• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Musei: arrivano i “superdirettori”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Gennaio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Musei: arrivano i “superdirettori”
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

Reggia-di-Caserta

Il ministro per i Beni culturali e il Turismo, Dario Franceschini, ha presentato il Bando internazionale per la selezione dei direttori dei 20 principali musei italiani.L’elenco dei musei comprende quattro poli museali campani:la Reggia di Caserta, il museo archeologico Nazionale di Napoli, il museo di Capodimonte di Napoli,il Parco archeologico di Paestum.

museo archeologico

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il prossimo 15 febbraio. Per la selezione il Mibact si avvarrà di una commissione composta da cinque esperti, l’intera procedura si concluderà entro il 15 maggio e a partire dal 1 giugno i 20 musei, avranno i nuovi direttori che resteranno in carica per quattro anni.

capodimonte

Chi fa domanda deve avere una laurea specialistica o magistrale e una “particolare e comprovata qualificazione professionale in materia di tutela e valorizzazione dei beni culturali” come riportato nel bando che è stato pubblicato anche sull’Economist per stimolare la partecipazione internazionale.

paestum

Per la Reggia di Caserta si tratta di un incarico dirigenziale di prima fascia per il quale e’ previsto uno stipendio di 145 mila euro lordi l’anno, piu’ eventuali retribuzioni di risultato per un importo fino ad un massimo di 40 mila euro, mentre per gli altri  musei sara’ un incarico dirigenziale di seconda fascia che prevede una retribuzione di 78 mila euro lordi l’anno, piu’ eventuali retribuzioni di risultato per un importo fino ad un massimo di 15 mila euro.

Si tratta, ha spiegato il ministro Franceschini , “ di una novità importante per il nostro Paese. Ci consente di fare un grande salto: passiamo da musei diretti da funzionari alle dipendenze gerarchiche del soprintendente a musei che avranno un’autonomia contabile e gestionale”.

Gli altri musei italiani che godranno della nomina di queste nuove figure sono: la Galleria Borghese a Roma, le Gallerie degli Uffizi a Firenze, la Galleria dell’Accademia a Firenze, la Galleria Estense a Modena, la Galleria Nazionale delle Marche a Urbino, la Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, le Gallerie dell’Accademia a Venezia, le Gallerie Nazionali d’arte antica a Roma, il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, il Museo Archeologico Nazionale di Taranto, il Museo Nazionale del Bargello a Firenze, il Palazzo Ducale di Mantova, il Palazzo Reale di Genova, la Pinacoteca di Brera a Milano, il Polo Reale a Torino.

 

 

 

Tags: il museo di Capodimonte di NapolMuseo Archeologico nazionale di NapoliParco archeologico di Paestumreggia di caserta
ADVERTISEMENT
Prec.

Nella serata del tributo a Pino Daniele, la Juve batte il Napoli tra le polemiche: le pagelle di Napoli-Juventus 1-3

Succ.

Ponticelli: 30enne ferito alla gamba da un colpo di pistola

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ponticelli: 30enne ferito alla gamba da un colpo di pistola

Ponticelli: 30enne ferito alla gamba da un colpo di pistola

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?