• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 24 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’isola dei ragazzi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Dicembre, 2014
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter

isola-ragazzi-272x220Lunedì 1 dicembre 2014, nell’Auditorium della Regione Campania del Centro Direzionale, si è tenuta la quinta edizione della manifestazione “La Rete della Legalità”. L’evento, organizzato dalla casa editrice napoletana “L’isola dei ragazzi”, nasce come momento di confronto e riflessione e, come ogni anno ha riunito scuole, istituzioni ed imprese, per affrontare e ribadire l’importanza della diffusione della cultura della legalità, con la partecipazione attiva di tutte le parti in causa.

ADVERTISEMENT

Prima di arrivare al liceo, il concetto di legalità mi era pressoché sconosciuto. Ne avevo sentito parlare ovviamente, ma non ne comprendevo il peso e la gravità.
Alle superiori ricordo che però c’era un periodo dell’anno in cui veniva trattato, ma nel dire “veniva trattato”, in realtà intendo che ci facevano partecipare ad una qualche manifestazione, per poi farci scrivere un tema in merito nel prossimo compito in classe. Per noi giovinetti, queste iniziative erano un po’ croce e un po’ delizia: chiaramente era una gioia poter saltare le lezioni, tanto quanto era poi una noia dover scrivere un tema al riguardo. Oggi so dove fosse il problema, ma all’epoca ci abbracciavamo la suddetta croce e ripagati da quel giorno di “festa” facevamo quello ci veniva richiesto.

Fortunatamente, sto notando con molto piacere, in questi ultimi anni, un cambiamento di rotta nel trattamento di temi così importanti, ma soprattutto, noto un’attenzione ed una partecipazione più attiva, grazie soprattutto alla nascita di molte realtà che operano in tal senso. “L’isola dei ragazzi”, ne è un grande esempio. Come già detto, si tratta di una casa editrice che da dieci anni è impegnata nella pubblicazione di opere volte alla diffusione della cultura della legalità, ma non solo. Infatti è soprattutto organo di promozione di importanti iniziative di informazione su argomenti estremamente importanti: ambiente, sicurezza, salute e arte, avvalendosi della collaborazione di esperti e professionisti quali medici, sociologi, scrittori ed educatori che la supportano nella promozione di molte campagne educative. Tra le tante, la già citata “Rete della Legalità”, ma l’Isola non si limita a questo: nel corso di questi anni ha collaborato alla creazione di progetti educativi con scuole ed enti privati e pubblici, creando campagne di sensibilizzazione che comprendono, la sicurezza sul lavoro, l’educazione sanitaria, volontariato e supporto e promozione del sapere.
Questo è ciò che piacevolmente sorprende: l’azione di questa organizzazione che, al posto di riempirsi la bocca e le orecchie altrui della solita retorica, si impegna giorno dopo giorno nell’attuare l’idea di “informare per formare”, non solo in materia di mafie, perché la legalità è un concetto che abbraccia tutti gli ambiti dell’esistenza. Purtroppo, ciò in cui parte delle iniziative in merito spesso peccano, è l’idea di voler far partecipare bambini e ragazzi senza creare una preparazione, un terreno fertile dove far attecchire determinati concetti. Perché si sa, il tema della legalità, in una realtà come quella campana, è all’ordine del giorno. Si ritiene qualcosa di risaputo, senza tener conto del fatto che sì, è risaputo, ma solo perché è il nostro pane quotidiano e siamo abituati a trattarlo o con pazienza e sopportazione o con le armi forti. Per cui la partecipazione a determinate iniziative diventa più un obbligo pseudomorale, che un reale invito a riflettere, agire e cambiare. Un obbligo che mal’agisce su animi innanzitutto immaturi, poi anestetizzati da una realtà quotidiana che infiacchisce i sensi e la morale.
Invece, instillare il seme della legalità fin dal principio, per prevenire prima ancora che curare come si suol dire, coltivarlo e tenerlo in vita affinché si costruiscano delle coscienze consapevoli, è l’attività principale e il fine ultimo di questa organizzazione.

Per consultare il catalogo dei libri e rimanere informati sulle attività dell’Isola ecco il link del sito: http://www.isoladeiragazzi.it/

Tags: L'isola dei ragazzilegalità
ADVERTISEMENT
Prec.

Giornata di disagi ed allagamenti in Campania

Succ.

De Magistris, Renzi e la “lettera della rottura”

Può interessarti

UNESCO, approvato ampliamento Buffer Zone sito Pompei-Ercolano-Torre Annunziata 
Arte & Spettacolo

UNESCO, approvato ampliamento Buffer Zone sito Pompei-Ercolano-Torre Annunziata 

23 Settembre, 2023
” ‘O ‘maggio a Totò”: il contributo di Napoli al “principe della risata”
Arte & Spettacolo

Venerdì 22 settembre, su Rai Tre il documentario: “Totò e il Principe De Curtis – L’uomo oltre la maschera”

22 Settembre, 2023
Sorrento, venerdì 22 settembre a Villa Fiorentino concerto di beneficenza “C’era una volta il Night”
Arte & Spettacolo

Sorrento, venerdì 22 settembre a Villa Fiorentino concerto di beneficenza “C’era una volta il Night”

22 Settembre, 2023
Museo Ferroviario di Pietrarsa, ‘Binario Rosa’: in scena “Pompei” con Rosaria De Cicco
Arte & Spettacolo

Museo Ferroviario di Pietrarsa, ‘Binario Rosa’: in scena “Pompei” con Rosaria De Cicco

22 Settembre, 2023
80° anniversario delle Quattro Giornate di Napoli: gli eventi in programma
Arte & Spettacolo

80° anniversario delle Quattro Giornate di Napoli: gli eventi in programma

22 Settembre, 2023
Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer
Arte & Spettacolo

Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer

19 Settembre, 2023
Succ.
De Magistris, Renzi e la “lettera della rottura”

De Magistris, Renzi e la "lettera della rottura"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Un abitante del rione Conocal di Ponticelli, affacciato alla finestra nel cuore della notte per fumare una sigaretta, lo scorso...

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

di Luciana Esposito
23 Settembre, 2023
0

Un incubo senza fine quello con il quale si vedono costretti a convivere gli abitanti del Parco Conocal di Ponticelli,...

Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Sabato 23 e domenica 24 settembre, l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia sarà tra i protagonisti...

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Il 23 settembre 1943, in località Torre di Palidoro, nell’agro romano, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Comandante della locale Stazione...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati