• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 14 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alberi di Natale da record

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Dicembre, 2014
in Foto
0
Share on FacebookShare on Twitter
Laguna Rodrigo de Freitas, Rio de Janeiro
Laguna Rodrigo de Freitas, Rio de Janeiro

Natale è alle porte e sembra voler sbaragliare perfino la crisi.

ADVERTISEMENT

Infatti, nonostante le difficoltà, lo spirito natalizio pare volerci regalare, quest’anno più che mai, un po’ di conforto e dolce oblio.

A questo proposito, tra una canzone natalizia e l’altra, diamo un’occhiata agli alberi di Natale più stravaganti del globo.

Entrato a far parte del Guinness dei Primati già dal 1981, anno in cui fu ideato, si è acceso a Gubbio, in Umbria, nella giornata del 7 dicembre 2014, l’albero di Natale più grande del mondo. Situato sulle pendici del Monte Ingino, copre una superficie di circa centotrentamila metri quadri ed è costituito da più di 750 punti luminosi, ai quali, quest’anno, ha dato vita Papa Francesco, con l’ausilio di un tablet, direttamente dalla sua sede in Vaticano.

Per restare in tema, in Brasile, nella laguna Rodrigo de Freitas, nel cuore di Rio de Janeiro, galleggia un altro albero da Guinness dei Primati, l’albero di Natale più alto del mondo. Alto circa 85 metri ed illuminato da 3,3 milioni di luci, è entrato, a pieno titolo, a far parte del libro dei record. Se si chiude un occhio sull’ecologia, non si può non restarne incantati.

All’insegna della green energy, invece, e passando per la creazione dell’albero di Natale in plastica riciclata che figura nello spot di una nota compagnia telefonica, non possiamo non dare uno sguardo all’albero che sorge nel centro di Beirut, illuminato sfruttando un’energia alquanto anticonvenzionale, le pedalate dei ciclisti.

In un trionfo di colori sgargianti che ben si adattano alla luminosa Parigi, l’albero di Natale di “Galeries Lafayette”, famoso centro commerciale, è sistemato “a testa in giù”. Come se si trattasse di un gigantesco lampadario, questo albero pende dal soffitto, sostenuto dalla base, con la punta rivolta verso il basso.

Il 3 dicembre, a New York, nella piazza del Rockefeller Center, si è illuminato, in diretta televisiva, uno degli alberi di Natale più famosi al mondo. La cerimonia di accensione, che si ripete ogni anno dal 1933, continua  a richiamare migliaia di visitatori.

A Madrid, a Puerta del Sol, si può ammirare un albero artificiale alto dodici piani che i visitatori possono osservare anche dall’interno, passando attraverso un piccolo corridoio.

In Lituania, a Kaunas, figura un curioso albero bianco sospeso, ispirato alla forma delle nuvole, con dodici angeli seduti all’interno della struttura a “discutere le cose del cielo”.

Tornando in Italia, domenica 7 dicembre 2014, la città di Barletta si è aggiudicata, grazie alle 626 presenze, il record nazionale per l’albero di Natale “umano” più grande. A Moiano, invece, in provincia di Benevento, l’Associazione Millennium ha previsto per domani, domenica 14 dicembre, la tradizionale accensione dell’albero di Natale sulle pendici del Monte Lecito, nell’ambito della manifestazione “Luci e Stelle sulla Valle”.

Per concludere, penso che meriti un cenno anche il piccolo albero di Natale realizzato in contrada Mulino Vecchio a Santa Croce di Camerina. Non è molto alto, non fa parte del libro dei record e non è pieno di luminarie ma brilla comunque per la solidarietà che attestano le sue particolari decorazioni, frasi di augurio e di affetto per il piccolo Loris Stival, il bambino scomparso di recente, in circostanze ancora non chiare. A soli otto anni gli è stato impedito di vivere un altro Natale e non si può tralasciare l’ammirazione per coloro che, anche solo con un semplice gesto, dimostrano di non volerlo dimenticare.

Gubbio
Laguna Rodrigo de Freitas, Rio de Janeiro
Beirut
Galeries Lafayette, Parigi
Rockefeller Center, New York
Puerta del Sol, Madrid
Kaunas, Lituania
Barletta
Monte Lecito, Moiano
Santa Croce di Camerina
Tags: alberi di nataledecorazionifestività natalizie
ADVERTISEMENT
Prec.

Verso Milan-Napoli, i convocati e le dichiarazioni del tecnico Benitez

Succ.

Non solo Alimuri-tutti gli ecomostri che vorremmo vedere demoliti

Può interessarti

Napoli, ecco i 18 progetti per la riqualificazione del Ponte di San Giacomo dei Capri
Foto

Napoli, ecco i 18 progetti per la riqualificazione del Ponte di San Giacomo dei Capri

9 Giugno, 2022
Approda anche a Napoli la Cucina Mobile di “Progetto Arca” per distribuire pasti ai senzatetto
Foto

Approda anche a Napoli la Cucina Mobile di “Progetto Arca” per distribuire pasti ai senzatetto

30 Maggio, 2022
170esimo anniversario della Polizia di Stato: cerimonia celebrativa al museo di Pietrarsa
Foto

170esimo anniversario della Polizia di Stato: cerimonia celebrativa al museo di Pietrarsa

12 Aprile, 2022
Grande successo in Cina per la mostra su “L’amica geniale”
Foto

Grande successo in Cina per la mostra su “L’amica geniale”

28 Febbraio, 2022
Grande successo per “Napoli Obliqua”
Foto

Grande successo per “Napoli Obliqua”

8 Novembre, 2021
Maradona: Sogno Benedetto, da venerdì 5 novembre su Prime Video i primi due episodi ambientati a Napoli
Foto

Maradona: Sogno Benedetto, da venerdì 5 novembre su Prime Video i primi due episodi ambientati a Napoli

4 Novembre, 2021
Succ.
L’ecomostro di Alimuri: le immagini dell’abbattimento

Non solo Alimuri-tutti gli ecomostri che vorremmo vedere demoliti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

di Redazione Napolitan
13 Agosto, 2022
0

E' morto a 93 anni Piero Angela, il patriarca della divulgazione italiana. A diramare la notizia, il figlio Alberto con...

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Il mondo del calcio è in lutto per la morte Claudio Garella. Il portiere che difese i pali del Napoli...

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Boom di turisti in Campania per Ferragosto. Affluenza record a Napoli, presa d'assalto da vacanzieri italiani e stranieri desiderosi di godere...

Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra

Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

L'associazione iKen presieduta da Carlo Cremona ha incontrato Sua eminenza il Vescovo di Napoli don Mimmo Battaglia nel palazzo della...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....