NO all’archiviazione dell’omicidio Vassallo

VIDEO-Fondazione Vassallo: “Il coro dei bambini “Mille voci” protagonista della canzone dedicata ad Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

"Ho scritto il Sindaco Pescatore subito dopo la morte di Angelo Vassallo. Da cilentano ho sentito forte l'esigenza di raccontare...

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

Napoli: Vittima di atti persecutori dotata di dispositivo antiviolenza, Carabinieri arrestano l’ex compagno

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

I carabinieri della stazione di Capodimonte hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del...

VIDEO-Ponticelli: uomo accusato di molestie sessuali dalla nipote, i carabinieri evitano il linciaggio

San Giovanni a Teduccio: 32enne gambizzato per essersi opposto a rapina, è grave

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

A San Giovanni a Teduccio, quartiere della periferia orientale di Napoli, un uomo di 32 anni è stato ferito a...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati