• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Le icone di Napoli”: Luciano De Crescenzo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Dicembre, 2014
in Da Sud a Sud
1
Share on FacebookShare on Twitter

Luciano_De_Crescenzo_1“La vita potrebbe essere divisa in tre fasi: Rivoluzione, Riflessione e Televisione. Si comincia con il voler cambiare il mondo e si finisce col cambiare i canali.”

ADVERTISEMENT

Luciano De Crescenzo: è lui l’autore di questa celebre frase che rispecchia una delle realtà più assolute dell’era contemporanea.

Scrittore, regista, attore e conduttore televisivo: ecco per come viene riconosciuto oltre che nel ruolo di ingegnere.

Dopo aver lavorato per circa 20 anni nel IMB guadagnando 700 mila lire al mese e premiato come uno dei migliori dirigenti, decide di lasciare il lavoro per dedicarsi alla sua passione: la scrittura.

«Ma m’annoiavo, così scrissi Così parlò Bellavista. Maurizio Costanzo a una festa s’appassionò alla storia e disse: “Perché non la racconta in tv?”. Fui il primo autore la cui copertina fu mostrata alla telecamera».

Il suo libro, dopo aver venduto oltre 600.000 copie, venne tradotto anche in giapponese.
A questo, seguono anche una serie di romanzi e opere saggistiche, tra le ultime ricordiamo: Tutti santi me compreso del 2011 e il suo ultimo libro Fosse ‘a Madonna del 2012.
Oltre al ruolo di scrittore, tra gli anni ottanta e novanta, ha condotto sulle reti Rai una trasmissione televisiva sui miti e leggende degli antichi Greci. Inoltre , sbarca sul grande schermo come attore al fianco di grandi nomi tra cui: Roberto Benigni, Renzo Arbore, Sophia Loren, Alessandra Mussolini, Teo Teocoli ed Isabella Rossellini.

Uno dei suoi film migliori, a detta dei critici, fu Croce e Delizia e lo si riconosce come scrittore, direttore e attore.

Oggi, a causa di una particolare malattia neurologica, la prosopagnosia, quella che lo stesso De Crescenzo ha etichettato come una “fastidiosa seccatura”, non è capace di riconoscere i volti delle persone conosciute.

E di fatti, la malattia, non ha fatto perdere a De Crescenzo il suo abituale buonumore: ”Ormai quando vado ad una festa faccio delle figure terribili, impossibilitato come sono a riconoscere le persone. Avrei bisogno di due accompagnatori, che mi suggeriscono i nomi delle persone che mi vengono incontro. Forse era meglio se vivevo al tempo degli antichi Romani: gli imperatori erano affiancati infatti da due aiutanti che si chiamavano ‘nomenclatores’, che proclamavano il nome delle persone prima che si avvicinassero al sovrano”.

Paradossale è il rapporto che il filosofo/pensatore partenopeo ha intrecciato con la sua malattia ed ancora di più risultano esserlo le prime difficoltà nelle quali si è imbattuto, dalle quali traspare tutta la sua lungimiranza: ”Finora ho cercato di non dirlo troppo in giro, perché temevo che la gente si mettesse a ridere. Essendo io un autore ironico, pensavo che se dicevo di essere prosopagnotico tutti si sarebbero messi a ridere, convinti che stessi scherzando. Insomma, non escludo che ora qualcuno mi accusi di essermi inventato tutta questa stronzata per far ridere”. 

Ultimamente , De Crescenzo è stato il protagonista di una mostra fotografica che riportano ben 47 fotografie del libro: La Napoli di Bellavista edito nel 1979 , da Mondadori che due anni prima aveva pubblicato Così Parlò Bellavista.

Paola De Crescenzo e Laura Del Verme hanno selezionato scatti che traggono scene di vita di strada: volti e vite passano come in un film; portinai, facchini, tifosi, filosofi e poeti estemporanei, insegne di negozi (dal vecchio Ospedale delle bambole a quello dove si poteva acquistare l’origano, con tanto di traduzione- «arecheta»  nell’insegna – in lingua napoletana), posteggiatori, venditori ambulanti (tra cui «Fortunato» che con il suo trabiccolo smerciava taralli ed altri cibi popolari).

Tags: Alessandra MussoliniIsabella Rossellini.Laura Del Vermeluciano de crescenzoMaurizio CostanzoPaola De CrescenzoRenzo ArboreRoberto Benignisophia lorenTeo Teocoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, il Centro Storico in balia della “banda degli schiaffi”

Succ.

Napoli: vittima di un violento pestaggio, è grave

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Napoli: vittima di un violento pestaggio, è grave

Napoli: vittima di un violento pestaggio, è grave

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?