• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 8 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“I miti di Napoli”: Luisa Conte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Dicembre, 2014
in Da Sud a Sud
1
“I miti di Napoli”: Luisa Conte
Share on FacebookShare on Twitter

foto41Tra i grandi nomi del teatro Italiano e del teatro partenopeo napoletano figura anche e soprattutto quello di Luisa Conte. Una donna piena di vita, un sorriso luminoso, carattere, grinta e una grande passione per il teatro fin da quando era adolescente.

ADVERTISEMENT

La grande occasione arriva ben presto quando nel 1939 partì in tournée per il Sud America con Nino Veglia e proprio in quegli anni ebbe una grande fortuna: fu scritturata da Eduardo De Filippo.
Luisa Conte, grazie a Eduardo, recitò in Miseria e Nobiltà interpretando la parte di Bettina, inoltre, recitò anche in “Napoli Milionaria” interpretando Amalia.
Un altro importante tassello della sua carriera s’incastona nel 1958, quando incontra Nino Taranto, con il quale nacque non solo una solida amicizia, ma anche un grande feeling artistico che li portò a una riproposizione delle commedie dialettali di Raffaele Viviani.

Luisa Conte, successivamente, si era impegnata in prima persona nella direzione del Teatro Sannazaro. Dal 1971, insieme all’ ormai marito Nino Veglia, lavora intensamente per portare al massimo splendore il glorioso palcoscenico definito “ la bomboniera”. Riuscirono in questa impresa, dando dignità a quell’ antica istituzione definita come “na puteca fetente”.

Affetta da problemi cardiaci, fu colpita da un malore nel 1979 e successivamente sottoposta a un intervento nel 1982, Luisa affrontò quegli anni senza mai scoraggiarsi, senza mai lasciare il suo amato palcoscenico. Era la mattina del 1994 quando Luisa Conte, mentre era intenta a lavorare alla sua scrivania, tra progetti per il futuro e tanti impegni teatrali, fu colta da un malore, fece appena in tempo a rivolgersi alla nipote dicendo: “ ‘O vi ‘lloco, me gira a capa’ ” e subito dopo perse i sensi.

Luisa Conte morì all’ età di sessant’anni.

L’intera città di Napoli partecipò ai funerali dell’amatissima attrice per tributarle un ultimo e sentito saluto.

Ancora oggi il suo ricordo e il suo nome vivono grazie alla nipote che ha proseguito il cammino iniziato da lei intrapreso sul palcoscenico.

Tags: Eduardo De FilippoLuisa ConteMiseria e NobiltàNino TarantoNino VegliaRaffaele VivianiTeatro Sannazaro
ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 13 torna la Notte d’arte a Napoli

Succ.

La tronista schiaffeggia il corteggiatore: “il messaggio educativo” di “Uomini&Donne”

Può interessarti

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza
Da Sud a Sud

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

7 Giugno, 2023
A Camerota torna “IT.A.CÀ”: migranti e viaggiatori | Festival del Turismo Responsabile
Da Sud a Sud

A Camerota torna “IT.A.CÀ”: migranti e viaggiatori | Festival del Turismo Responsabile

7 Giugno, 2023
Vela, sul bialbero di “Mare Fuori” crociera didattica dei ragazzi dell’area penale di Nisida e Salerno
Da Sud a Sud

Vela, sul bialbero di “Mare Fuori” crociera didattica dei ragazzi dell’area penale di Nisida e Salerno

7 Giugno, 2023
Marco Cavallo a Napoli: due giorni di incontri e riflessioni sul lavoro sociale e educativo
Da Sud a Sud

Marco Cavallo a Napoli: due giorni di incontri e riflessioni sul lavoro sociale e educativo

7 Giugno, 2023
“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli
Da Sud a Sud

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

6 Giugno, 2023
250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo
Da Sud a Sud

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

6 Giugno, 2023
Succ.
La tronista schiaffeggia il corteggiatore: “il messaggio educativo” di “Uomini&Donne”

La tronista schiaffeggia il corteggiatore: "il messaggio educativo" di "Uomini&Donne"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

di Luciana Esposito
7 Giugno, 2023
0

A far luce sull'omicidio del boss dei "Barbudos" del rione Sanità, Raffaele Cepparulo, avvenuto nel rione Lotto O di Ponticelli...

Camorra Ponticelli: tutti i retroscena dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo

Ponticelli: ecco come l’omicidio Cepparulo sancì la nascita dell’alleanza tra i clan di Napoli est

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Le indagini presero il via nell'aprile del 2016, quando in casa di Luisa De Stefano, furono sequestrati della droga e...

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati