• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli vista con gli occhi di un autista dell’Anm

Luciana Esposito di Luciana Esposito
27 Dicembre, 2014
in In evidenza, News
0
Napoli vista con gli occhi di un autista dell’Anm
Share on FacebookShare on Twitter

10540548_10202842127244921_4283568790102630281_nUltimamente e con una frequenza piuttosto allarmante, “vanno di moda” le storie di cronaca, estrapolate dalla vita reale che raccontano atti vandalici e violenti, a danni di persone e cose, targate Anm.

ADVERTISEMENT

Dall’autentico esercito che ha letteralmente distrutto due bus durante la notte in cui esplodevano i festeggiamenti all’ombra del Vesuvio, per effetto della conquista della Supercoppa da parte delle maglie azzurre, alla baby gang che qualche mese fa pestò il conducente di un autobus, fino a giungere agli innumerevoli altri atti di ordinaria, feroce, stolta e gratuita inciviltà.

Una realtà riprodotta con la medesima e cruda fedeltà di un’istantanea dalla testimonianza di un “inviato sul campo”, uno dei tanti autisti dell’Anm che, ogni giorno, “rischiano di rischiare la vita”, se lungo le strade percorse lungo il tratto di pertinenza, serpeggia qualche eccelso rappresentante della sopracitata categoria:

“Fui trasportato in ospedale in stato di shock. Da quel momento cambiò radicalmente il mio modo di rapportarmi con motociclisti, scooteristi (i peggiori) ed automobilisti alla guida di suv, smart e altre city car, che pensano di essere i padroni impuniti delle strade partenopee. Da quel momento, cerco di evitare scontri verbali con tutti i conducenti dei mezzi prima elencati.

Il secondo episodio che tristemente ricordo, risale all’agosto del 2013. Ero alla guida del “Pollicino” che da Piazza Vanvitelli conduce alla Rotonda Giustiniano passando per Via San Domenico, ebbene, mentre percorrevo quest’ultima strada, incrociai uno scooter con due giovani a bordo, i quali barbaramente decisero di indirizzarmi uno sputo attraverso il deflettore. Un episodio che per diversi giorni mi gettò in un profondo senso di amaro sconforto. Ci tengo a rendere noto che sputi, il lancio di buste d’acqua e non solo, di pietre, di centinaia di uova marce, nel periodo carnevalizio e di petardi durante i giorni che precedono il capodanno, si verificano ogni anno, ogni mese e per quanto riguarda il lancio di pietre che spesso mandano in frantumi i vetri dei bus, in particolare, si verificano, ultimamente con una certa frequenza, nel Rione Traiano, per la precisione in via Marco Aurelio.

L’ultimo episodio è avvenuto la notte scorsa: un gruppo di una decina di ragazzini di non più di 10-11 anni hanno prima iniziato a infastidirmi urlando e facendomi domande, nonostante abbia pregato loro di non seguitare ad infastidirmi, spiegandogli che non potevo rispondere, in quanto ero intento alla guida. L’esperienza mi ha indotto a capire, quindi, che non avevano buone intenzioni. Tant’è vero che quando si accingevano a scendere ho impedito loro di lasciare l’autobus dalla porta anteriore: questa mossa si è rivelata la mia salvezza. Difatti, appena giunti alla porta centrale hanno estratto una busta di liquido bianco, presumibilmente latte e l’hanno scagliata con violenza contro la cabina di guida, fallendo il bersaglio e imbrattando i sedili che per fortuna erano vuoti, poiché molti passeggeri occupavano il lato posteriore dell’autobus R1.

10891720_10202842126764909_6560996869633863010_n

Sono gli episodi come questo, come quelli che quotidianamente vivo che mi fan venire voglia di scappare dalla mia amata città, perché questi ragazzini, inevitabilmente, rappresentano il futuro di Napoli. Considerando che ho un figlio che si è trasferito in Germania, potrei, un giorno, – spero non molto lontano – raggiungerlo per realizzare il mio piccolo e semplice sogno di persona perbene di vivere come una persona civile, in un paese civile.”

 

Tags: anmautistaautobusbaby gangbullismofuorigrottagermaniainciviltànapolipullmanrione traianotrasporto pubblicovandalismovia marco aurelio
ADVERTISEMENT
Prec.

“L’angelo di Carditello”: la storia di un piccolo, grande eroe moderno

Succ.

Samantha Sapienza: un soprano da Oscar

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Samantha Sapienza: un soprano da Oscar

Samantha Sapienza: un soprano da Oscar

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?