• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“L’arte della Felicità” diventa graphic novel

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Dicembre, 2014
in Arte & Spettacolo
0
“L’arte della Felicità” diventa graphic novel
Share on FacebookShare on Twitter

arte della felicita 1Quando Alessandro Rak poco più di un anno fa è sbarcato a Venezia ed ha aperto come Evento Speciale  con” l’Arte della felicità” la  28 settimana Internazionale della Critica sapeva di aver preso uno di quei treni che passano poche volte nella vita,quel che non poteva immaginare era che quel treno sarebbe diventato locomotiva di tanti altri vagoni che lo stanno portando dritto dritto nell’olimpo dei film d’animazione.

ADVERTISEMENT

L’arte della felicità è il primo lungometraggio d’animazione del trentasettenne regista napoletano prodotto da Mad Enterteinement  e Rai Cinema. Il film è stato interamente realizzato a Napoli da 40 giovanissimi talenti con un piccolo/grande  sogno : realizzare cinema d’animazione di qualità per adulti anche in Italia dove il genere è particolarmente di nicchia.

A quanto pare Rak si è ritrovato tra le mani un gioiellino.  Dopo la proiezione a Venezia, che ha messo d’accordo sia pubblico che critica, “L’arte della felicità” ha cominciato a raccogliere  consensi e premi nazionali ed internazionali.Il lungometraggio si è aggiudicato in serie infatti il Premio Arca Cinema Giovani – Venezia 70, il Premio Fedic – Menzione Speciale – Venezia 70,Il Premio Miglior Opera Prima – 21. al London Raindance Festival .

L’arte della felicità ha come protagonista Sergio che fa il tassista in una Napoli che trabocca degrado e immondizia. Sotto una pioggia battente conduce i suoi clienti per la città cercando di elaborare la morte di suo fratello, partito dieci anni prima per il Tibet e mai più tornato. Una cantante pop, un riciclatore di frammenti di vita, uno speaker radiofonico, un vecchio zio, si avvicendano sui suoi sedili recando, ciascuno a suo modo, un ricordo del fratello scomparso. Sergio è travolto dai ricordi e dalla musica prodotta, dieci anni prima, in coppia con Alfredo, che nel buddismo e nei suoi fondamenti aveva trovato la forza di affrontare una terribile malattia. Quelle note che credeva sepolte e deposte per sempre, tornano prepotenti e chiedono a Sergio di poter risuonare.Mettendosi nuovamente al pianoforte  Sergio sentirà di nuovo Alfredo e accordando il passato col presente e decidera’ di cominciare a vivere la propria felicità.

Lo struggente film, accompagnato  tra l’altro da una maestosa colonna sonora che vede alternarsi brani orchestrali a nuove sonorità, ora raggiunge un altro importante traguardo diventando graphic novel e ieri in anteprima è stato presentato presso il cinema Modernissimo di Napoli.

arte della felicità

La graphic novel prodotta da Rizzoli Lizard,casa editrice leader del genere fumetto e animazione, sarà in tutte le librerie dal 26 dicembre prossimo e si pregia di una bella prefazione scritta da Roberto Saviano.

La presentazione tenutasi al Modernissimo ha visto partecipare nelle oltre Alessandro Rak, Maurizio De Giovanni,il filosofo  Giuseppe Ferraro , il cabarettista Gino Fastidio , Simone Romani per Rizzoli Lizard,  e Luciano Stella produttore della Mad Enterteinement.L’incontro è stato invece moderato da Maria Luisa Firpo, curatrice della mostra di disegni di  Rak inaugurata durante la serata.

Intanto il film è candidato  per gli  European Film Award, la cui premiazione si svolgerà a Riga il 13 dicembre ed è tra i partecipanti per la corsa ai Golden Globe, anticamera degli Oscar.

Due “Oscar napoletani” in due anni dopo quello di Paolo Sorrentino per “L a grande bellezza” sarebbero davvero “L’arte della felicità”.

 

 

Tags: Alessandro Rakfilm animazionegolden globegraphic novell'arte della felicita
ADVERTISEMENT
Prec.

Apertura straordinaria di Le Jardìn a Castel Sant’Elmo

Succ.

” Una grande donna, un grande nome : Tina Pica”

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
” Una grande donna, un grande nome : Tina Pica”

" Una grande donna, un grande nome : Tina Pica"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?