• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quando i detenuti non hanno il diritto di “avere diritti”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Gennaio, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Quando i detenuti non hanno il diritto di “avere diritti”
Share on FacebookShare on Twitter

carcere-torinoSpesso accade che, nella pratica vita quotidiana, così come nell’immaginario collettivo, il detenuto venga dipinto come un’enorme macchia nera, senza diritti né opportunità, come la più nociva, scomoda e deleteria delle erbacce.

ADVERTISEMENT

Eppure, anche sotto i peccaminosi abiti di un “carcerato”, batte il cuore di un uomo.

Un uomo che ha commesso degli errori e che sta pagando il suo debito con la giustizia, ma non per questo assoggettabile a regole che ne violano la dignità e i diritti.

E la vicenda emersa nel corso delle ultime ore, rilancia proprio questa fragile e spinosa questione, rimarcandone i tratti irrisolti, riuscendo perfino a mostrarci fino a che punto può spingersi la grossolana superbia umana e quali tristi scenari può giungere a disegnare.

Un detenuto nella sezione di Alta Sicurezza di Rebibbia Nuovo Complesso, il 48enne napoletano Massimiliano P., aveva chiesto un permesso di due ore, con scorta, per visitare il padre gravemente malato.

Secondo la Corte di Appello di Napoli, però, non sussisteva il requisito dell’imminente pericolo di vita. Tuttavia, qualche giorno dopo, l’uomo è deceduto, senza poter riabbracciare per l’ultima volta il figlio.

La vicenda è stata denunciata dal Garante dei detenuti del Lazio, Angelo Marroni. 

Una storia condita da rabbia, tristezza, rimpianti e forse anche un rimorso generato dall’amara consapevolezza che quell’attimo non tornerà mai più e che quell’abbraccio negato, rimarrà eternamente perso.

Tags: angelo marronicarcere di rebibbiacorte di appello di napolidenunciadetenutodiritti dei detenutigarante dei detenuti del lazio
ADVERTISEMENT
Prec.

Una petizione online propone “Napule è” inno della SSCN

Succ.

“Sud voglio morire con te”: il toccante brano inedito di Pino Daniele

Può interessarti

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente
Cronaca

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente

6 Giugno, 2023
Concorso Polizia di Stato: bando per 559 Posti di Agenti con Licenza Media
Cronaca

San Giovanni-Barra: servizio straordinario di controllo del territorio di polizia e polizia locale

6 Giugno, 2023
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Torre del Greco, Ercolano, Portici e Volla: Controlli dei carabinieri, arresti e fermi

6 Giugno, 2023
Cronaca

VIDEO-Nel Conocal di Ponticelli, tributo al ras Vincenzo Costanzo, a un mese dall’omicidio

6 Giugno, 2023
Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo
Cronaca

Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo

6 Giugno, 2023
Continua la “strage silenziosa” degli uomini in divisa: carabiniere si toglie la vita
Cronaca

5 giugno 2023: 209° Anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

5 Giugno, 2023
Succ.
“Napule è”: Pino Daniele

"Sud voglio morire con te": il toccante brano inedito di Pino Daniele

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

"Incontriamoci per far del bene" è l'evento che insieme a Padre Carlo Ballicu, della Chiesa di Villanova, coinvolge i gruppi...

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Tredici idee di futuro per il Monte Faito e oltre 30 progettisti provenienti da diverse parti di Italia e dal...

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Mike Stern è il primo ospite confermato alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz. Il chitarrista statunitense si esibirà per la prima volta...

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Gli studenti campani dicono "no" al bullismo e lanciano un messaggio di rispetto e gentilezza contro la violenza, attraverso disegni...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati