• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Usaid: quando il terrorista è un bambino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Dicembre, 2014
in Cronaca
0
Usaid: quando il terrorista è un bambino
Share on FacebookShare on Twitter

 È difficile considerare un carnefice come vittima, così come è  assai difficile comprendere i  motivi più profondi che spingono una persona, dotata di una conoscenza che  immaginiamo, a grandi linee, salda sulla differenza tra il bene e il male , ad arruolarsi nel  gruppo jihadista più pericoloso di questi anni. Che le ragioni siano economiche o sociali, che  sia per un eccesso di identità oppure perché, di questa, se ne sente il deficit, l’adesione all’  Isis  di molti  individui è tutta ideologica, cioè  non “naturale”, è una posa, un abito  e non pelle. È certamente pazzia, è  forse una scelta nelle non scelte, nel tentativo di  proiettarsi in dinamiche di appartenenza. C’è l’orgoglio, l’odio, la paura e non ultima la  fame di potere. C’è tutto questo e molto di più nella scelta di interiorizzare il terrorismo come  unica via possibile. D’ altronde, parafrasando una vecchia massima, il terrorista degli uni è  il martire irredentista degli altri, benché l’assassino non  mai è nel giusto.

ADVERTISEMENT

Il discorso,però, cambia completamente registro se  chi si incorpora in strategie mortali degeneri  non è più un uomo dotato delle basi del libero arbitrio, ma un bambino ancora incapace di discernere il male e il bene dalla verità, la fede dalla follia fanatica.

Usaid Barbo ha 14 anni e pochi giorni fa si è spinto in un vicolo cieco, scegliendo l’ incontrovertibile valore che ha una richiesta d’aiuto, per quanto  originaria e inaspettata: si è consegnato alle autorità irachene, mentre, con indosso una cintura esplosiva, era pronto a morire in una moschea sciita di Baghdad. Ha aperto la giacca e ha sussurrato ad una guardia “ non voglio farmi saltare in aria”. Non l’ha fatto. Un ragazzino di 14 anni addestrato alla morte ha evitatato una strage.

Usaid era stato reclutato dall’Isis in una moschea di Manjbi, vicino ad Aleppo, una zona conquistata dai jihadisti dopo furiosi combattimenti con i ribelli. L’hanno convinto ad unirsi al califfato  perché «credeva nell’islam». Gli  hanno inculcato l’idea che gli sciiti fossero degli infedeli e che dovevano essere uccisi.

 “Bisogna combattere gli sciiti, violenteranno tua madre” gli hanno detto. E lui ha visto verità e giustizia. Ha detto si. Solo con il tempo e con un conflitto interiore che non possiamo immaginare, Usaid si è accorto che c’era qualcosa di sbagliato, che l’islam non  insegna ad uccidere gli innocenti, non è così impietoso. E allora ha scelto: sarebbe stato un kamikaze, ma non sarebbe morto. Avrebbe defezionato l’Isis.

La portata di questa presa di posizione è enorme e la domanda che dobbiamo porci adesso è: cosa spinge un ragazzino ad entrare in un’organizzazione  così particolare da  definire se stessa  come “stato” e non come “gruppo”? Un’ organizzazione che usa metodi così violenti che anche al Qaeda di recente se ne è distanziata?

Ad oggi non abbiamo risposte certe, non abbiamo verità  infallibili, ma intuizioni da non sottovalutare: la posizione di un possibile carnefice ribaltata a scomoda vittima potrebbe fare un po’ di luce su tanti dubbi.

Usaid è la futura risposta alle  domande sul terrorismo. È una possibile chiave di volta su una lotta a questo combattuta dal basso, che preme  sulle coscienze, ristabilendo un netto confine tra la religione ed il fanatismo.

Ricordiamoci di lui.

Tags: #isis#risposte#terrorismobambiniviolenza
ADVERTISEMENT
Prec.

“I limiti esistono perché siamo noi a porceli”

Succ.

Capodanno 2015 a Napoli: ecco tutti gli eventi

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Capodanno 2015 a Napoli: ecco tutti gli eventi

Capodanno 2015 a Napoli: ecco tutti gli eventi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?