• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Charlie Hebdo: terroristi barricati in una tipografia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Gennaio, 2015
in In evidenza, News
0
Charlie Hebdo, si può morire per una vignetta?
Share on FacebookShare on Twitter

deIl cuore della Francia vive nuovamente attimi concitati e densi d’incerto ed imprevedibile terrore.

ADVERTISEMENT

Nonostante la buona notizia: non sono più in pericolo di vita i quattro feriti in modo gravissimo nell’assalto armato di mercoledì contro la sede del settimanale satirico Charlie Hebdo a Parigi. «I quattro feriti sono ancora in una situazione d’emergenza ma la loro vita non è più in pericolo», ha affermato il ministro dell’Interno, Bernard Cazeneuve, precisando che gli altri sette feriti più lievi sono stati dimessi dall’ospedale.

Stamani, una violenta sparatoria con un inseguimento di auto è avvenuta a nord-est di Parigi, dove si cercano i due fratelli Kouachi. 

Said e Cherif Kouachi, i responsabili del massacro alla redazione di Charlie Hebdo, sono asserragliati nel capannone di una ditta che produce segnaletica stradale, a Dammartin-en-Goële, un paesino di 8mila abitanti a una quarantina di km a nord-est di Parigi. Si sono barricati dentro dopo una sparatoria con le forze dell’ordine e hanno preso in ostaggio almeno un dipendente della ditta. Si tratta di una zona industriale, situata nei pressi dell’autostrada A8.

La zona è blindata e a tutti i cittadini è stato chiesto di rimanere in casa, lontano dalle finestre, mentre gli alunni sono chiusi nelle scuole.

Durante la notte era continuata la caccia ai due fratelli Kouachi, ma più a nord, nel dipartimento dell’Aisne, all’interno di una vasta foresta, non lontano da una stazione di servizio dove ieri un benzinaio aveva riconosciuto i due uomini a bordo di un’auto. Ma inutilmente: i due fratelli, probabilmente, erano già fuggiti da lì, spostandosi verso la capitale. Stamani, non lontano da Dammartin-en- Goële, era stato segnalato un furto di auto. Poco dopo è arrivata la segnalazione della presenza dei fratelli nella zona industriale, poi la sparatoria e l’assedio.

Inoltre, dalle indagini emerge che fanno parte della stessa filiera jihadista i due fratelli Kouachi autori della strage di mercoledì a Charlie Hebdo e il sospettato dell’uccisione di una poliziotta e del ferimento di un altro, ieri a Montrouge, a sud di Parigi.

Mentre giornalisti provenienti da tutto il mondo seguono in diretta l’assedio, le forze dell’ordine riferiscono frasi che i due terroristi avrebbero detto nel corso delle trattative. «Hanno dichiarato di volere morire da martiri»: questo è quanto avrebbero fatto sapere gli autori della strage al settimanale satirico Charlie Hebdo, asserragliati in una tipografia.

La priorità delle istituzioni, al momento, risulta evacuare le 4 scuole della zona frequentate da circa un migliaio di alunni, l’operazione si svolgerà a piccoli gruppi avvalendosi del supporto di un autobus. Gli studenti saranno fatti convergere in una palestra dove i genitori andranno a prelevarli.

Intanto, i giornalisti che stanno assistendo all’assedio della tipografia dove i terroristi sono rintanati, raccontano di udire gli studenti della scuola vicina gridare in coro «Charlie Charlie». 

 

Tags: agguatoassediocharlie hebdofranciaParigisparatoriaterrorismo islamicotipografia
ADVERTISEMENT
Prec.

“Il capodanno infinito di Napoli”: 12enne ferito da petardo inesploso

Succ.

L’ennesima notte tormentata vissuta da Napoli

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
L’ennesima notte tormentata vissuta da Napoli

L'ennesima notte tormentata vissuta da Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?