• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 26 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A duemila anni dalla morte, Augusto viene commemorato al Museo Archeologico

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Dicembre, 2014
in Arte & Spettacolo
0
A duemila anni dalla morte, Augusto viene commemorato al Museo Archeologico
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stata presentata ieri mattina al Museo Archeologico di Napoli la mostra intitolata ”Augusto e la Campania. Da Ottaviano a Divo Augusto. 14-2014 d.C.” allestita proprio per celebrare il bimillenario della morte di Augusto.

ADVERTISEMENT

Oltre 100 saranno le opere in esposizione dal 19 dicembre fino al 4 maggio, alcune per la prima volta osservabili dal pubblico, tra cui spiccano molti pezzi già propri del museo Archeologico, in aggiunta ad alcuni, in prestito dal Museo Diocesano di Capua e del Centro Caprense di Capri.

La mostra, presentata da Maria Elena Cinquantaquattro, si svolgerà come un magnifico itinerario tra i posti in cui Augusto ha fatto la storia a partire dal museo di Nola, quello dei Campi Flegrei, Cuma, Pozzuoli fino all’Antiquarium di Boscoreale.

L’itinerario ha inizio con la visione della statua dell’Augusto ”divus” e continuerà con il tema della famiglia giulio-claudia e il settore dedicato al pantheon augusteo. Nel mezzo di queste esposizioni si potrà ammirare anche una lastra marmorea in cui sono incisi i nomi dei vincitori delle olimpiadi svoltesi in onore dell’imperatore romano.
Sabato 20 dicembre, dalle 10 alle 12 , sono previste delle visite guidate alla scoperta del fascino della Neapolis greca e dovrebbe partecipare con il suo intervento anche il sindaco De Magistris.
La mostra finanziata dalla Regione Campania e realizzata in collaborazione con la Soprintendenza Speciale di Pompei, Ercolano e Stabia, riavvolgerà il nastro su cui è incisa l’epoca dell’Impero Romano, segnando la Campania come un territorio ancor più ricco di storia.

Tags: augustomostramuseo archeologico napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Napoli liquida il Parma in mezz’ora grazie a Zapata e Mertens: le pagelle degli azzurri

Succ.

Supercoppa italiana: il Napoli è atterrato a Doha

Può interessarti

Da Napoli a Bruxelles: diventa itinerante la seconda edizione del Pianeta Mare Film Festival
Arte & Spettacolo

Da Napoli a Bruxelles: diventa itinerante la seconda edizione del Pianeta Mare Film Festival

26 Settembre, 2023
Cinema, nasce il Festival dell’Archeologia di Bacoli
Arte & Spettacolo

Cinema, nasce il Festival dell’Archeologia di Bacoli

26 Settembre, 2023
Alla mostra d’oltremare di Napoli, fino al 7 dicembre: “Balloon Museum”
Arte & Spettacolo

Alla mostra d’oltremare di Napoli, fino al 7 dicembre: “Balloon Museum”

24 Settembre, 2023
UNESCO, approvato ampliamento Buffer Zone sito Pompei-Ercolano-Torre Annunziata 
Arte & Spettacolo

UNESCO, approvato ampliamento Buffer Zone sito Pompei-Ercolano-Torre Annunziata 

23 Settembre, 2023
” ‘O ‘maggio a Totò”: il contributo di Napoli al “principe della risata”
Arte & Spettacolo

Venerdì 22 settembre, su Rai Tre il documentario: “Totò e il Principe De Curtis – L’uomo oltre la maschera”

22 Settembre, 2023
Sorrento, venerdì 22 settembre a Villa Fiorentino concerto di beneficenza “C’era una volta il Night”
Arte & Spettacolo

Sorrento, venerdì 22 settembre a Villa Fiorentino concerto di beneficenza “C’era una volta il Night”

22 Settembre, 2023
Succ.
Supercoppa italiana: il Napoli è atterrato a Doha

Supercoppa italiana: il Napoli è atterrato a Doha

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Da Napoli a Bruxelles: diventa itinerante la seconda edizione del Pianeta Mare Film Festival

Da Napoli a Bruxelles: diventa itinerante la seconda edizione del Pianeta Mare Film Festival

di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2023
0

Film in concorso triplicati e Paesi rappresentati da tutto il mondo aumentati del 50%. Sono i due dati di questa seconda...

“Zecchino d’oro 2024”: ripartono i casting in Campania

di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2023
0

Si terrà a Napoli la prossima tappa del Casting Tour di Zecchino d'Oro in cui tutti i bambini e le bambine che vogliono provare...

Cinema, nasce il Festival dell’Archeologia di Bacoli

Cinema, nasce il Festival dell’Archeologia di Bacoli

di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2023
0

Per valorizzare il patrimonio storico e naturalistico dei Campi Flegrei, nasce FAB! - Festival dell'Archeologia di Bacoli, rassegna internazionale di cinema...

Ferrero cerca dipendenti in Campania: stipendi da oltre 1400 euro

Ferrero cerca personale: assunzioni in Campania

di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2023
0

Ferrero, una delle più grandi aziende dolciarie al mondo, sta cercando di ampliare il suo team e di assumere nuovi talenti nella regione Campania....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati