• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 15 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giornata di disagi ed allagamenti in Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Dicembre, 2014
in News
0
Giornata di disagi ed allagamenti in Campania
Share on FacebookShare on Twitter

maltempo_in_campania_1Ormai “l’allerta da allerta meteo” è una pratica indotta e consueta che scatta non appena il cielo minaccia di scaraventare copiose secchiate di pioggia sulle nostre giornate. È in evitabile che accada, soprattutto in virtù delle disastrose conseguenze scaturite dalle abbondanti piogge in molteplici città italiane.

ADVERTISEMENT

Nei giorni antecedenti era stato preannunciato dalle autorità competenti che al Sud si sarebbe registrata più di “qualche gocciolina di pioggia”, tant’è vero che in queste ore si rilevano non pochi danni consequenziali proprio alle abbondanti precipitazioni che stanno inondando la Campania.

Strade e negozi invasi dall’acqua, alberi abbattuti e smottamenti: è questo il bilancio del nubifragio che si è abbattuto su Castellammare di Stabia e Pompei, a sud di Napoli, dove per un’ora intera un temporale ha mandato in tilt l’intera rete stradale.

Allerta per l’onda di piena che rischia di far esondare il fiume Sarno ai confini tra Castellammare-Pompei e Torre Annunziata, dove gli abitanti corrono il pericolo di restare isolati.

Critica viene definita la situazione dai Vigili urbani di Castellammare di Stabia soprattutto nelle zone alte di Salita Quisisana per i numerosi smottamenti.

All’interno dell’Auchan di Pompei, si sono verificati attimi di apprensione in seguito al cedimento di una parte della controsoffittatura in cartongesso nella zona dell’ipermercato occupata dalle casse, per effetto di infiltrazioni d’acqua generate proprio dall’abbondante pioggia di queste ultime ore. Nessun ferito, solo tanto spavento.

Nei prossimi giorni, sembra che dopo aver vissuto l’autunno più caldo di sempre in Italia con un’anomalia di +1,8°C in media, vivremo un primo assaggio di freddo invernale con i valori che torneranno nelle medie stagionali o andranno anche leggermente al di sotto. Anche a causa del vento, le temperature percepite potranno essere di qualche grado inferiori a quelle realmente registrate dal termometro.

Insomma, stando a quanto preannunciano gli esperti in materia è giunto il momento di tirar fuori sciarpe e cappotti.

Tags: allerta meteoauchan di pompeicampaniasalita quisisanavigili urbani di castellammare di stabia
ADVERTISEMENT
Prec.

Trapianto di cuore: 47 anni fa il primo su un essere umano

Succ.

L’isola dei ragazzi

Può interessarti

Morto all’età di 93 anni Piero Angela
In evidenza

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

13 Agosto, 2022
News

Dal 25 al 27 agosto a Procida la V edizione di “Mimas Music Festival”

12 Agosto, 2022
Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati
In evidenza

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

10 Agosto, 2022
Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi
News

Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi

10 Agosto, 2022
Manovra di Heimlich: come si fa e perché può salvare la vita
News

Manovra di Heimlich: come si fa e perché può salvare la vita

8 Agosto, 2022
Perché l’estate 2022 è la più calda di sempre
In evidenza

Perché l’estate 2022 è la più calda di sempre

8 Agosto, 2022
Succ.

L'isola dei ragazzi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Le città italiane dove si tradisce maggiormente  

Le città italiane dove si tradisce maggiormente  

di Redazione Napolitan
14 Agosto, 2022
0

Che l’Italia sia la nazione che vanta il maggior tasso di infedeltà a livello europeo, è un dato ormai assodato,...

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

di Redazione Napolitan
13 Agosto, 2022
0

E' morto a 93 anni Piero Angela, il patriarca della divulgazione italiana. A diramare la notizia, il figlio Alberto con...

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Il mondo del calcio è in lutto per la morte Claudio Garella. Il portiere che difese i pali del Napoli...

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Boom di turisti in Campania per Ferragosto. Affluenza record a Napoli, presa d'assalto da vacanzieri italiani e stranieri desiderosi di godere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....