• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 24 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ancora in ospedale e in condizioni critiche la mamma del piccolo Luigi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Dicembre, 2014
in In evidenza, News
0
Ancora in ospedale e in condizioni critiche la mamma del piccolo Luigi
Share on FacebookShare on Twitter

20141130_84872_luigi1Un attimo, un violento impatto, un bambino di 4 anni strappato alla vita e una madre che giace in un letto d’ospedale in gravi condizioni.

ADVERTISEMENT

Una tragedia dalla quale continua a maturare dolore, quella scaturita sabato sera a Torre Annunziata, allorquando un 17enne in sella ad uno scooter ha investito la 34enne Antonella De Luca Bosa e suo figlio Andrea che proprio in questi giorni si apprestava a compiere 5 anni.

Antonella è tuttora ricoverata al reparto Neurochirurgia del Loreto Mare di Napoli. La donna, oltre a una cicatrice al volto, una alle labbra e una lacerazione alla gamba, ha ben tre ematomi al cervello che al momento non si sono ancora assorbiti, rendendo le sue condizioni di salute complicate. Quando i suoceri e il cognato sono andati a farle visita, Antonella non li ha riconosciuti. I medici credono che sia ancora in stato di choc: potrebbe essere questa la ragione per cui non ricorda i volti dei suoi cari. Non è da escludere, però, che a causare i vuoti di memoria siano gli stessi ematomi.

Antonella è semicosciente e non ha riconosciuto nemmeno suo marito Francesco. Quando è giunto al suo capezzale, all’indomani dell’incidente, lo ha chiamato “Pino”.

Il giovane 17enne, artefice dell’immane tragedia che irreversibilmente devasta questa giovane famiglia, è addetto alle consegne in una pizzeria a Rovigliano e sul suo capo, oltre all’accusa di omicidio colposo, pende anche una denuncia per guida ad alta velocità e senza patente, ovviamente, anche la proprietaria del motorino è finita nei guai. Le ferite rimediate dal giovane, in seguito all’incidente, sono state stimate guaribili entro 10 giorni. 10 giorni e poi il ritorno alla normalità, alterata, frastornato, segnata, da quanto accaduto, perché il giovane dovrà rispondere davanti alla legge per i reati commessi.

Luigi e Antonella sono stati investiti, mentre attraversavano la strada per raggiungere l’auto di papà Francesco, parcheggiata di fronte all’edicola dov’erano entrati per comprare un giocattolo: i guanti di Spiderman, il supereroe preferito di Luigi, per il quale provava un’ammirazione e una venerazione smisurata, ma il piccolo non ha fatto in tempo ad indossarli per sventare quel minaccioso pericolo, emulando il suo eroe, attaccandosi con delle ragnatele al muro.

Antonella è una madre “punita” impietosamente e ingiustamente per aver assecondato il semplice desiderio di gioia del suo bimbo.

Proprio stamane è stata effettuata l’autopsia sul corpo del piccolo Luigi, disposta dagli inquirenti. «Non sappiamo ancora quando fare i funerali», afferma il nonno Luigi, quel nonno in rispetto e in omaggio del quale è stato assegnato lo stesso nome al bimbo prematuramente scomparso.

Mamma Antonella è ancora inconsapevole del turpe destino che le ha strappato via il suo bambino e i familiari sono piuttosto preoccuparti dalla reazione che avrà quella donna, innamoratissima del suo bambino, dal quale non si distaccava mai. La famiglia vuole attendere che le condizioni della mamma migliorino per permetterle di dare l’ultimo saluto a Luigi. Una tragedia nella tragedia, una tragedia dalla quale scaturiscono drammatiche ed irreversibili conseguenze, ma, soprattutto, una tragedia che apre un vistoso squarcio sulla delicata e feroce realtà che si respira lungo i confini delle periferie napoletane, troppo spesso teatri di morti cruente sopraggiunte per mano di gesta criminali.

Per saperne di più clicca qui.

 

Tags: antonella de luca bossafrancesco panicofuneraliincidenteloreto mareluigi paniconapolineurochirurgiaroviglianoscooterspidermantorre annunziata
ADVERTISEMENT
Prec.

TripAdvisor premia Salerno e Giardini Naxsos perle del nostro Sud

Succ.

Ordiniamo un caffè… Da Starbucks!

Può interessarti

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”
Cronaca

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

23 Settembre, 2023
Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal
Cronaca

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

23 Settembre, 2023
Ospedale del mare, entra in funzione il robot spinale
News

Ospedale del mare, entra in funzione il robot spinale

23 Settembre, 2023
Camorra Ponticelli: i Casella cancellano il murales dedicato al padre “Pachialone”. Ecco perchè
Cronaca

Ponticelli, perquisizioni e sequestri nel fortino dei Casella: così la polizia sta intralciando i piani del nuovo clan

23 Settembre, 2023
Ponticelli, la denuncia dei cittadini: “nei rioni troppi giovani camorristi che abusano di droghe. Abbiamo paura”
Cronaca

Ponticelli, il padre del 15enne accoltellato a scuola: “Questo quartiere ha bisogno di un esercito di educatori” 

22 Settembre, 2023
Jorit omaggia Giò Giò con un’opera, ma si rifiutò di raffigurare un’altra giovane vittima innocente 
In evidenza

Jorit omaggia Giò Giò con un’opera, ma si rifiutò di raffigurare un’altra giovane vittima innocente 

22 Settembre, 2023
Succ.
Ordiniamo un caffè… Da Starbucks!

Ordiniamo un caffè... Da Starbucks!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Un abitante del rione Conocal di Ponticelli, affacciato alla finestra nel cuore della notte per fumare una sigaretta, lo scorso...

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

di Luciana Esposito
23 Settembre, 2023
0

Un incubo senza fine quello con il quale si vedono costretti a convivere gli abitanti del Parco Conocal di Ponticelli,...

Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Sabato 23 e domenica 24 settembre, l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia sarà tra i protagonisti...

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Il 23 settembre 1943, in località Torre di Palidoro, nell’agro romano, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Comandante della locale Stazione...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati